Più imprese nei servizi, nell’industria e nelle costruzioni. Lieve flessione per commercio e agricoltura. Sono alcune delle evidenze che emergono dall’analisi della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati Movimprese che fotografa l’andamento demografico delle imprese in provincia della Spezia nel 3° trimestre 2025 (luglio – settembre).
Con 20.707 imprese registrate al 30 settembre 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è positivo di 29 unità che, in termini di tasso di crescita, si traduce in un +0,14%. In senso generale, questo saldo tra iscrizioni e cessazioni pone la provincia della Spezia con performance migliore rispetto al tasso di crescita regionale (0,12%) ma inferiore ai tassi del Nord Ovest (+0,27%) e dell’Italia (+0,29%).
Facendo un confronto con i dati del 3° trimestre 2024, si rileva un decremento nel numero delle nuove aperture, passate dalle 230 del 3° trimestre 2024 alle 190 del 3° trimestre 2025 (-40) e nel numero delle cessazioni non d’ufficio che dalle 212 del 3° trimestre 2024 sono scese alle 161 di luglio-settembre di quest’anno (-51).
Analizzando il tasso di iscrizione, si rileva una diminuzione essendo il dato passato dall’1,11% del 3° trimestre 2024 allo 0,92% del 3° trimestre 2025. Una diminuzione si registra anche nel tasso di cessazione sceso dall’1,02% del 3° trimestre 2024 allo 0,78% del 3° trimestre 2025.
I settori in cui si concentra la crescita maggiore sono i servizi (+0,87%) seguiti dall’industria (+0,38%) e dalle costruzioni (+0,27%) mentre risultano in flessione agricoltura (-0,53%) e commercio (-0,29%).
Analizzando la forma giuridica, si evidenzia come la crescita abbia riguardato unicamente le società di capitale che hanno fatto registrare un saldo di +52 unità ed un tasso di crescita pari al +0,77%. Per le restanti forme giuridiche il saldo è risultato, invece, negativo. Nel dettaglio, per le imprese individuali si è registrato un saldo pari -18 unità (a cui è corrisposto un tasso di crescita del – 0,18%), per le società di persone il saldo è stato di -4 unità, con un tasso di crescita del -0,11%,mentre per le altre forme il saldo è risultato pari a -1 unità, con un tasso di crescita del -0,17%.
In allegato i dati a livello comunale della consistenza delle imprese al 30 settembre 2025 e delle iscrizioni e delle cessazioni del 3° trimestre 2025 in provincia della Spezia.



























