• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Maggio 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ascom Servizi – Confcommercio Savona, uffici aperti anche il weekend per aiutare le imprese nelle pratiche di assunzione
    Economia

    Ascom Servizi – Confcommercio Savona, uffici aperti anche il weekend per aiutare le imprese nelle pratiche di assunzione

    Maggio 21, 2025
    Ex Ilva, oggi quattro ore di sciopero. Lunedì 26 maggio incontro sull’indotto al Mimit
    Economia

    Ex Ilva, oggi quattro ore di sciopero. Lunedì 26 maggio incontro sull’indotto al Mimit

    Maggio 21, 2025
    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»
    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo
    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025
    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale
    Finanza

    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare
    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

    Maggio 20, 2025
    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine
    Sostenibilità

    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

    Maggio 20, 2025
    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio
    Sostenibilità

    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”
    Sanità

    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”

    Maggio 19, 2025
    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”
    Sanità

    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”

    Maggio 19, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ascom Servizi – Confcommercio Savona, uffici aperti anche il weekend per aiutare le imprese nelle pratiche di assunzione
    Economia

    Ascom Servizi – Confcommercio Savona, uffici aperti anche il weekend per aiutare le imprese nelle pratiche di assunzione

    Maggio 21, 2025
    Ex Ilva, oggi quattro ore di sciopero. Lunedì 26 maggio incontro sull’indotto al Mimit
    Economia

    Ex Ilva, oggi quattro ore di sciopero. Lunedì 26 maggio incontro sull’indotto al Mimit

    Maggio 21, 2025
    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»
    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo
    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025
    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale
    Finanza

    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare
    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

    Maggio 20, 2025
    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine
    Sostenibilità

    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

    Maggio 20, 2025
    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio
    Sostenibilità

    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”
    Sanità

    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”

    Maggio 19, 2025
    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”
    Sanità

    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”

    Maggio 19, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

WyLab primo incubatore d’imprese certificato in Liguria, ma che fatica!

WyLab primo incubatore d’imprese certificato in Liguria, ma che fatica!

C’è voluto più di un anno di pratiche burocratiche per rendere WyLab di Chiavari il primo incubatore di imprese certificato in Liguria. In mezzo anche un cambio di modulistica e un aumento dei requisiti – più stringenti – per ottenere questo status.

Una sorta di odissea tra carte e documenti da produrre, quella che ha affrontato l’incubatore nato nel febbraio 2016 per aiutare a decollare le startup in ambito sportivo, con la collaborazione della Camera di Commercio di Genova, che gestisce il registro controllato dal ministero dello Sviluppo economico.

Un incubatore è un’azienda che offre (anche non in maniera esclusiva) sostegno per la nascita o per lo sviluppo di startup innovative.

«Come Camera di Commercio – spiega il segretario generale della Camera di Genova Maurizio Caviglia – abbiamo fornito documentazione e supporto. Esiste un quadro di regole che rende difficile essere iscritti nel registro degli incubatori, occorre superare una dura prova».

Per esempio serve una superficie minima: sino all’anno scorso era di 400 mq, da quest’anno è di 500 mq (per fortuna WyLab occupa i 1500 mq dell’ex liceo Delpino, ma altri sono stati tagliati fuori anche per questo), inoltre occorrono determinati servizi di tipo tecnologico da servire alle startup, come la banda larga per esempio, ma anche requisiti tipo gli anni di esperienza in materia di sostegno a nuove imprese innovative maturata dal personale della struttura tecnica di consulenza, o i rapporti con ricerca e università, ma anche i tipi di contratti e quanti progetti di imprese inseriti nell’incubatore. «Ci sembrava di essere in un gioco di società – scherza, ma neanche troppo, Caviglia – per esempio l’impresa aveva previsto 470 mila euro di investimenti e non ha raggiunto i 500 mila indicati nella tabella, ha preso zero punti, nonostante si sia avvicinata di molto».

Tutto ciò spiega perché gli incubatori certificati in Italia sinora siano solo 38, di cui 12 in Lombardia.

«Con questa certificazione – spiega Vittoria Gozzi, ceo di WyLab – siamo assimilati alle startup innovative per le agevolazioni all’accesso al credito, ai benefici fiscali, e per remunerare i collaboratori in una logica di “work for equity” cedendo quote della società. Principalmente però l’abbiamo fatto perché ci sono alcuni vantaggi per le startup stesse, come la possibilità di scaricarsi le spese per l’incubatore nella sezione ricerca e sviluppo del bilancio o di accedere al bando regionale start & grow, ma anche per orgoglio e prestigio personale, siamo un incubatore privato e dopo un anno di lavoro volevamo raggiungere un certo posizionamento».

Wylab è partecipato al 50% dalla famiglia Gozzi, al 25% da Wyscout ex startup ora azienda di primo piano a livello mondiale nell’ambito dello scouting per il calcio e al 25% da Virtual, azienda specializzata in Ict del gruppo Duferco.

L’innalzamento dell’asticella dei criteri di certificazione dimostra che ora, per diventare incubatore certificato, occorre davvero dare lo sprint alle startup, anche se i requisiti sullo spazio fisico, per esempio, non sono condivisi da tutti: i modelli americani di successo come Y combinator non prevedono spazi a disposizione delle startup, ma funzionano benissimo. «Sono d’accordo su alcune misure – dice Gozzi – l’unico appunto è che queste norme più stringenti sono state calate un po’ dall’alto dal Mise, senza interpellare gli incubatori stessi».

La speranza di WyLab è di non restare l’unico incubatore certificato in Liguria per molto tempo, anche se la Camera di Commercio ha dichiarato che almeno in provincia di Genova non ci sono pratiche attive al momento: «L’ecosostema non nasce se ci siamo da soli – sottolinea Gozzi, che aggiunge – purtroppo tante startup innovative in Liguria preferiscono non iscriversi al registro, vorremmo far capire che invece è importante e che ci sono agevolazioni utili».

Oggi WyLab occupa tre persone a tempo pieno e tre part-time, ha speso 800 mila euro per ristrutturare l’edificio, che ospita anche il reparto marketing & sales di WyScout, e ha spese correnti per 300 mila all’anno. Due le call per incubare le imprese realizzate sinora: lo scorso marzo su 100 domande, 30 incontri, 12 approfondimenti, 5 idee presentate al pitch degli investitori e 4 startup incubate. A fine marzo la seconda call, chiusa a fine aprile: 60 le domande, il 12 maggio la prima scrematura con una trentina di incontri. «L’obbiettivo – dice Gozzi – sarebbe fare un paio di round all’anno, riducendo almeno a quattro gli attuali sei mesi di lavoro insieme per arrivare al pitch day».

Dopo il finanziamento degli investitori, la startup si ferma per un anno nell’incubatore per lo sviluppo e dopo decidono come procedere. Il ritorno per l’incubatore si ha nel momento dell’exit, quando la startup è grande abbastanza per camminare da sola, un periodo di 5-7 anni almeno. Non tutte arrivano a quel momento.

Oltre alle imprese incubate, WyLab collabora con altre startup, soprattutto estere, che erano già più avanti con il proprio progetto imprenditoriale e non avevano bisogno di un incubatore, ma che si sono candidate per arrivare ai clienti di WyScout (su duemila società ci sono i primi 600 club del mondo): in pratica 5 sono state finanziate, mentre sono 13 in totale le partnership.

«L’idea futura – annuncia Gozzi – sarebbe di concentrarci sul calcio probabilmente, perché sarebbe più complesso trovare candidati, ma anche noi alzeremmo l’asticella per garantire maggiori possibilità di successo a chi verrà incubato a Chiavari».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Camera di Commercio di Genovastartupstartup innovativeVirtualWylabWyscout
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
Lavoro e Impresa

Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

Maggio 20, 2025
Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
Lavoro e Impresa

Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

Maggio 20, 2025
Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
Lavoro e Impresa

Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

Maggio 20, 2025
Azienda spezzina lancia l’etilometro ambientale per gli autisti che devono guidare con tasso 0
Lavoro e Impresa

Azienda spezzina lancia l’etilometro ambientale per gli autisti che devono guidare con tasso 0

Maggio 20, 2025
Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova
Lavoro e Impresa

Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova

Maggio 15, 2025

Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

Ascom Servizi – Confcommercio Savona, uffici aperti anche il weekend per aiutare le imprese nelle pratiche di assunzione

Ex Ilva, oggi quattro ore di sciopero. Lunedì 26 maggio incontro sull’indotto al Mimit

Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo

Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin

Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

Genova, Fiera di Santa Rita: ecco le modifiche alla viabilità

Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

Next Post
L’istituto Chiossone festeggia 150 anni e lancia Sharehab

L'istituto Chiossone festeggia 150 anni e lancia Sharehab

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.