• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Liguria Digitale: tutte le iniziative per la digitalizzazione e il potenziamento delle connessioni

Liguria Digitale: tutte le iniziative per la digitalizzazione e il potenziamento delle connessioni

Liguria Digitale, la società informatica in house di Regione Liguria, ha implementato e reso più rapido il suo lavoro di digitalizzazione e potenziamento delle connessioni in un momento in cui lo smart working e i contatti per via telematica sono più che mai fondamentali e strategici.

«Le attività di Liguria Digitale proseguono a pieno regime – racconta l’amministratore unico di Liguria Digitale Paolo Piccini – in gran parte grazie allo smart working che, attraverso la nostra infrastruttura digitale, abbiamo reso fruibile in modo esteso anche alla Regione e ad altri Enti soci con un aumento vertiginoso di alcuni servizi quali l’email (incrementate di 10 volte) e la videoconferenza (1400 meeting da remoto dal 4 marzo al 2 aprile, un incremento del 930% rispetto ai 30 giorni precedenti). La società in house della Regione ha sempre garantito la continuità dei servizi anche durante l’emergenza: le competenze e le dotazioni tecnologiche dell’azienda sono al servizio di diversi ambiti per consentire a cittadini, imprese, enti, ospedali, Asl di continuare a lavorare in condizione di sicurezza. A causa dell’incremento considerevole degli attacchi informatici nelle ultime settimane il nostro team del Security operation center ha aumentato gli sforzi per garantire la sicurezza dei nostri dati e la privacy dei cittadini».

In particolare, durante l’emergenza Coronavirus, l’attività di Liguria Digitale ha garantito il funzionamento e lo sviluppo di una serie di attività e iniziative strategiche.

Smart Working
Liguria Digitale, che utilizza il lavoro agile dal 2016, sta supportando Regione Liguria e molti altri enti che non ne avevano mai fatto uso finora, aiutando i dipendenti della pubblica amministrazione a proseguire i propri incarichi da casa, garantendo attività fondamentali per i cittadini.

Per dare un’idea, soltanto per quanto riguarda la posta elettronica regionale, i volumi di scambio di email all’interno di Regione Liguria sono incrementati di 10 volte, in un momento particolarmente critico anche dal punto di vista della sicurezza delle infrastrutture digitali.

Per quanto riguarda le videoconferenze invece, dal 4 marzo al 2 aprile la piattaforma Cisco Webex ha permesso la realizzazione di 1400 meeting da remoto, con un incremento del 930% rispetto ai 30 giorni precedenti, per un totale di 92 mila minuti di riunione con 88 organizzatori (+240%) e 6 mila partecipanti ai meeting (+1.350%).

Per dare una dimensione dell’aumento dell’utilizzo della rete basti pensare che da una media di 20/30 persone al giorno si è passati a 2200 persone in telelavoro (dato che riguarda Liguria Digitale, Regione Liguria, Asl 3, Arpal e Ospedale Evangelico Internazionale).

Scuola a distanza
Liguria Digitale ha fornito il supporto tecnico ai docenti delle scuole e degli istituti di istruzione e formazione professionale liguri per le lezioni a distanza, grazie al progetto Scuola Digitale Liguria.

Ricette dematerializzate e fascicolo sanitario elettronico
La ricetta dematerializzata è stata resa disponibile via mail, sms e WhatsApp per evitare ai cittadini di doversi recare fisicamente dal medico. A partire dal 19 marzo è stata resa disponibile la nuova release del fascicolo sanitario elettronico sviluppato da Liguria Digitale, che è attivabile online semplicemente essendo in possesso delle credenziali Spid.

Numero verde regionale per informazioni sul coronavirus
È stato attivato il numero verde ed è stato formato il personale per gestire le chiamate in arrivo all’ 800 938 883. Gestito dal Cup di Liguria Digitale, il numero è attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12.

Acquisto di dispostivi di protezione individuale
La centrale di committenza di Liguria Digitale ha supportato Alisa e Regione Liguria nell’acquisto di mascherine chirurgiche e Ffp2 dalla Cina e dagli Stati uniti. Gli ordini riguardano complessivamente più di 6 milioni di Dpi. Regione Liguria ha conferito un ulteriore incarico a Liguria digitale per l’acquisto di camici.

A oggi sono già arrivate in Liguria 3 milioni di mascherine chirurgiche, più di 200 mila mascherine FFP2 e quasi mille camici di alta qualità.

Allestimento della nave-ospedale Gnv Splendid
I tecnici di Liguria Digitale hanno contribuito all’allestimento della nave ospedale GNV Splendid con i servizi di rete necessari al personale medico e ai pazienti per collegarsi con le famiglie in videochiamata e utilizzare il web.

Chiama i nonni
la Regione Liguria ha stretto un accordo con Liguria Digitale e Cisco per dotare le residenze sanitarie assistenziali (Rsa) di una postazione di videoconference Cisco Webex DX 80, per permettere agli ospiti delle strutture di effettuare videochiamate con familiari. Per questi ultimi è sufficiente avere un computer, un tablet o uno smartphone connesso ad internet per poter parlare, vedere e salutare i propri cari a distanza.

Digitalizzazione processi amministrativi
Liguria Digitale ha avviato la piattaforma digitale per gli atti della giunta paperless, garantendo agli utenti regionali gli strumenti per adempiere in sicurezza e con efficacia le rispettive attività.

Fascicolo liquidazione digitale
È stata accelerata la realizzazione, già prevista, del Fascicolo liquidazione digitale, che permette alle strutture regionali di gestire la liquidazione dei pagamenti in sicurezza e raccogliendo tutta la documentazione in digitale.

Bandi online Covid-19 per privati e imprese
Oltre alla gestione e alla pubblicazione dei bandi ordinari di Regione Liguria, anche quelli legati all’emergenza Covid-19, destinati alle famiglie e alle imprese, sono gestiti su un sistema online sviluppato da Liguria Digitale, utilizzabile anche da smartphone o tablet senza stampare o scannerizzare i documenti richiesti che ha già gestito, nei giorni scorsi, migliaia di domande e richieste.

Sistema del lavoro – Cassa integrazione in deroga
A seguito dell’approvazione dell’Accordo Quadro per la concessione del trattamento della Cassa integrazione in deroga per emergenza sanitaria, Liguria Digitale ha messo a disposizione delle aziende e dei loro delegati l’applicativo online per la presentazione delle domande. Inoltre l’azienda gestisce l’assistenza tecnica.

App per l’emergenza Covid-19
Lo studio di una app per la geolocalizzazione dei contagi da Covid-19 è partito già da tre settimane. Si attende, nel frattempo quanto deciso dal Governo , riguardo una applicazione unica sul territorio nazionale.

Big Data Analytics per il monitoraggio degli spostamenti
Liguria Digitale e Tim hanno messo a punto un sistema di monitoraggio degli spostamenti di persone sul territorio regionale in seguito all’entrata in vigore di misure restrittive alla circolazione per fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Trasporto Pubblico Locale Regionale (Tpl)
Liguria Digitale sta analizzando il servizio di trasporto pubblico locale, rimodulato in funzione dell’emergenza sanitaria. Grazie a questi report vengono costantemente inserite, sul sito della Regione, le informazioni utili agli utenti sulle rimodulazioni del servizio.

Fascicolo del cittadino
È partita la sperimentazione del fascicolo del cittadino nel Comune di Genova, che garantisce la possibilità di usufruire di molti servizi direttamente online. A seguito dell’emergenza coronavirus, già dai primi di marzo, è partita la sperimentazione di circa venti servizi, mentre altri saranno messi a disposizione nei prossimi mesi. Grazie a questa sperimentazione ogni cittadino può accedere, in modo sicuro e certificato, ai dati e ai servizi online, evitando quindi di doversi recare fisicamente negli uffici.

«Durante questa emergenza senza precedenti, Regione Liguria non ha lavorato solo sul tema sanitario, che è e rimane la priorità, ma si è impegnata affinché anche le altre attività, collaterali ma pur sempre importanti per la quotidianità, fossero garantite in totale sicurezza – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – in questo Liguria digitale ha fornito un supporto determinante in tutta una serie di azioni: innanzitutto come centrale di acquisto per conto di Regione Liguria di oltre 6 milioni di dispositivi di protezione individuale, oltre che per garantire il funzionamento e lo sviluppo di una serie di attività e iniziative diventante importantissime nella gestione di questa emergenza come la scuola a distanza, la dematerializzazione delle ricette via mail/sms/WhatsAapp, il numero verde per informazioni sul Coronavirus, la gestione di big data analytics per analisi dei flussi e degli spostamenti (in partnership con Tim), il progetto chiama nonni per le Rsa e anche lo studio di app per la geolocalizzazione dei contagi».

«Anche grazie all’importante lavoro di Liguria Digitale, in coordinamento con la protezione civile regionale e alle associazioni di categoria, siamo riusciti ad avere le prime 650 mila mascherine che stiamo distribuendo alle categorie produttive liguri – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – Così come è stato fondamentale il contributo di Liguria Digitale, al pari delle due Camere di Commercio, per l’attivazione del numero verde 800 259966 dedicato alle imprese liguri che necessitano di essere accompagnate in questo momento di emergenza».

 

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea Benvedutidispositivi di protezione individualeFascicolo sanitario elettronicoGiovanni Totiliguria digitalePaolo Picciniricetta dematerializzatascuolasmart workingvideoconferenze
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
Lavoro e Impresa

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

Ottobre 17, 2025
Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
Lavoro e Impresa

Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

Ottobre 17, 2025
Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
Lavoro e Impresa

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Ottobre 16, 2025
Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
Lavoro e Impresa

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Ottobre 16, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Il Rina lancia la certificazione per minimizzare i rischi di diffusione delle epidemie

Il Rina lancia la certificazione per minimizzare i rischi di diffusione delle epidemie

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.