Arpal prevede da questo pomeriggio aumento del moto ondoso in Liguria a partire dalle coste di ponente che porterà mareggiata intensa di Libeccio su tutte le coste con periodo fino a 9 secondi e altezza media dell’onda di 4 metri. La mareggiata di Libeccio proseguirà anche nella giornata di domani sul levante e nel corso della giornata il mare dovrebbe essere in scaduta a partire dal ponente ma in un contesto di mare localmente agitato e molto mosso.
Oggi su tutta la regione permangono condizioni di instabilità, favorevoli all’innesco di temporali localmente anche significativi, soprattutto al pomeriggio sul centro della regione, in estensione in serata sul levante. Rientrano nello scenario di bassa probabilità di temporali forti con fulmini e danni puntuali per isolate raffiche o colpi di vento su BCE (bacini liguri di Centro, Levante e Ponente)
I venti da Sud-Sudest saranno fino a forti su crinali del centro levante dal pomeriggio odierno e venti forti da Sud-Ovest su AC (bacini liguri di Ponente e Levante) con raffiche sui capi esposti.
ZONA A: Bacini Liguri Marittimi di Ponente
ZONA B: Bacini Liguri Marittimi di Centro
ZONA C: Bacini Liguri Marittimi di Levante
ZONA D: Bacini Liguri Padani di Ponente
ZONA E: Bacini Liguri Padani di Levante
Per il testo completo dell’avviso vedi qui
























