Il segmento private banking è in crescita all’interno di Fineco, anche in Liguria: nell’ultimo anno è stato registrato un +23%. Da quando la banca ha lasciato la sede di via Petrarca i consulenti finanziari sono stati divisi tra via Fieschi e via XX Settembre.
Claudio Dellepiane, area manager FinecoBank Liguria, spiega: «Quello di via XX settembre è un ufficio molto importante perché gestisce masse assolutamente rilevanti».
Il group manager è Mauro Ferrero che testimonia la crescita nel private banking: «Finecobank è cresciuta moltissimo nel segmento del private. Oggi le masse gestite nel segmento superano i 56 miliardi e la crescita nell’ultimo anno è stata ben oltre il 23%, decisamente sopra la crescita che hanno avuto i nostri competitor. Le motivazioni risiedono principalmente in due aspetti fondamentali: uno è il modello di servizio di Fineco e il secondo è la maggior consapevolezza anche da parte della clientela private. Sul modello di servizio l’aspetto più importante è una banca solida che non tradisce l’efficienza operativa, la semplicità, la trasparenza dei costi, insieme a un livello di preparazione, di professionalità dei private banker piuttosto elevati, coadiuvati da un servizio di advisory piuttosto efficiente».
L’altro lato della medaglia è la decisione di scegliere Fineco dal punto di vista professionale: «La decisione di trasferirmi in Fineco − spiega Ferrero − è arrivata dopo un lungo percorso e una carriera che ho svolto in banche italiane e straniere specializzate nel private banking. Tutto è nato dalla consapevolezza di un grande cambiamento culturale che era in atto da parte di una clientela private più attenta al livello di servizio, alla qualità e alla trasparenza dei costi del servizio che riceve. Sono soddisfatto di aver fatto questo cambiamento sette anni fa e credo che questa tendenza accelererà ulteriormente nei prossimi anni a seguito del passaggio generazionale della ricchezza e sono sicuro che Fineco Private Banking sia il posto migliore dove svolgere le mie attività»