• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Maggio 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Expo Valle Impero: il Campionato nazionale di salse al mortaio con l’aglio di Vessalico fa tappa a Pontedassio
    Economia

    Expo Valle Impero: il Campionato nazionale di salse al mortaio con l’aglio di Vessalico fa tappa a Pontedassio

    Maggio 29, 2025
    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps
    Economia

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps

    Maggio 29, 2025
    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio
    Finanza

    Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio

    Maggio 29, 2025
    Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump
    Finanza

    Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump

    Maggio 29, 2025
    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps
    Economia

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps

    Maggio 29, 2025
    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Università di Genova, a settembre nuovo corso di perfezionamento per diventare videogame designer
    Formazione

    Università di Genova, a settembre nuovo corso di perfezionamento per diventare videogame designer

    Maggio 29, 2025
    Un nuovo laboratorio di meccanica per gli studenti dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte
    Formazione

    Un nuovo laboratorio di meccanica per gli studenti dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte

    Maggio 29, 2025
    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”
    Sostenibilità

    Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”

    Maggio 29, 2025
    Amiu, al via le iscrizioni per i corsi di compostaggio domestico
    Sostenibilità

    Amiu, al via le iscrizioni per i corsi di compostaggio domestico

    Maggio 29, 2025
    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nell’ospedale di Sarzana riparte il progetto “Dialisi in vacanza”
    Sanità

    Asl 5, nell’ospedale di Sarzana riparte il progetto “Dialisi in vacanza”

    Maggio 29, 2025
    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Referendum, il 5 giugno al Teatro Verdi di Sestri chiusura della campagna per i 5 sì
    Istituzioni

    Referendum, il 5 giugno al Teatro Verdi di Sestri chiusura della campagna per i 5 sì

    Maggio 29, 2025
    Verde urbano, il Comune di Sestri Levante lancia il nuovo piano di riqualificazione
    Istituzioni

    Verde urbano, il Comune di Sestri Levante lancia il nuovo piano di riqualificazione

    Maggio 29, 2025
    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Comune di Chiavari: avviso di selezione pubblica per agenti di polizia municipale
    Rubriche

    Comune di Chiavari: avviso di selezione pubblica per agenti di polizia municipale

    Maggio 29, 2025
    La sicurezza nell’era dell’Ai generativa: tra realtà e scenari futuri
    Rubriche

    La sicurezza nell’era dell’Ai generativa: tra realtà e scenari futuri

    Maggio 29, 2025
    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Expo Valle Impero: il Campionato nazionale di salse al mortaio con l’aglio di Vessalico fa tappa a Pontedassio
    Economia

    Expo Valle Impero: il Campionato nazionale di salse al mortaio con l’aglio di Vessalico fa tappa a Pontedassio

    Maggio 29, 2025
    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps
    Economia

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps

    Maggio 29, 2025
    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio
    Finanza

    Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio

    Maggio 29, 2025
    Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump
    Finanza

    Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump

    Maggio 29, 2025
    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps
    Economia

    Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps

    Maggio 29, 2025
    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Università di Genova, a settembre nuovo corso di perfezionamento per diventare videogame designer
    Formazione

    Università di Genova, a settembre nuovo corso di perfezionamento per diventare videogame designer

    Maggio 29, 2025
    Un nuovo laboratorio di meccanica per gli studenti dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte
    Formazione

    Un nuovo laboratorio di meccanica per gli studenti dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte

    Maggio 29, 2025
    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”
    Sostenibilità

    Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”

    Maggio 29, 2025
    Amiu, al via le iscrizioni per i corsi di compostaggio domestico
    Sostenibilità

    Amiu, al via le iscrizioni per i corsi di compostaggio domestico

    Maggio 29, 2025
    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nell’ospedale di Sarzana riparte il progetto “Dialisi in vacanza”
    Sanità

    Asl 5, nell’ospedale di Sarzana riparte il progetto “Dialisi in vacanza”

    Maggio 29, 2025
    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Referendum, il 5 giugno al Teatro Verdi di Sestri chiusura della campagna per i 5 sì
    Istituzioni

    Referendum, il 5 giugno al Teatro Verdi di Sestri chiusura della campagna per i 5 sì

    Maggio 29, 2025
    Verde urbano, il Comune di Sestri Levante lancia il nuovo piano di riqualificazione
    Istituzioni

    Verde urbano, il Comune di Sestri Levante lancia il nuovo piano di riqualificazione

    Maggio 29, 2025
    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Comune di Chiavari: avviso di selezione pubblica per agenti di polizia municipale
    Rubriche

    Comune di Chiavari: avviso di selezione pubblica per agenti di polizia municipale

    Maggio 29, 2025
    La sicurezza nell’era dell’Ai generativa: tra realtà e scenari futuri
    Rubriche

    La sicurezza nell’era dell’Ai generativa: tra realtà e scenari futuri

    Maggio 29, 2025
    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

La tre anime della tassa (unica) comunale

Della Iuc una cosa l’abbiamo capita chiaramente, l’imposta unica comunale non è unica, bensì trina. La tanto attesa rivoluzione della fiscalità immobiliare che avrebbe dovuto assimilare l’Italia agli altri grandi Paesi europei è naufragata nel solito accordo pasticciato. Le componenti della Iuc sono l’Imu, la famosa tassa sulla proprietà immobiliare (anche se la sigla ha il fuorviante nome di imposta municipale unica), la Tari ovvero la tassa sui rifiuti e la Tasi che viene destinata ai servizi indivisibili. Proviamo allora a paragonare la fiscalità immobiliare italiana a quella francese, Paese confinante da cui derivano la gran parte delle istituzioni italiane come peraltro buona parte della nostra Costituzione.

In Francia si hanno due tasse immobiliari, la taxe foncière che compete al proprietario e la taxe d’habitation che invece è a carico di chi realmente occupa l’immobile. Sono ovviamente previsti casi particolari, quali inagibilità temporanea, detrazioni per carichi familiari e altro. Il concetto semplice e chiaro è che una parte delle imposte competano a chi gode del diritto di proprietà, mentre una restante parte debba gravare su chi realmente vive in quel contesto. Da lì i Départements e i Communes attingono le risorse derivate dal patrimonio immobiliare esistente. Per completare il raffronto sulla tassazione italiana, quella che contiene due imposte uniche, dobbiamo quindi analizzare le componenti della Iuc. L’Imu, che ha una aliquota base del quattro per mille salvo addizionali comunali, è l’imposta dovuta dal proprietario dell’immobile, salvo che per le prime case che ne sono parzialmente esenti se non, nell’anno 2013 (per ora perché pare si potrà stornare parzialmente con la Iuc nel gennaio 2014) per la quota aggiuntiva deliberata da ciascun comune in quota del 40%. La quota dei servizi locali, quelli che la comunità garantisce agli abitanti, è giustamente identificata in una tassa separata, ma sdoppiata, non esiste quindi una “tassa di abitazione” come ci si sarebbe auspicato. La prima parte è la tassa dei rifiuti Tari che prende il posto della famigerata Tares nata a fine 2012, che deriva dalle Tarsu-Tia precedenti. Apparentemente non cambierà nulla tranne il nome, probabilmente per questione politica, vista la naturale avversione degli italiani per le imposte.

La Tasi, tassa per i servizi indivisibili, è una novità machiavellica. Una quota è a carico del proprietario, mentre un’altra è a carico dell’utilizzatore, si colloca a metà fra Tari e Imu. Appare evidente che questa componente, inutile dal punto di vista fiscale e contabile, serva soltanto quale paravento politico per rifinanziare la riduzione dell’Imu. La Tasi che nelle intenzioni doveva assomigliare alla taxe d’habitation francese o alla council tax britannica, finisce quindi con l’essere una patrimoniale mascherata a copertura del debito locale imperante generatosi con il federalismo. I Comuni sono sull’orlo del fallimento e lo Stato non può aiutarli se non aumentando le tasse.

L’Imu appare invariata, servirà a tassare le case oltre la prima, a tassare gli immobili che producono reddito, i magazzini e i posti auto non pertinenziali di abitazioni principali. Saranno esenti le prime case, i terreni agricoli e i fabbricati rurali. La Tari resterà invariata e pare che per l’anno venturo non potrà superare il totale 2013, mentre dovrà ridursi gradualmente negli anni seguenti. La Tasi avrà, salvo ripensamenti del governo, un tetto del 2,5 per mille per l’anno 2014 e sarà subordinata ad un tetto massimo del 10,6 in associazione con l’Imu (ovviamente per gli immobili che non sono abitazione principale).

La reale novità è che, data la cronica penuria di fondi dell’Amministrazione pubblica italiana, le scadenze sono aumentate nel numero. La Tari conserva le sue scadenze semestrali, così come l’Imu prevista a giugno e dicembre. La Tasi avrà scadenze determinate autonomamente da ciascuna amministrazione comunale.

La frammentazione delle rate, oltre a diminuire la percezione della spesa, costringerà il contribuente a versamenti pressoché mensili, inducendo le persone a versare un poco per volta per non rischiarne l’insolvibilità totale, ma generando di fatto uno stillicidio di scadenze fiscali. Di fatto la somma Imu+Tasi porterà una progressiva riduzione dell’aliquota della prima imposta e la relativa sostituzione con la seconda garantendo così un gettito costante anche sulle prime case e invalidando quindi, nel giro di pochi anni, la proposta demagogica di detassazione della prima casa. La riorganizzazione delle imposte e delle tasse, stante il fatto che qualcuno dovrà pur sempre pagare per il proprio benessere, appare elaborata nell’intenzione di mettere in atto il riordino dei capitoli di spesa, anche se con le vicende di questo Paese il condizionale è d’obbligo. Le ripercussioni che tale riforma avrà sugli immobili sono da misurare anche con la riforma del catasto, sicuramente foriera dell’aumento di valore delle abitazioni, moltiplicatore base per il calcolo delle imposte sulla casa. L’adeguamento dei valori, se non accompagnato da una riduzione delle aliquote, porterà a dei valori impositivi surreali per l’economia del Paese e assurdi se paragonati con la storia più che recente, ovvero fino al 2011, di questo Paese.

redazioneby redazione
in Finanza
Gennaio 30, 2014
Tags: iuctasse
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio
Finanza

Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio

Maggio 29, 2025
Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump
Finanza

Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump

Maggio 29, 2025
Borse europee, chiusura in ribasso
Finanza

Borse europee, chiusura in ribasso

Maggio 28, 2025
Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

Maggio 28, 2025
Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%
Finanza

Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%

Maggio 28, 2025

Referendum, il 5 giugno al Teatro Verdi di Sestri chiusura della campagna per i 5 sì

Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”

Comune di Chiavari: avviso di selezione pubblica per agenti di polizia municipale

La sicurezza nell’era dell’Ai generativa: tra realtà e scenari futuri

Amiu, al via le iscrizioni per i corsi di compostaggio domestico

Verde urbano, il Comune di Sestri Levante lancia il nuovo piano di riqualificazione

Università di Genova, a settembre nuovo corso di perfezionamento per diventare videogame designer

Asl 5, nell’ospedale di Sarzana riparte il progetto “Dialisi in vacanza”

Bper Banca, ricevute dalla Bce tutte le autorizzazioni per l’ops su Banca Popolare di Sondrio

Un nuovo laboratorio di meccanica per gli studenti dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte

Expo Valle Impero: il Campionato nazionale di salse al mortaio con l’aglio di Vessalico fa tappa a Pontedassio

Le Borse “brindano” in avvio allo stop della giustizia americana ai dazi di Trump

Racing Force, primo grande contratto per le forze dell’ordine olandesi con il brand Hps

Borse europee, chiusura in ribasso

Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

Next Post

Alessandra Cambiaso presidente Agriturist Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.