Dall’1 al 3 ottobre, presso l’atrio comunale di piazza Sisto IV a Savona, sarà possibile iscriversi ai corsi 2014/2015 di UniSavona, il “teatro del sapere” organizzato dal Comune del capoluogo ligure. I corsi offerti sono 40, di cui 13 nuovi, tra cui spiccano Informatica di base e Informatica avanzata e lingua spagnola e portoghese. Confermatissimo il corso di cucina, per cui saranno disponibili 50 posti. I docenti che condurranno le lezioni hanno aderito al progetto volontariamente.
Per partecipare non è necessario possedere alcun titolo di studio, l’importante è avere almeno 18 anni. Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che desiderino ampliare la propria formazione culturale e investire il tempo libero nell’aggiornamento e nella comunicazione. «Sono previste attività per tutti i gusti e tutte le età, con un’iscrizione annuale moderata e accessibile. Frequentare UniSavona costituisce, oltre a un arricchimento culturale, una straordinaria esperienza di partecipazione e cittadinanza attiva» spiega Elisa Di Padova, assessore comunale alla Cultura. «Tradizione e innovazione è il binomio che contraddistingue la gamma dei corsi che i cittadini potranno scegliere».
La quota di iscrizione è di 42 euro, con cui è possibile accedere a 3 corsi (compreso uno a numero chiuso). Il costo di ogni attività aggiuntiva è di 6 euro.