La Rsu Ansaldo Energia comunica di aver raggiunto un accordo con la direzione aziendale sul decentramento delle attività produttive registrato nel corso degli ultimi mesi e sull’organico di fabbrica.
“Le mobilitazioni dei lavoratori e delle lavoratrici di Ansaldo Energia per difendere il lavoro contro la dannosa pratica dei decentramenti ha portato a un primo importante risultato”, scrive la Rsu in una nota specificando che nell’incontro odierno con la direzione aziendale sono stati condivisi una serie di interventi.
“Entro la fine del mese di luglio inizierà un corso per l’inserimento di 20 nuove risorse dedicate alla mansione Operatori Macchine Utensili. Entro la fine del mese di settembre inizierà un corso per l’inserimento di 30 nuove risorse dedicate alla mansione Montatori Elettromeccanici per rafforzare la linea Generatori. Entro la fine del mese di ottobre l’Azienda inserirà 10 nuove risorse dal mercato dedicate a mestieri specialistici come saldatori, carpentieri, ecc”.
“Questi nuovi ingressi riusciranno, almeno in parte, a coprire i turni nei nostri reparti e quindi a ridurre il livello dei decentramenti – conclude la Rsu Ansaldo Energia – A fronte di quanto sopra esposto abbiamo chiesto che tutto ciò venga supportato da investimenti su macchinari ed attrezzature e dall’inserimento di figure specialistiche anche all’interno delle Ingegnerie di Produzione”.