«Non si può parlare di impresa senza parlare di competitività. E non c’è competitività senza innovazione. Impresa 4.0 è la sfida imprenditoriale più innovativa. La digitalizzazione dei processi produttivi trasformerà il nostro modo di lavorare creando nuove opportunità e nuove competenze professionali. Sono consapevole che non è un percorso semplice, ma politiche governative mirate possono rappresentare il giusto incentivo per iniziare. Per questo sono particolarmente grata al ministro Calenda di aver voluto essere presente a questo appuntamento». Lo dichiara Francesca Cozzani, presidente di Confindustria La Spezia parlando del convegno Impresa 4.0, in programma per mercoledì 1° febbraio a Villa Marigola a Lerici, quinta tappa del roadshow nazionale che sta percorrendo la penisola per aiutare le pmi italiane ad avviarsi sul percorso della trasformazione digitale.
«In questo contesto – aggiunge Giuseppe Zampini, presidente di Confindustria Liguria e di Confindustria Genova – il dialogo tra grandi imprese e pmi dovrà farsi ancora più stretto, affinché queste ultime riescano a inserirsi più agevolmente nel processo di innovazione che le realtà produttive più strutturate stanno già mettendo in atto per competere sui mercati. A tutti è richiesto un cambio di passo, non solo tecnologico ma anche culturale, superando schemi organizzativi non più adeguati alla velocità di reazione imposta da Impresa 4.0».
Al convegno parteciperà, tra gli altri, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.