La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,18% a 31.172 punti. Nel listino principale guadagnano Monte Paschi (+5,57%), Stellantis (+1,17%) e Ferrari (+1,11%). In calo Intesa Sanpaolo (-1,22%) e Saipem (-0,88%).
Le Borse europee sono partite poco mosse. Sotto i riflettori i risultati delle trimestrali mentre arriva una doccia fredda sulla produzione industriale tedesca che ha registrato un forte calo a dicembre. Si cercano spunti dalle banche centrali sull’allentamento della politica monetaria. Apertura positiva per Londra (+0,12%). Piatte Parigi (-0,08%) e Francoforte (-0,07%).
Le Borse asiatiche chiudono contrastate mentre si valuta l’andamento della crescita economica in Cina, con segnali di ripresa più forti del previsto. L’attenzione degli investitori si concentra sulle indicazioni che arrivano dalle banche centrali sul taglio dei tassi dopo le parole del presidente della Fed Jerome Powell.
Debole Tokyo (-0,11%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo la produzione industriale di Germania e Spagna e le vendite al dettaglio dell’Italia. Dagli Stati Uniti prevista la bilancia commerciale e la variazione settimanale delle scorte di petrolio (Eia).
I prezzi del petrolio sono in lievissimo rialzo questa mattina. Il Wti americano segna un aumento dello 0,11% a 73,39 dollari al barile. Il Brent è invece a 78,62 dollari, con una variazione meno accentuata di +0,04%. L’euro è poco mosso sul dollaro questa mattina.
Nei cambi l’euro è scambiato a 1,0763 contro la divisa statunitense, con una variazione di +0,07%. Il cambio con lo yen è a 159,27 in lieve rialzo dello 0,10%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 159 punti base (+0,33%). Il rendimento è a +3,84%.


























