• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Novembre 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Savona, lotta allo sfitto e qualità dell’offerta: la giunta approva due misure per il rilancio del commercio

Comune di Savona, approvato lo schema di progetto della variante al Puc

Assessore Di Padova: «Vogliamo testare un modello nuovo, che unisca competenze tecniche, sostegno economico e accompagnamento alla creazione d’impresa»

Questa mattina la giunta del Comune di Savona ha approvato due interventi strategici per il rilancio del commercio cittadino: una sperimentazione contro lo sfitto nel centro medievale e l’aggiornamento del Piano comunale per l’esercizio dell’attività di somministrazione fermo al 2015 e ormai non più adeguato alle nuove esigenze normative e alla qualità dell’offerta.

Le due delibere, assunte contemporaneamente per dare maggiore impulso all’azione, hanno come obiettivi quelli di contrastare il fenomeno dei locali sfitti, sostenere imprese giovani e competenti, accompagnare la progettazione d’impresa tramite le associazioni, qualificare l’offerta commerciale e turistica, garantire vivibilità e decoro nel centro storico.

Lotta allo sfitto nel centro medievale: un protocollo sperimentale con le associazioni di categoria

Il Protocollo d’intesa tra Comune e associazioni di categoria (Confcommercio – capofila, Confesercenti, Confartigianato, Cna Savona, Legacoop, Confcooperative) è contenuto all’interno di una delle due delibere approvate questa mattina ed è finalizzato ad avviare, in via sperimentale, un bando per favorire l’apertura di nuove attività commerciali e artigianali in locali sfitti da almeno 12 mesi nel centro storico. Se darà gli esiti attesi, la misura verrà ripetuta ed estesa anche ai quartieri.

Il protocollo prevede che il Comune metta i 30.000 euro dell’avanzo già stanziati nel sostenere fino a tre nuove imprese, con contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro ciascuna.

Confcommercio, individuata dalle associazioni come capofila, gestirà il bando, che verrà costruito grazie a un confronto tecnico tra Comune e associazioni.

La sperimentazione si concentra su un perimetro ristretto del centro (la porzione medievale), scelto dopo l’analisi del progressivo aumento dei locali sfitti e delle difficoltà di matching tra proprietari e potenziali nuovi imprenditori.

«Vogliamo testare un modello nuovo – dichiara l’assessore al Commercio Elisa Di Padova – che unisca competenze tecniche, sostegno economico e accompagnamento alla creazione d’impresa, premiare la qualità delle idee, la sostenibilità dei business plan e la capacità progettuale significa rafforzare le opportunità di successo delle nuove imprese e contrastare il turnover che spesso penalizza proprietari e territorio. Terminata la fase sperimentale, il modello potrà essere esteso ad altri quartieri con strumenti calibrati sulla vocazione delle diverse zone».

Il bando privilegerà:

imprese giovanili e femminili,

qualità e sostenibilità del progetto,

solidità del business plan validato con l’aiuto delle associazioni,

coerenza con la vocazione del centro medievale

Inoltre, le nuove attività, naturalmente, potranno usufruire anche del pacchetto agevolazioni già a suo tempo approvato dalla giunta con Tari e Tassa sulle insegne gratis per i primi 3 anni.

2. Aggiornamento del piano comunale per la somministrazione di alimenti e bevande

La giunta ha inoltre approvato l’aggiornamento del Piano comunale per bar e ristoranti che regolamenta l’apertura di pubblici esercizi nelle aree soggette a tutela (centro storico, darsena, litorale). Il Piano precedente risaliva al 2015 e risultava superato rispetto alle normative regionali aggiornate nel 2020 e alle trasformazioni del settore.

Il nuovo impianto conferma la necessità, per aprire una nuova attività nelle aree tutelate, di raggiungere almeno 60/100 punti sia nei criteri strutturali sia in quelli gestionali.

«Il nuovo Piano modernizza e qualifica l’offerta della città, orientandola a sostenibilità, inclusività e qualità – spiega l’assessore Di Padova – L’obiettivo è garantire un equilibrio tra tutela del centro storico, attrattività turistica e sviluppo economico, promuovendo attività solide e coerenti con la vocazione delle nostre aree di pregio. Il sistema dei punteggi è stato rivisto in modo significativo per rispondere a obiettivi qualificanti e coerenti con le nostre politiche: oltre alla lotta allo sfitto che premia chi utilizza locali sfitti da almeno 12 mesi, vengono previsti punti per chi pone in essere azioni di riduzione degli imballaggi e dello spreco alimentare, è attento alla qualità dell’offerta, all’inclusività e all’accessibilità del locale».

Tra gli altri criteri l’amministrazione ha aggiunto punti di premialità per chi evita i dehors chiusi ma promuove, comunque, la socialità attraverso tavolini, sedie e attrezzature leggere; valorizza i prodotti dop, doc, igp e deco e introduce menù multilingue e per persone con intolleranze alimentari; rimuove non solo le barriere architettoniche ma anche quelle sensoriali e cognitive.

Aumentano i punti per le aperture festive e domenicali e viene inserito un nuovo punteggio per chi segue corsi presso uno degli enti formatori (per esempio quelli delle associazioni di categoria) e chi va nella direzione della qualificazione e dell’innovazione dell’impresa. Invariati i 40 punti riservati a quei locali che non mettono slot, un punteggio molto vincolante.

«Questi due provvedimenti – conclude Di Padova – sono parte di una strategia di rilancio del commercio più complessiva Questa mattina, per esempio, abbiamo proposto in cabina di regia un progetto sull’accoglienza turistica diffusa che perfezioneremo con l’assessore Negro insieme agli stakeholder e ai rappresentanti delle categorie e che va nella direzione di promuovere e sostenere il commercio al dettaglio, la sua qualificazione, ma anche andare verso un maggiore coinvolgimento del commercio, dell’artigianato, ma anche della ricettività turistica nelle politiche di accoglienza della città».

redazioneby redazione
in Economia
Novembre 24, 2025
Tags: commercio e ristorazione
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
Economia

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Novembre 25, 2025
Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
Economia

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

Novembre 25, 2025
Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
Economia

Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

Novembre 25, 2025
GoGoGe, a Genova un nuovo progetto di mobilità del futuro: Amt cerca mille sperimentatori
Economia

Amt, dal Comune di Genova 15 mln per il 2026

Novembre 24, 2025
Atp, i nuovi orari in vigore dal 14 settembre
Economia

Amt, Comuni di Chiavari, Rapallo e Sestri Levante non partecipano alle riunioni

Novembre 24, 2025

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

Genova, dal 26 al 29 novembre divieto di transito in via Milano

Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

Asef, le dipendenti ci mettono la faccia: “Unite contro ogni violenza sulle donne”

Ansaldo Energia, rsu Uilm: “Posizioni di Fim e Fiom irresponsabili e surreali”

Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

Next Post
Borsa: apertura negativa per Milano

Ansaldo Energia, la rsu Fim e Fiom replica alla nota aziendale: "Nostro lavoro mandato via da Genova"

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.