Parte a Rapallo il progetto di alternanza scuola-lavoro. La dirigente comunale Elena Giordano e la preside del liceo Da Vigo-Nicoloso, Nazaria Maria Persia hanno firmato la convenzione tra istituto scolastico e Comune di Rapallo in cui quest’ultimo si pone come committente esterno in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Il progetto impegnerà i ragazzi del Da Vigo in un’iniziativa di promozione turistica, che li vedrà impegnati nel nuovo Iat (a partire dall’estate), nella Biblioteca internazionale “Città di Rapallo” e nei musei civici del Comune.
«La presenza di giovani preparati, che conoscono le lingue e le peculiarità culturali della città nell’ufficio informazioni turistiche – ha detto il sindaco Carlo Bagnasco – è un aspetto veramente importante e innovativo: questo per noi vuol dire effettivamente “buona scuola”».
Bagnasco ha preannunciato l’intento dell’amministrazione comunale di attivare, per il prossimo anno, anche un infopoint mobile.
Secondo l’assessore Elisabetta Lai, «puntare sui giovani è fondamentale, la loro generazione è capace di guardare oltre, cogliere aspetti su cui la nostra ormai sorvola e che invece sono importanti per sviluppare progetti turistici: penso – ha aggiunto Lai – ad esempio al materiale informativo. Per quanto riguarda il nuovo Iat, abbiamo cercato di ampliarne i servizi e renderlo più fruibile a partire da un’analisi degli utenti che ad esso di rivolgono. Negli ultimi sei mesi 12.500 persone hanno visitato l’ufficio informazioni turistiche con un boom nel periodo natalizio: dati molto incoraggianti che sottolineano l’importanza di portare avanti iniziative turistiche anche nel periodo invernale».