Un robot quadrupede per ripulire l’ambiente dai mozziconi di sigaretta. È il progetto Vero (Vacuum cleaner equipped robot) sviluppato dall’Istituto italiano di tecnologia. A illustrarlo durante il Circolar Value Forum, primo evento in Italia dedicato alla città circolare in corso a Genova oggi e domani, è Angelo Bratta, ricercatore post-doc presso il Dynamic Legged Systems Lab dell’Iit (in foto).
Il progetto si concentra sul problema delle cicche di sigaretta: oggi 4,5 trilioni di cicche sono disperse nell’ambiente ogni anno e rappresentano il 40% dei rifiuti del Mediterraneo.
Il robot è quadrupede e a ogni gamba è collegato un aspirapolvere. Attraverso le telecamere e la funzione di riconoscimento degli oggetti crea una mappa dell’ambiente e si concentra sulle sigarette. Può muoversi su ogni tipo di terreno e può individuare anche altri oggetti come tappi di bottiglia eccetera.
Il progetto è inserito nel sistema Raise, concepito e coordinato da Unige, Cnr e Iit e finanziato dal ministero dell’Università e della Ricerca con l’Investimento 1.5 del Pnrr con l’obiettivo di sviluppare e commercializzare soluzioni tecnologiche basate su sistemi robotici e intelligenza artificiale, che rispondano alle esigenze produttive e sociali del territorio ligure.