• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Novembre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Camera di commercio Imperia: nel 2022 accelerazione della crescita nella provincia

Camera di commercio Imperia: nel 2022 accelerazione della crescita nella provincia

Nel 2022, il valore aggiunto prodotto dal sistema produttivo della provincia di Imperia mostra una accelerazione della crescita, evidenziando un incremento del +8,1%, seguendo la brillante ripresa di tutta la regione (+9,7%) e in modo più marcato rispetto al dato nazionale (+6,9%). È quanto risulta dal Rapporto 2022 del Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne” sullo stato dell’arte dell’economia della provincia di Imperia, pubblicato dalla Camera di commercio “Riviere di Liguria” Imperia La Spezia Savona.

La spinta sul valore aggiunto nel 2022 proviene soprattutto dall’industria in senso stretto, che cresce del +23,4%. Grazie alle agevolazioni in materia di ristrutturazione edilizia, risulta favorevole anche la dinamica del valore aggiunto prodotto dalle costruzioni (+14,1%). È positivo anche l’andamento del comparto commercio-turismo-trasporti (+11,1%). Positive, ma meno marcate le performance dell’agricoltura che, con un +0,6% di crescita, si attesta poco al di sopra di quanto prodotto nel 2021 (anno in cui il prodotto di settore si è molto incrementato: +5,7%).

Il valore aggiunto pro capite della provincia è  24 mila euro, pari all’80,9% della media nazionale. Tale risultato colloca la provincia in 69-esima posizione nel ranking delle province italiane (guadagnando due posizioni in un anno).

Il sistema produttivo: alla fine del 2022, le 25.182 imprese di Imperia registrate costituiscono quasi il 16% dell’intero patrimonio produttivo ligure, riducendosi nell’anno di 15 unita. Una sostanziale stabilità che cela una evoluzione strutturale e settoriale interna. Da alcuni anni, infatti, si osserva un percorso evolutivo, con le imprese (attive) individuali, le società di persone e le altre forme giuridiche che flettono sia nel 2022 che nell’ultimo triennio (2019 – 2022), ricalcando il trend nazionale e ligure. Per contro, le società di capitale crescono a ritmi (2022 +6,5%; 2019 2022 +17,6%) più elevati di quanto si osserva in Italia e in regione.

Dal punto di vista settoriale, nell’ultimo triennio e nel 2022 si assiste ad un riposizionamento del sistema produttivo, con una flessione delle imprese attive in agricoltura (2022: -2,2%), nel manifatturiero (-4,9%), nelle costruzioni (-7%), nel commercio (-4,8%) e nei servizi di alloggio e ristorazione (2022 -0,7%). Al contrario, si assiste ad una crescita delle imprese attive nei servizi immobiliari (+2%). L’artigianato imperiese, raccogliendo più di 7.000 attività produttive (sostanzialmente stabile nel 2022 dopo un biennio di flessione), evidenzia una vocazione di un certo rilievo del territorio.

Nel primo semestre del 2023, le imprese registrate (-0,5%) ed attive (-0,2%) in provincia di Imperia diminuiscono ad un tasso simile a quello regionale e nazionale.

Il commercio estero: sono oltre 240 le imprese della provincia di Imperia che esportano, coinvolgendo circa 2,9 mila addetti. A partire dal 2021 le esportazioni provinciali hanno ricominciato a crescere. Nel 2022, l’export locale è cresciuto del 19,4%, un valore simile alla media nazionale. Tale risultato e il frutto del forte incremento delle vendite all’estero del settore “elettronica, computer, macchinari ed apparecchiature” (+51%), dei prodotti delle attività artistiche, sportive, di intrattenimento e dei prodotti in metallo, ma anche l’export di strumenti e forniture mediche e dentistiche e di giochi e giocattoli. Cresce di circa 10M euro l’export di mezzi di trasporto. L’agricoltura, che e il principale settore esportatore di Imperia e che da solo rappresenta più del 53% dell’intero export agricolo ligure, subisce un calo di vendite all’estero del 2,4%, più che compensato con l’aumento dell’export dell’industria alimentare (+5,6%). Le importazioni, dal canto loro, grazie alla ripresa produttiva e di domanda interna, nel 2022 crescono del 28,8%.

Il mercato del lavoro: Nel 2022, il tasso di occupazione provinciale (Imperia 71,9%; Italia 51,1%) continua a crescere, raggiungendo una cifra di quasi 81.000 occupati che supera anche il valore pre-pandemico del 2019. L’accelerazione occupazionale nel triennio 2019-2022 e del 4,3%, quasi il doppio di quella ligure. Tale dinamica è da attribuirsi integralmente alla componente maschile, il cui specifico tasso di occupazione cresce di 5,7 punti nel corso del 2022. In termini settoriali, la ripresa occupazionale imperiese è legata, per lo più, al marcato incremento nelle costruzioni (+45,2% nel triennio). Anche grazie all’incremento occupazionale, il tasso di disoccupazione provinciale, nel periodo 2019-2022, diminuisce, scendendo dal 13,9% al 9,5%, per un calo del 32,2% dei senza lavoro, ben più rapido del -20,2% nazionale. Il tasso di disoccupazione giovanile si riduce al 27,2%, dopo il picco del 2021 (45%).

Le previsioni sulla domanda di lavoro nell’industria e nei servizi per il 2023 evidenziano circa 2.200 entrate di personale che accelerano nel terzo trimestre 2023 rispetto a quanto registrato nel medesimo periodo del 2022. Le entrate previste si concentreranno per l’88% nel settore dei servizi (per lo più turismo) e per l’82% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Predomina, negli ingressi previsti, una tendenza alla somministrazione di contratti a termine.

La popolazione: nel 2022, seguendo un andamento di medio periodo, la popolazione imperiese diminuisce di 429 unità, pari al (-0,21%), percentuale analoga a quella registrata a livello nazionale, attestandosi poco sopra le 208.000 unita. L’indice di vecchiaia, non lontano dal dato regionale, e di quasi 70 punti superiore a quello del Paese. Il quoziente di mortalità è, ovviamente, alto, mentre il quoziente di natalità si mantiene al di sotto rispetto alla media italiana. Il numero medio di figli per donna, pari ad 1,25, pur essendo simile alla media del Paese, è lontano dal valore di soglia, pari a 2, che garantisce la stabilità del saldo naturale. Il saldo naturale negativo azzera i potenziali effetti benefici di quello migratorio, positivo e migliore persino rispetto al resto della Liguria e del Paese.

Il credito: in provincia, il grosso dei prestiti bancari è diretto alle famiglie (57,9%). Nell’arco del triennio, i prestiti alle famiglie aumentano ad un tasso analogo a quello nazionale, superiore al dato ligure, mentre l’incremento complessivo dei prestiti alle imprese di tutte le dimensioni e forme societarie è meno marcato. L’analisi settoriale alle imprese mostra come, in analogia al resto del Paese, le erogazioni alle imprese dei servizi siano la voce principale, benché in riduzione negli ultimi 15 mesi, a fronte di un livello grosso modo stabile delle erogazioni al manifatturiero. Le sofferenze si rivelano in forte riduzione, come avviene per l’intero Paese, con un calo particolarmente accentuato per le società non finanziarie medio-grandi e una flessione meno rilevante per le famiglie.

Il turismo: nel 2022, sia gli arrivi (2,3 milioni; +46,8%) che le presenze (quasi 900 mila; +37,1%) sono cresciuti ad Imperia più rapidamente del resto della regione (rispettivamente +39,5% e +31,2%), avvicinandosi al boom turistico sperimentato dall’Italia. Si riduce, tuttavia, la permanenza media (da 3,8 giorni a 3,6 giorni), soprattutto per effetto della domanda nazionale (da 4,1 giorni a 3,9) e di quella dei Paesi europei non Ue, come la Svizzera (da 4,5 giorni a 4,1), e dalla Germania (da 5,1 giorni a 4,8).

Il mercato immobiliare: il numero di transazioni normalizzato (NTN) è stato di 4.774 nell’intera provincia nel 2022, con una variazione percentuale positiva rispetto all’anno precedente (+8,9%). Tutte le macroaree provinciali registrano un trend positivo, ad eccezione delle macroaree Colline Valle Impero (-13,4%) e Dianese (- 0,6%), con un dato particolarmente significativo nelle macroaree Colline Sanremesi (+53,6%) e Comuni Montani (+23,0%). La macroarea Riviera dei Fiori che assorbe quasi il 50% delle compravendite provinciali (2.331 NTN) mostra anch’essa un saldo positivo significativo (+9,2%)1.

L’economia del mare: in un contesto regionale nel quale la blue economy costituisce l’11% del valore aggiunto complessivamente prodotto, l’economia del mare imperiese incide per il 7% sul valore aggiunto, il 10% della sua occupazione ed il 9% delle sue imprese. Si tratta, per ognuno dei parametri analizzati, di un valore pari a più del doppio di quello medio nazionale. Pesa soprattutto il turismo legato al mare, che assorbe il 70% dell’occupazione e poco meno dei due terzi del valore aggiunto e delle imprese della blue economy provinciale. Imperia è 13-ma, tra le province, in termini di incidenza del valore aggiunto prodotto dall’economia del mare, ottava per occupati e decima per imprese.

La produzione agricola: nel 2022 il calo dei volumi di produzione ha caratterizzato tutti i comparti produttivi tranne quello frutticolo, florovivaistico e le attività secondarie. L’annata è stata negativa per le coltivazioni (-2,5% in volume), con sensibili decrementi per la produzione, tra l’altro, di olio d’oliva (-14,6%) e vino (-0,8%). Positivo il risultato del comparto florovivaistico (+1,1% in volume). Dopo la contrazione protratta per quasi un decennio, gli ultimi anni presentano una tendenza espansiva. Nel 2022 il valore della produzione è pari a 3,1 miliardi di euro (oltre 300 milioni in più rispetto al 2021), di cui 1,5 miliardi di euro per fiori e piante in vaso e quasi 1,7 miliardi per i vivai. Tra le regioni con il maggior volume e valore produttivo per la coltivazione di fiori in piena aria si conferma il primato della Liguria. A prescindere dalla produzione florovivaistica, l’annata agricola del 2022 in provincia di Imperia è stata relativamente positiva anche per olio e vino. Sia la superficie che la raccolta sono infatti in lieve aumento. Nel dettaglio, la produzione di uva vede leggermente aumentare la quota destinata a vini di fascia di prezzo non elevata, la cui incidenza tende invece a ridursi nel resto della regione e del Paese. La produzione di olive, prodotto assolutamente tipico del territorio, che costituisce più dei due terzi dell’intera produzione regionale, è in lenta crescita (+0,9%) al di sotto delle variazioni positive riscontrate per Liguria e Italia.

 

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarnerapporto 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Ricerca e innovazione: consiglio regionale approva programma 2023-2025, 238 mln

Ricerca e innovazione: consiglio regionale approva programma 2023-2025, 238 mln

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.