In occasione della Settimana europea della mobilità, il neo costituito Coordinamento Ligure di Fiab– Federazione italiana ambiente e bicicletta ha presentato un documento sulle azioni necessarie per lo sviluppo della mobilità ciclistica ligure, chiedendo ai candidati alle elezioni regionali di sottoscrivere un impegno a portare avanti le istanze proposte.
«Ad un mese dall’uscita del documento, siamo lieti di annunciare che abbiamo ottenuto numerose condivisioni da parte di candidati di diverse forze politiche, sia di centro-destra che di centro-sinistra. Questo dimostra che, come diceva il nostro indimenticato presidente nazionale Gigi Riccardi, milanese a cui il comune di Milano ha intitolato la ciclabile della Martesana, la bici non è né di destra, né di sinistra, né di centro: è semplicemente un mezzo di trasporto. Un mezzo di trasporto che Fiab ha sempre promosso e difeso» dichiara Giorgio Ceccarelli, coordinatore di Fiab Liguria.
Questi i sei punti del documento Fiab, ritenuti centrali per lo sviluppo della ciclabilità e, più in generale, della mobilità sostenibile:
1. Rete Ciclabile Ligure (Rcl): Proseguire con lo sviluppo della Rcl, con particolare attenzione alla Ciclovia Tirrenica e alle ciclovie Snct, collegando aree urbane e stazioni.
2. Trasporti e viabilità: mantenere la gratuità del trasporto bici sui treni, aumentare la disponibilità di posti bici a bordo e migliorare l’accessibilità delle stazioni. Potenziare il servizio bici + bus e collaborare con Anas, Comuni e altri enti per migliorare la sicurezza stradale, soprattutto per pedoni e ciclisti.
3. Comunicazione: Promuovere campagne di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale, oltre a valorizzare la rete ciclabile regionale.
4. Promozione e Incentivi: Istituire un fondo per incentivare l’uso della bicicletta come mezzo alternativo all’auto, favorendo anche buone pratiche da parte delle aziende.
5. Raccolta dati : Raccogliere dati aggiornati sulla ciclabilità e sui flussi di traffico per migliorare le infrastrutture, con particolare attenzione alle aree extraurbane e interne.
6. Organizzazione interna: Potenziare la struttura regionale dedicata all’attuazione del Pmcl, includendo competenze multidisciplinari, con particolare attenzione alla Ciclovia Tirrenica e alla gestione delle risorse finanziarie per il suo completamento.
Di seguito i candidati che si sono impegnati per la loro attuazione nella prossima legislatura sono: Musacchio Pierfrancesco – Movimento 5 Stelle – Imperia, Cangiano Giorgio – Partito Democratico – Savona, Caprioglio Ilaria – Lista Bucci Presidente – Savona, Casella Jan – Alleanza Verdi Sinistra – Savona, Niero Massimo – Lista Andrea Orlando Presidente – Savona, Bacchella Laura – Partito Democratico – Genova, Brusoni Marta – Lega – Genova, Campora Matteo – Lista Bucci Presidente – Genova, Candia Selena – Alleanza Verdi Sinistra – Genova, De Benedetti Isabella – Movimento 5 Stelle – Genova, Di Martino Daniele – Movimento 5 Stelle – Genova, Finocchio Serena – Partito Democratico – Genova, Garibaldi Luca – Partito Democratico – Genova, Giacobbe Federico – Orgoglio Liguria – Genova, Giordano Stefano – Movimento 5 Stelle – Genova, Masini Mirko – Lista Andrea Orlando Presidente – Genova, Notarnicola Tiziana – Lista Bucci Presidente – Genova, Pellerano Lorenzo – Lista Bucci Presidente – Genova, Pesce Maineri Paola – Lista Bucci Presidente – Genova, Sartori Augusto – Fratelli d’Italia – Genova