La previsione di un taglio dei tassi da parte della Bce in giugno spinge i listini europei che oggi hanno chiuso in rialzo. Milano segna +0,14%, Londra +0,17%, Madrid +0,36%, Parigi +0,41%, Francoforte +0,67%. Spread Btp/Bund sui 132 punti (variazione -0,48%, rendimento Btp 10 anni +3,65%, rendimento Bund 10 anni+2,33%).
A Piazza Affari boom di Saipem (+4,66%), seguita da Bper (+2,8e%), Popolare Sondrio (+2,67%) in una giornata favorevole al settore e da Bruno Cucinelli (+2,66%). Bene anche Unicredit (+1,29%). In coda Stellantis (-2,12%) che ha siglato con i sindacati torinesi un accordo per l’uscita volontaria incentivata di 1.520 lavoratori occupati in 21 società del gruppo presenti sul territorio, su un bacino di circa 12mila addetti complessivi.
Il cambio euro/dollaro si attesta a 1,082 (1,083 ieri in chiusura), il cross euro/yen a 164,03 (da 164,17) e il dollaro/yen è a 151,508 (da 151,4).
Poco mosso il petrolio con il Brent maggio in area 86,6 dollari al barile e il Wti a circa 82,06 dollari. Ad Amsterdam il calo il gas del 4,6% a 27,17 euro al megawattora.