Nuovo traguardo per T. Mariotti a soli venti giorni dalla cerimonia di varo della nave Olterra: presso i cantieri navali Piombino Industrie Marittime (Pim) si è tenuta la cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf (Mar241), alla presenza di rappresentanti della Marina Militare Italiana, della Direzione degli Armamenti Navali (Navarm) e del management del cantiere genovese.
L’evento segna l’avvio ufficiale della costruzione della prima delle due nuove unità multifunzionali Mtc – Mtf, commissionate dalla Marina Militare e realizzate da T. Mariotti, parte del Gruppo Genova Industrie Navali, presso il sito produttivo di Piombino. Il tradizionale gesto beneaugurante della posa delle monete, simbolo dell’unione tra “Armatore” e “Cantiere”, è stato accompagnato dalla prima saldatura strutturale sul blocco di chiglia, a testimonianza dell’inizio delle attività di costruzione.
Le due nuove navi, inserite in un programma più ampio volto al rinnovamento della flotta ausiliaria della Marina Militare, garantiranno il supporto alle attività di manutenzione del Servizio Fari e del Segnalamento Marittimo, nonché il trasporto di mezzi, personale e carichi solidi e liquidi in acque nazionali e internazionali. Progettate con un elevato livello di flessibilità e versatilità operativa, le unità Mtc – Mtf potranno svolgere una vasta gamma di missioni, grazie anche alla possibilità di imbarcare moduli “deployable” nella zona poppiera di lavoro, adattandosi rapidamente a differenti esigenze operative.
«A breve distanza dal varo di Nave Olterra, adibita al soccorso dei sommergibili sinistrati e costruita per innovare il mondo underwater, oggi cominciamo la costruzione della prima della serie di navi ausiliarie di piccole dimensioni di tipo Moto Trasporto Costiero e Assistenza Fari destinate alla flotta della Marina Militare – afferma Marco Ghiglione, amministratore delegato di T. Mariotti – Un segmento che ci interessa molto e con il quale inauguriamo i nuovi spazi Pim, un’ulteriore asset del Gruppo Genova Industrie Navali che aumenta la nostra competitività, confermando la scelta di valorizzare il territorio».
Con la costruzione delle unità Mtc – Mtf, T. Mariotti consolida il proprio impegno nel settore della cantieristica militare e ausiliaria, proseguendo il percorso già avviato con la nave Sdo-Surs (Special and Diving Operations – Submarine Rescue Ship), attualmente in allestimento a Genova. La nave Olterra, varata lo scorso 9 ottobre, è infatti un progetto dirompente per il dominio underwater e racchiude l’insieme delle tecnologie e delle capacità operative legate alle attività subacquee e sottomarine che oggi rappresentano una frontiera strategica per la sicurezza e la difesa. Forte di una tradizione quasi centenaria, T. Mariotti continua a unire competenza ingegneristica e ricerca tecnologica, orientando la propria attività verso modelli costruttivi sempre più efficienti e rispettosi dell’ambiente; le due nuove unita ausiliare e il progetto Sdo-Surs ne sono la prova tangibile.


























