• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Expo Valle Arroscia: dall’1 al 3 settembre a Pieve di Teco la decima edizione

Expo Valle Arroscia: dall’1 al 3 settembre a Pieve di Teco la decima edizione

Si apre venerdì a Pieve di Teco il weekend (1-2-3 settembre) di Expo Valle Arroscia, manifestazione giunta al suo decennale. L’inaugurazione è fissata alle 17,30 in piazza Cavour con l’accompagnamento della fanfara degli Alpini sezione Imperia Colle di Nava.

La manifestazione propone stand di prodotti tipici, degustazioni, mostre, convegni, musica, animazione.

Nei tre giorni di festa sarà possibile scoprire le bellezze del territorio, assaporare le eccellenze locali, visitare i carrugi, o avventurarsi lungo i sentieri del Parco nazionale delle Alpi Liguri.

L’evento nato per valorizzare i prodotti tipici – l’olio, le olive taggiasche in salamoia, vino, pane, l’aglio ma anche la cucina tipica e l’artigianato – è organizzato dall’Azienda speciale “Riviere di Liguria” della Camera di Commercio e dal comune di Pieve di Teco in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valle Arroscia e il Parco Alpi Liguri, con il sostegno di Regione Liguria e il patrocinio di Provincia di Imperia e Anci.

In occasione del decennale Expo Valle Arroscia ha allestito un calendario di appuntamenti con tantissime novità per soddisfare le aspettative di un pubblico eterogeneo. Shopping ed enogastronomia sono il piatto forte della rassegna ma non solo: un weekend a misura di buongustai, camminatori, amanti della natura e famiglie.

L’evento nato per valorizzare i prodotti tipici rappresenta una vetrina per i produttori della vallata, una grande festa che unisce dodici Comuni, decine di espositori, aziende agricole e artigiani. I suggestivi portici quattrocenteschi di Pieve di Teco ospiteranno stand delle aziende locali con una selezione di prodotti di qualità. Nei ristoranti e negli agriturismi menù dedicati, aperitivi con degustazione di piatti tipici.

Fanno parte del circuito i Comuni di Armo, Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Cesio, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pornassio, Ranzo, Rezzo, Vessalico e naturalmente Pieve di Teco, il borgo che costituisce il cuore della valle: la porta dell’Arroscia.

Spazio ai cooking-show di grandi chef, a corsi di assaggio e visite in aziende. Torna l’apprezzata iniziativa “La piazza del gusto”, a cura di Confcommercio, che coinvolge ristoranti e locali della vallata. Piazza Brunengo ospita invece l’Isola di Sapori ovvero lo street food di qualità. Dopo il successo della passata stagione torna il focus sul vino Ormeasco con esperti sommelier.

Il programma di Expo Valle Arroscia è arricchito dalle iniziative del Parco delle Alpi liguri per fornire all’evento nuova vitalità e nuovo impulso al mondo dell’outdoor: sono in costante aumento gli appassionati di attività e sport all’aria aperta, risorsa fondamentale per promuovere il turismo.

Il programma

Area espositiva e commerciale: stand di produttori, aziende, artigiani e attività commerciali – piazza Cavour e corso Ponzoni

Venerdì 1: dalle ore 15.30 alle 22.30

Sabato 2: dalle ore 9.30 alle 23.00

Domenica 3: dalle ore 9.30 alle 20.30

Appuntamenti istituzionali

Venerdì 1

ore 17.30: cerimonia di inaugurazione – Piazza Cavour con la Fanfara Sez.le A.N.A. Imperia “Colle di Nava”

ore 18.30: Firma del “Patto di Amicizia” tra i Comuni di Pieve di Teco e Ceva – Sala Consiglio Comune di Pieve di Teco

Sabato 2

ore 10.30: “L’Europa che valorizza i Territori: cooperazione transfrontaliera e sostegno finanziario ai piccoli Enti territoriali” in attesa di titolo definitivo, a cura del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Regione Liguria, Comune di Pieve di Teco e Banco Azzoaglio – Teatro Salvini.

Area Incontri – piazza Cavour: laboratori, cooking show, degustazioni, presentazioni

Venerdì 1

ore 16:30: cooking show dello chef pievese Daniel Bonanato

ore 18.30: degustazione vini I Brut della Valle Arroscia (Fisar)

ore 19.15: Assaggia la Liguria, laboratorio emozionale di pesto al mortaio: Basilico Genovese Dop e Olio Riviera Ligure Dop, gli ingredienti tradizionali di un mito ligure, con il Teatro del Piccione, a cura dei Consorzi di tutela

Sabato 2

ore 10.30: Assaggia la Liguria, laboratorio emozionale di pesto al mortaio: Basilico Genovese Dop e Olio Riviera Ligure Dop, gli ingredienti tradizionali di un mito ligure, con il Teatro del Piccione, a cura dei Consorzi di tutela

ore 11.15: presentazione del libro “Mercanti d’olio”. Circuiti commerciali dalla Liguria all’Atlantico (1709-1815)”, con l’autore Alessandro Carassale (Carocci editore)

ore 12.15: cooking show con gli chef della sezione ligure della Fed. Italiana Cuochi, in collaborazione con Assaggia la Liguria

ore 15.00: Assaggia la Liguria, laboratorio degustazione vini liguri, a cura di Enoteca Regionale della Liguria, in collaborazione con Ais

ore 16.00: presentazione del libro “A tavola con Renzo e Lucia. Ricette e Menu dal mondo dei Promessi Sposi” di Luisa Vassallo (Ancora edizioni)

ore 16.45: cooking show dello chef cebano Paolo Pavarino e presentazione 62a Mostra del Fungo di Ceva, a cura del Gruppo Micologico Ceva

ore 18: presentazione del libro “Colle di Nava, Pornassio: immagini, colori, profumi” e di immagini della Valle Arroscia, con l’autore Massimiliano Parodi (De Ferrari Editore, 2011)

ore 18.45: Assaggia la Liguria, laboratorio degustazione vini del ponente ligure, a cura di Enoteca Regionale della Liguria, con la collaborazione di Ais

Domenica 3

ore 10.30 degustazione Yogurt Puro, a cura dell’azienda agricola Il Colle di Pieve di Teco.

ore 11.00: cooking show dello chef Renato Grasso, a cura dell’azienda Fratelli Porro del Colle di Nava (Pornassio)

ore 12.00 Assaggia la Liguria, doppio laboratorio di pesto al mortaio con Basilico Genovese Dop e di degustazione Olio Riviera Ligure Dop, con Teatro del Piccione e Consorzi di tutela

ore 15.15 Assaggia la Liguria, laboratorio di storia e degustazione Olio Riviera Ligure Dop, a cura del Consorzio di tutela

ore 16.00: wine tasting “L’Ormeasco di Pornassio e i vini della Valle Arroscia” a cura della Confraternita dell’Ormeasco

ore 16.30: presentazione di Bagnols en Foret, Comune gemellato con Pieve di Teco, località del comprensorio Pays de Fayence

ore 17.15: cooking show dello chef Matteo Cacciò, originario di Armo, con la partecipazione dell’Ass. Antiche Vie del Sale (progetto food experience), in collaborazione con Comune e Pro Loco di Armo

ore 18.30: Le cantine dei Parchi e delle aree protette, degustazione dell’Ormeasco di Pornassio dell’azienda Gualtieri, premiata a Festambiente, e del Vermentino dell’azienda G. Dell’Erba, 3° class. Al Premio Vementino, entrambe cantine di Rezzo.

Spazi Istituzionali

Piazza Cavour

Infopoint – Azienda Speciale,

Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia,

Assaggia la Liguria,

Infopoint – Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

Sagrato della Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista

“Outdoor immersion room”, esperienze immersive multimediali dell’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

Infopoint Comune di Ceva e 62^ Mostra del Fungo

Mostra di piante e arbusti delle Alpi marittime, a cura del Gruppo Micologico Cebano

Ass. Nazionale Alpini, Sezione di Imperia

Aree ristoro

Piazza del Gusto: I piatti tipici dei ristoranti e degli agriturismi della Valle Arroscia

Venerdì dalle ore 19, sabato e domenica dalle ore 12 e dalle 19 – piazza Carenzi

con Cadò (Cosio d’Arroscia), La Pineta (Colle San Bartolomeo), Agriturismo U Pastù (Cosio d’Arroscia), Trattoria Maria (Cosio d’Arroscia), La Fattoria (Costa Bacelega, Ranzo), Trattoria del Borgo Antico (Pieve di Teco), Agrilocanda Cornus al Santuario (Rezzo).

A cura di Confcommercio Imperia e Valle Arroscia.

Isola dei Sapori, in Piazza Brunengo: sfiziose proposte da gustare anche passeggiando

Venerdì dal tardo pomeriggio, sabato e domenica tutto il giorno – piazza Brunengo

con Macelleria Trincheri, Pro Loco Armo, Pro Moano e Comitato San Giovanni.

L’Ormeasco e i vini della Valle Arroscia. Degustazioni guidate di più etichette, con i sommelier Ais e Fisar, con il calice celebrativo e la relativa “tasca” (ticket a pagamento), presso lo stand dedicato in Corso Ponzoni.

Venerdì, sabato e domenica negli orari di apertura dell’area espositiva

A cura della Confraternita dell’Ormeasco.

Eventi speciali

Sabato 2

ore 18 e ore 21 – Teatro Salvini “State bravi”, pièce teatrale dai colori della commedia dell’arte – a cura di BerTeatro della Commedia, in collaborazione con AocchiAperti, Elio Berti e Fabrizio Santoro

Sabato 2 e Domenica 3 – ore 18

presso sala piano terra B&B Il Principe, ingresso da piazza Cavour “Pesto! Un racconto ligure”, spettacolo interattivo e culturale, formativo ed emozionale per scoprire e gustare in tutti i sensi le eccellenze della Liguria. In scena l’attore Paolo Piano, storico contemporaneista, e Danila Barone, in una produzione voluta e coordinata dal Consorzio di tutela del Basilico Genovese Dop insieme al Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure Dop e all’Enoteca Regionale della Liguria.

Costo: € 10 a persona, spettacolo a numero chiuso, max 25 posti, previa prenotazione ad expopieve@gmail.com nei giorno precedenti o durante l’evento presso lo stand di piazza Cavour

Domenica 2

dalle ore 10 alle 12 – piazza Benso Esposizione esemplari Fiat 500, a cura Club Italia Garlenda, nell’ambito della Passeggiata Enogastronomica “Im 500” in Valle Arroscia

Luoghi storici e luoghi dell’arte – attività culturali

Teatro Salvini, via Umberto I, n° 4 Visita del più piccolo teatro del mondo, costruito nel 1834 Orari: domenica ore 10-12 e 15-19 (ingresso libero)

Formae Lucis – Museo Diocesano dell’alta Valle Arroscia, presso l’Oratorio Madonna della Ripa – Via Eula. Venerdì 1 dalle ore 15.30 alle 19.30; sabato 2 e domenica 3 dalle ore 10.30 alle 19.30. Ingresso a pagamento, gratuito per i residenti. Speciali visite guidate gratuite alle ore 18.30. A cura della Diocesi di Albenga e Imperia

Galleria Palazzo Manfredi, corso Ponzoni, 62. Mostra 900 parigino. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19 (ingresso libero). A cura della Fondazione Manfredi Firmian

Attività dedicate ai bambini

Sabato 2

L’Ulivo, un maestoso Ulivo (artista sui trampoli) si presenta per lasciare a bocca aperta gli avventori che non possono far a meno di meravigliarsi.

Attività itinerante, dalle ore 17 alle 19

A cura di Teatro dei Mille Colori

Domenica 3

Pompieropoli, attività ludica ed educativa per trasformarsi in “piccoli pompieri” per un giorno.

Area antistante Auditorium, dalle ore 10 alle 17

A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – sezione di Imperia

Accompagnamento musicale

Venerdì 1

Piazza Cavour, dalle ore 21 Italian Music Live: grandi cantautori e famosi cover nell’interpretazione di Andrea Frello.

Sabato 2

Piazza Cavour, dalle ore 21 Duo Sciok: esibizione del duo acustico composto da Giovanni Gandolfo e Davide Sciocchetti (musica funk, soul e pop)

Piazza Carenzi, dalle ore 18 alle 23 Fourway Jazz Ensemble (Sabrina Mogentale, voce; Paolo Zirilli, piano e chitarra; Antonio Bartolucci, basso; Cesare Di Nunno, batteria). Special guest: Frankie Partipilo (sax). Dj set: Federico Levi & Ivano Bedendi. Light Design: Cikita Zeta.

Piazza Brunengo, dalle ore 21 Italian Music Live: grandi cantautori e famose cover nell’interpretazione di Andrea Frello.

Domenica 3

Piazza Carenzi, dalle ore 18 alle 22.30 Fourway Jazz Ensemble (Sabrina Mogentale, voce; Paolo Zirilli, piano e chitarra; Antonio Bartolucci, basso; Cesare Di Nunno, batteria). Special guest: Frankie Partipilo (sax). Dj set: Federico Levi & Ivano Bedendi. Light Design: Cikita Zeta.

Attività outdoor a Pieve di Teco e in Valle Arroscia

Sabato 2

Sulle tracce delle Vie del Sale, escursione guidata (2 partenze, ore 10 e ore 16) da Pieve di Teco alla Madonna dei Fanghi e oltre, introduzione al nuovo percorso attrezzato delle Vie del Sale, con la guida ambientale escursionistica Antonella Piccone. Difficoltà E, lunghezza 4 km, dislivello 200 metri. Tempo di percorrenza 2h, con sosta al Santuario della Madonna dei Fanghi. Partenza dallo stand istituzionale del Parco Naturale delle Alpi Liguri (piazza Cavour) alle ore 10 e alle ore 16.

A cura del Parco Alpi Liguri. Partecipazione gratuita. Info e iscrizioni: cell. 391.1042608 (Antonella)

Rezzo e i suoi ponti, escursione guidata su di un percorso di circa 4 km. Tempo di percorrenza 3h. Difficoltà E. con la guida ambientale escursionistica Claudio Zanardi. Ritrovo alle ore 9:30 e 16 davanti al Comune di Rezzo.  A cura della Pro Loco di Rezzo. Partecipazione gratuita. Info e iscrizioni: cell 3484526914 (Claudio

Domenica 3

Sui sentieri dei Clavesana, escursione guidata da Pieve di Teco al Mulino di Moano, sulle tracce dei Marchesi di Clavesana, con la guida ambientale escursionistica Marina Caramellino. Difficoltà E,  lunghezza 7 km, dislivello 200 metri. Tempo di percorrenza 2h30’ + sosta al Santuario della Madonna dei Fanghi. Partenza alle ore 9.30. A cura del Parco Alpi Liguri. Partecipazione gratuita. Info e iscrizioni: cell. 337.1066940 (Marina)

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Aquila d’ArrosciaArmoAzienda Speciale “Riviere di Liguria” della Camera di CommercioBorghetto d'ArrosciaCesioCosio D’ArrosciaExpo Valle ArrosciaMendaticaMontegrosso Pian LatteParco Alpi LiguriPieve di TecoPornassioprodotti tipiciRanzoRezzovalle ArrosciaVessalico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Rapallo, approvato il progetto definitivo della piscina del Poggiolino

Rapallo, approvato il progetto definitivo della piscina del Poggiolino

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.