Il paper di Melody Di Bona, laureata magistrale e dottore di ricerca Unige attualmente postdoc al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, conquista la copertina della rivista Science (30 agosto 2024).
Utilizzando microscopia e spettroscopia avanzate, la ricerca ha dimostrato che i radicali liberi sono la causa del collasso dei micronuclei e che l’uso di antiossidanti riduce tali eventi di collasso ma anche i riarrangiamenti cromosomici che sono alla base della metastatizzazione dei tumori definiti “aggressive”.
Quanto scoperto è ritenuto dalla comunità scientifica un passo avanti importante nella comprensione del processo che porta alla formazione e allo sviluppo dei tumori, tanto da portare la ricerca sulla copertina di una delle più prestigiose e influenti riviste scientifiche internazionali.
La speranza è che questa ricerca apra la strada a nuove terapie che possano sfruttare antiossidanti (che non sono sempre benefici, ma vanno usati con cautela), contestualizzandoli nell’ambito del trattamento dei tumori di tipo avanzato.
Qui l’articolo “Micronuclear collapse from oxidative damage” pubblicato su Science.