Tutto pronto per la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale che si apre ufficialmente oggi, 18 settembre, con l’esposizione che sarà visitabile fino al 23 settembre.
La cerimonia inaugurale con le istituzioni inizierà alle ore 11.00 con l’alzabandiera e l’omaggio di Nave Schergat (F 598) della Marina Militare a cui seguirà il convegno organizzato da Confindustria Nautica dal titolo “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”.
Per la prima volta in 65 edizioni il Salone accoglie il saluto di un ministro estero, con il segretario ai Trasporti dello Stato della Florida, Jared Perdue, che si è unito ai saluti istituzionali di Silvia Salis, sindaco di Genova, Matteo Paroli, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, dell’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, dell’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, e di Marco Bucci, presidente della Regione Liguria.
Il talk inaugurale di questa mattina vedrà la partecipazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in rappresentanza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè, del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, del Presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas, del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e del Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti.
Intanto ieri durante la conferenza Boating Economic Forecast, nel nel Padiglione Blu del Waterfront, sono stati presentati i numeri della nautica italiana del 2024. Il report La Nautica in Cifre – Log, realizzato da Confindustria Nautica e Fondazione Edison, conferma un nuovo record storico del settore con un fatturato di 8,6 miliardi di euro, in crescita del +3,2%, mentre le previsioni per il 2025 sono meno rosee, in particolare per la piccola nautica che sta affrontando non poche difficoltà.
Dal pomeriggio al via il Forum25
Nel pomeriggio, il Salone proseguirà con il palinsesto di incontri e conferenze del programma Forum25, patrocinato dalla Commissione europea, che nelle sei giornate della manifestazione proporrà oltre novanta appuntamenti dedicati a sostenibilità, innovazione, finanza e sviluppo della filiera.
Primo degli appuntamenti, alle ore 14:15, Il mare che conta: dialoghi sul diporto nautico italiano, la presentazione del volume “Diporto Nautico in Italia – Anno 2024” a cura della Direzione generale per la digitalizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, presso la Sala Ponente al Palasport. La Sala Levante ospiterà, invece, alle ore 14:30, Interior yacht design: materiali per la nautica di oggi e domani, convegno organizzato da Unige, con la collaborazione di Alpi wood e Rubelli.
Alle ore 15:00, presso la Sala Forum, è confermato il tradizionale appuntamento con Nautica, Fisco e Dogane a cura di Confindustria Nautica, un momento di confronto sul contesto normativo, fiscale e doganale che gioca un ruolo fondamentale nella competizione internazionale delle imprese italiane.
Seguirà, alle 16:30, la presentazione del Profilo Del Diportista – La prima analisi delle caratteristiche degli armatori italiani e delle loro unità da diporto, a cura di Confindustria Nautica e Direzione Generale Trasporti Mit.
Chiuderà il programma Forum25 della prima giornata di Salone Nautico, Di sistema e di frontiera: il futuro della nautica, dalla Liguria per l’Italia, convegno in programma alle ore 16:00 presso l’Eberhard & Co. Theatre, a cura di Quotidiano Nazionale in collaborazione con Confindustria Nautica. L’iniziativa intende richiamare ad un confronto di alto profilo e di visione i principali protagonisti istituzionali e delle imprese nel comparto nautico italiano e ligure. L’evento approfondirà i temi legati all’economia nautica e marittima, un settore strategico che nel nostro Paese genera ricchezza, occupazione e innovazione.
Le modifiche alla viabilità in zona Foce
In occasione della 65^ edizione del Salone Nautico di Genova, che si terrà dall’18 al 23 settembre 2025, si renderanno necessarie alcune modifiche alla viabilità nella zona Foce.
Chiusa la carreggiata mare di Corso Marconi per la direzione levante.
Si consiglia di utilizzare i seguenti itinerari alternativi:
Viale Brigate Partigiane -> Via Cecchi -> Via Casaregis -> Corso Italia.
Viale Brigate Partigiane -> Galleria Mameli -> Via Piave -> C.so Italia
C.so Buenos Aires -> Piazza Tommaso -> Direz. Levante
Per ulteriori informazioni, si invita la cittadinanza a consultare questo link.
Il programma di giovedì 18 settembre
PADIGLIONE BLU
Ore 11:00: “SVILUPPO, LAVORO E INNOVAZIONE PER LA CRESCITA DEL PAESE” – Convegno inaugurale (a cura di Confindustria Nautica) – Terrazza Pad. Blu
Ore 14:15: “IL MARE CHE CONTA: DIALOGHI SUL DIPORTO NAUTICO ITALIANO” – Presentazione del Volume sul diporto nautico (a cura della Direzione generale per la digitalizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) – Sala Forum
Ore 14:30: “INTERIOR YACHT DESIGN: MATERIALI PER LA NAUTICA DI OGGI E DOMANI” (a cura di UniGe, con la collaborazione di Alpi Wood e Rubelli) – Sala Levante, Palasport
Ore 15:00: “NAUTICA, FISCO E DOGANE” (a cura di Confindustria Nautica) – Sala Forum
Ore 16:45: “IL PROFILO DEL DIPORTISTA” La prima analisi delle caratteristiche degli armatori italiani e delle loro unità da diporto (a cura di Confindustria Nautica e Direzione Generale Trasporti MIT) – Sala Forum
EBERHARD & CO. THEATRE
Ore 15:00: “THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA APRE IL PRIMO CENTRO PROVE DELLA NAUTICA A MARINA PORTO ANTICO” (a cura di International Yachting Media)
Ore 16:00: “DI SISTEMA E DI FRONTIERA: IL FUTURO DELLA NAUTICA, DALLA LIGURIA PER L’ITALIA” (a cura di Quotidiano Nazionale in collaborazione con Confindustria Nautica)
TERRAZZA PADIGLIONE BLU
Ore 14:30: “LA CENTRALITA’ DELLA LIGURIA NELLO SVILUPPO DEL POLO NAZIONALE DELLA SUBACQUEA” – Terrazza Padiglione Blu – (a cura di Regione Liguria)
INCONTRI ED EVENTI
Ore 17:30: EVENTO SUPERMARINE – Stand Saxdor Yachts, BA143A
Ore 17:30: STEM MARINE, APERITIVO DI BENVENUTO – Stand SC56
Ore 18:30: SUZUKI MARINE, COCKTAIL DI “BUON INIZIO SALONE” – Stand D4-E5
Comments 1