Fino a novembre sono previste 30.330 nuove assunzioni in tutta la Liguria, ma il mismatch tra profili ricercati dalle aziende e candidati rende difficile il reperimento del personale. A dirlo è l’ultimo Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Nel mese corrente le assunzioni previste dalle imprese liguri sono 10.880, lievemente al di sotto di quelle stimate a settembre 2024 (-650 unità). Il trend in diminuzione, dovrebbe perdurare anche nei prossimi mesi: le assunzioni previste nel trimestre settembre-novembre sono in calo di 1.560 unità rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’andamento rispecchia quello nazionale. Complessivamente in Italia sono quasi 569mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a settembre e salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre settembre-novembre. Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024 e -30mila (-1,9%) nel confronto con il trimestre settembre-novembre 2024.
La nostra risulta la prima regione per difficoltà di reperimento dei profili ricercati dalle imprese: a settembre il mismatch riguarda il 55,7% delle assunzioni programmate in tutta la Liguria.
A livello nazionale, le imprese dichiarano difficoltà di reperimento per 259mila assunzioni programmate (45,6% del totale), confermando come causa prevalente la “mancanza di candidati” con una quota del 29,2%, mentre la “preparazione inadeguata” si attesta al 12,9%.

























