• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025
    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore
    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025
    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

    Novembre 18, 2025
    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione
    Finanza

    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025
    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
    Istituzioni

    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025
    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore
    Economia

    Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025
    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

    Novembre 18, 2025
    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione
    Finanza

    Orsero: Tp Icap Midcap alza il target price a 26,60 euro per azione

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025
    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
    Istituzioni

    Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Indagine capillare sulle performance digitali dei 1180 comuni del Piemonte e dei 234 della Liguria

Le grandi città si confermano i motori della digitalizzazione e Genova è ai vertici per maturità digitale grazie alla capacità di intercettare fondi Pnrr e all’impegno nella formazione digitale: è quanto emerge dalla seconda edizione del “Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria” di BBBell, indagine che misura il grado di maturità digitale dei 1.180 Comuni piemontesi e dei 234 Comuni liguri.

L’iniziativa – sviluppata dall’azienda di telecomunicazioni piemontese specializzata in servizi a banda ultra-larga, wireless e fibra con il supporto della società di consulenza Prokalos – nasce con l’obiettivo di offrire gratuitamente alle istituzioni uno strumento di analisi e conoscenza in grado di supportare la pianificazione degli interventi di digitalizzazione. Gli indicatori tradizionali, infatti, spesso non riescono a cogliere le differenze a livello comunale, rendendo difficile individuare priorità e bisogni reali dei territori.

Il cuore del progetto è rappresentato dal BBBell Score, una metrica che sintetizza, in un unico valore, la performance digitale dei Comuni. Il punteggio – con valore massimo pari a 100 – deriva dall’aggregazione di numerosi indicatori pubblici relativi a connettività, servizi digitali, competenze e governance, integrati nel 2025 con una survey diretta ai Comuni per arricchire la base informativa e misurare più accuratamente lo stato dell’arte della digitalizzazione locale.

Si tratta della prima esperienza a livello nazionale di un ranking comunale dedicato alla pubblica amministrazione digitale, con un livello di dettaglio territoriale inedito e una dashboard interattiva che consente di visualizzare l’evoluzione delle performance tra il 2024 e il 2025.

 

Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria 2025

Genova, come detto, conquista la vetta della classifica stilata da BBBell seguita da Torino (lo scorso anno le posizioni erano invertite).

In crescita rispetto al 2024 i comuni sopra i 50 mila abitanti (+ 4%) che registrano un punteggio medio di 97/100, mentre quelli sotto i 5 mila abitanti si fermano a 49/100, confermando una crescente polarizzazione del fenomeno.

Le analisi di BBBell e Prokalos evidenziano come il divario digitale tra grandi città e piccoli centri abbia radici strutturali. Nei contesti urbani, le economie di scala e la maggiore densità abitativa rendono più efficiente e meno costosa la realizzazione delle reti di connettività avanzata. I Comuni più grandi possono inoltre contare su bilanci più solidi e su una migliore capacità amministrativa, che consente di intercettare fondi europei e risorse del Pnrr. A questo si aggiunge la presenza di università, centri di ricerca e imprese ICT, che favoriscono l’attrazione di competenze specializzate e accelerano i processi di innovazione. Infine, la governance locale e la maggiore visibilità politica delle grandi città contribuiscono a spingere la digitalizzazione, percepita come leva strategica per migliorare i servizi e rafforzare la competitività territoriale.

Nonostante ciò, la dimensione non è tutto. 256 Comuni sotto i 10 mila abitanti rientrano nel cluster più virtuoso e 28 raggiungono la categoria “eccellente” pur avendo meno di 2 mila abitanti; un segnale che la qualità della governance locale può compensare la minore scala.

Si conferma inoltre l’effetto trascinamento già registrato nel ranking lo scorso anno: i comuni più grandi, spesso poli territoriali di riferimento, fungono da traino per i centri circostanti, con un impatto che si estende fino a 20 km.

Nel complesso, la performance media delle città piemontesi e liguri si è spostata verso l’alto rispetto al 2024, segnalando un progressivo consolidamento nel percorso di maturità digitale della pubblica amministrazione locale. Tuttavia, i margini di miglioramento restano ampi rispetto ai benchmark nazionali e internazionali, indicando che la trasformazione digitale del Paese è ancora in corso.

 

“Il tuo Comune è digitalizzato”: la survey qualitativa che dà voce ai territori

L’edizione 2025 del Ranking si arricchisce dell’indagine “Il tuo Comune è digitalizzato”, avviata a giugno 2025 e ancora in corso. Realizzata mediante un questionario rivolto a un campione pilota di Comuni selezionati di Piemonte e Liguria con l’obiettivo di raccogliere informazioni dirette su infrastrutture, competenze, servizi online e gestione del cambiamento l’indagine vuole restituire una fotografia ancora più accurata della digitalizzazione locale, mettendone in luce buone pratiche e criticità.

Dalle prime evidenze emerge un territorio in trasformazione, ma con livelli di maturità disomogenei. Sul piano organizzativo, se molte amministrazioni continuano ad affidarsi a competenze esterne cresce la consapevolezza della necessità di presidi interni dedicati.

Si conferma poi determinante la qualità della connettività: alcuni Comuni – soprattutto in aree montane o collinari – utilizzano ancora tecnologie obsolete o miste, con prestazioni non uniformi. La stabilità delle reti resta quindi una condizione abilitante per l’erogazione di servizi digitali affidabili e per l’adesione agli standard nazionali della PA digitale.

Sul fronte della resilienza infrastrutturale, cresce l’attenzione alla continuità operativa: sempre più Comuni adottano sistemi di backup delle connessioni, segno di una maggiore consapevolezza dei rischi legati alle interruzioni dei servizi. Tuttavia, il processo di adeguamento non è ancora uniforme. La presenza di infrastrutture robuste e sicure sarà fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr e la conformità alla direttiva europea NIS2.

L’indagine colloca l’offerta digitale dei Comuni in una fase intermedia del percorso di trasformazione. Nella maggior parte dei casi, l’accesso online riguarda ancora procedure di base, mentre solo una quota limitata di enti ha sviluppato servizi completamente digitalizzati e gestibili in autonomia dai cittadini.

La capacità di consolidare un sistema di servizi pienamente digitali dipende da infrastrutture moderne, competenze interne qualificate e risorse adeguate. Anche la comunicazione istituzionale mostra segnali di crescita: molti Comuni utilizzano siti aggiornati, social media e newsletter, ma solo alcuni sperimentano modalità più interattive di dialogo con i cittadini.

Il personale comunale mostra una crescente familiarità con gli strumenti digitali, ma l’utilizzo di applicativi specialistici per attività complesse – come analisi dei dati o gestione cartografica – resta ancora limitato. Sul piano formativo, si registra un impegno diffuso nel rafforzamento delle competenze operative, ma la cybersecurity rimane un ambito da potenziare. È quindi necessario strutturare percorsi continuativi di aggiornamento, in linea con la Strategia Nazionale per le Competenze Digitali, per sostenere una trasformazione sicura e duratura.

Anche la migrazione in Cloud dei sistemi comunali, prevista dalla misura 1.2 del Pnrr, mostra un andamento incoraggiante, pur con livelli di maturità differenti tra i territori. Le principali criticità riguardano la complessità tecnica, la carenza di competenze specialistiche e la necessità di elevati standard di sicurezza dei dati, sottolineando l’importanza di un supporto continuo alle amministrazioni.

Le risorse economiche e umane limitate restano un ostacolo significativo, incidendo sulla capacità dei Comuni di sviluppare servizi digitali avanzati.

Il quadro complessivo mostra un processo di innovazione che avanza a più velocità ma è crescente la consapevolezza che il rafforzamento delle competenze, l’evoluzione delle reti di connettività e l’adozione di sistemi moderni e sicuri rappresentano le condizioni fondamentali per costruire una Pubblica Amministrazione efficiente, inclusiva e resiliente, capace di accompagnare la crescita dei territori e interpretare al meglio gli obiettivi del Pnrr e dell’Agenda Digitale italiana.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Novembre 19, 2025
Tags: BbbellComune di Genovadigitaleenti pubblici
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
Istituzioni

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Novembre 19, 2025
Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri
Istituzioni

Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

Novembre 19, 2025
Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
Istituzioni

Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

Novembre 18, 2025
Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
Istituzioni

Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

Novembre 18, 2025
Ex piscina Nico Sapio di Multedo, Ferrante: «Il nuovo impianto riaprirà nella prima metà del 2026»
Istituzioni

Ex piscina Nico Sapio di Multedo, Ferrante: «Il nuovo impianto riaprirà nella prima metà del 2026»

Novembre 18, 2025

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Borse europee, avvio fiacco

Sformato di zucca

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Biblioteche Liguria, dal Mic 1,4 milioni di euro per l’acquisto di libri

Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

Borse europee trascinate in rosso dai timori della bolla tech

Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

Next Post
Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.