Apertura in calo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib cede lo 0,16% a 33.930 punti ma recupera e vola oltre l’1% dopo la prima ora di scambi trainato soprattutto dai bancari con Bper Banca a +4,33% e Monte Paschi +3,66%. In calo Amplifon (-1,03%).
Apertura in calo per la Borsa di Parigi dopo l’esito del secondo turno alle legislative di domenica. L’indice Cac 40 cede lo 0,49% a 7.637 punti, ma anche in questo caso è solo temporaneo, con una virata positiva dopo i primi scambi. In rosso anche Londra (-0,34% a 8.176 punti), poco mossa invece Francoforte (-0,01% a 18.474 punti).
Il voto francese ha avuto i primi effetti in Asia, dove i listini appaiono complessivamente in rosso per i timori su un’impennata del debito pubblico a seguito della vittoria delle sinistre.
Tokyo ha ceduto lo 0,32%.
Prezzo del petrolio in calo: il Wti con consegna ad agosto è scambiato a 82,88 dollari al barile con una riduzione dello 0,34% mentre il Brent con consegna a settembre passa di mano a 86,40 dollari al barile con una flessione dello 0,16%.
Nei cambi euro in lieve calo questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,0823 dollari con un calo dello 0,16% e a 173,8500 yen con una riduzione dello 0,21%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 138 punti base (-1,50%). Il rendimento è a +3,93%.

























