La sindaca Silvia Salis riorganizza la macrostruttura comunale: «Ho chiesto al direttore generale di poter concretizzare processi amministrativi più snelli e più chiari, soprattutto per farvi lavorare al meglio».
I piani sono stati illustrati ai dirigenti nel Salone di rappresentanza da parte del direttore e segretario generale, Pasquale Criscuolo. «Ho ben presente la differenza tra la politica e l’amministrazione: non vi farò mai pressioni – ha detto la prima cittadina − ma c’è un riflesso del nostro programma politico nell’azione amministrativa di tutti i giorni: ovviamente non vi chiedo di condividere il nostro programma, ma vi chiedo di conoscerlo e tenerlo presente ogni qualvolta vi occuperete di un provvedimento, soprattutto se va a impattare i fondamentali del nostro programma».
Salis ha invitato a «Prevenire eventuali distonie tra i nostri obiettivi di medio e lungo periodo e le azioni amministrative quotidiane. Altrimenti il nostro agire rischia di essere improntato a rincorrere piuttosto che a programmare. Vi chiedo un aiuto in questo: se percepite degli elementi di delicatezza nel vostro lavoro, nelle determine che dovete assumere, nei processi che seguite, vi prego di farlo presente alla parte politica. Aiutateci a non sbagliare».
La sindaca ha sottolineato che «Noi siamo tutti nuovi, dobbiamo imparare tanto e siamo di passaggio, siamo in prestito. Molti di voi, invece, sono qui da tempo e resteranno qui ben oltre il nostro operato: siete il vero patrimonio di questa amministrazione e per questo potete darci un grande aiuto a perseguire i nostri obiettivi. Noi ci mettiamo coraggio, soprattutto quando dobbiamo prendere decisioni impopolari. Chiedo anche a voi di avere coraggio, di portare avanti i provvedimenti, di risolvere velocemente i problemi».
Salis ha assicurato di non avere «Intenzione di utilizzare il Comune di Genova per il nostro consenso elettorale e mi impegno a tutelare in tutti i modi il vostro lavoro. Ringrazio tutte le direzioni per il grande lavoro che stanno facendo: so che il cambio di amministrazione non è facile, ma abbiamo bisogno di voi per mettere a terra le nostre idee. Siamo aperti a suggerimenti, segnalazioni: anzi, vi prego di farle. Il nostro direttore generale ha ricevuto anche il mandato all’ascolto, cosa che credo sia mancata negli ultimi anni».
La nuova macrostruttura del Comune di Genova sarà oggetto di confronto con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali con l’obiettivo di arrivare alla presentazione in giunta della delibera entro metà di dicembre.
«Questa mattina − ha detto il direttore generale Criscuolo − abbiamo presentato a direttori e dirigenti la nuova organizzazione che partirà dal 1° gennaio. È il punto di partenza, poi saranno individuate le nuove funzioni che terranno conto di una visione di politiche integrate e trasversali, con nuovi modelli organizzativi interni e nuovi modelli operativi che puntino sull’innovazione, facendo ricorso a nuove tecnologie. Gli obiettivi sono una sempre maggiore semplificazione dei processi, una sempre più veloce risposta alle richieste di cittadini e imprese, valorizzando il personale e rendendo sempre più attraente l’Ente, in ottica assunzionale».
























