Il Dogsville di Davagna, canile e pensione per cani del paese dell’entroterra genovese, sta per ricevere in dono una struttura con percorsi ludici ed educativi, destinati al migliore amico dell’uomo, da un’architetto e un’educatrice cinofila: M.B. pet & play design nasce dall’amicizia fra Renata Minetto e Simona Boschi, accomunate dalla passione per i cani.

«Insieme abbiamo studiato e prodotto percorsi ludici – racconta Renata Minetto, architetto – prendendo spunto dalla disciplina della Mobility Dog: le nostre strutture diventano così uno strumento sia di gioco, sia educativo, aumentando le competenze del binomio cane-uomo». La struttura è stata progettata e prodotta su un terreno di 500 metri quadrati e verrà inaugurata sabato 16 maggio al Buoncanile di Davagna (passo Rio Canate 51). «I nostri prodotti – spiega Minetto – vengono realizzati in legno trattato con tinte atossiche e materiali di riciclo, dando vita a un susseguirsi di ostacoli e superfici collegate l’una all’altra».
La passeggiata all’area cani o nel parco pubblico di Davagna, grazie alla nuova struttura, sarà divertente sia per il cane, sia per il suo padrone, rompendo così la monotonia di una normale uscita. «La permanenza dei nostri amici nelle pensioni o nei canili – racconta Boschi – potranno essere arricchite da quelle esperienze che porteranno un aumento della fiducia in se stessi, della concentrazione e dell’attenzione, migliorando sempre più l’intesa dei soggetti, senza dimenticare che con una buona attività fisica la vita dei nostri compagni migliora notevolmente».
Oltre alla linea ludico-educativa, Minetto e Boschi hanno ideato una serie di oggetti in legno per la cura del cane e del gatto: porta ciotole, cucce e lettiere di arredo. Un’idea apprezzata anche fuori regione: il Comune di Aosta ha scelto proprio Minetto e Boschi per la realizzazione di due strutture che saranno inaugurate il 13 giugno in due aree da duemila metri quadrati.