L’ex candidato sindaco del centrodestra a Genova, Pietro Piciocchi, resterà a fare opposizione in consiglio comunale. E lo farà da capogruppo di Vince Genova. L’annuncio, che era nell’aria, è arrivato stamattina nel corso di una conferenza stampa del gruppo, convocata in Sala Giunta di Palazzo Tursi.
«Non mi sento politicamente morto – spiega ripreso dalla Dire – credo di poter dare ancora tanto alla politica della nostra città e al bene comune di Genova. E sento una responsabilità verso coloro che hanno manifestato fiducia verso di me e verso la città». Da dopo la sconfitta elettorale, aggiunge, “ho incontrato molte persone, soprattutto giovani, che mi hanno chiesto di continuare nel mio impegno per la città, che mi hanno chiesto che il lavoro, che penso di aver svolto in maniera generosa e con spirito di servizio in questi anni, non vada disperso”.
Piciocchi non chiude la porta a un futuro incarico amministrativo, ad esempio in giunta regionale, se dovesse arrivare la norma nazionale che consentirebbe al governatore Marco Bucci di allargare la sua squadra di assessori. Oppure in qualche altra partecipata, anche di rilievo nazionale. «Sento una forte inclinazione per il lavoro nella pubblica amministrazione, una passione, e non voglio disperdere il patrimonio di competenze e di conoscenza che ho acquisito in ragione dell’attività che ho svolto in questi anni”, dice. Per cui, aggiunge, “non significa che in futuro non possa prendere in considerazione anche ulteriori opportunità di servizio della pubblica amministrazione, qualora si manifestassero».
Quanto al suo ruolo all’opposizione, precisa alla Dire, “per me sarà un’esperienza nuova. A me non piace parlare di leader dell’opposizione, perché penso che ognuno di noi debba dare il suo contributo”. Ma, sottolinea, “è inevitabile, in ragione dell’attività che ho svolto per otto anni, della conoscenza minuziosa che ho praticamente in tutti i dossier di questa amministrazione, che io debba essere un punto di riferimento responsabile di questa opposizione in Consiglio comunale”.