Maria Pia Verdona presidente e Giovanni Stagnaro segretario. Azione rinnova in vertici in provincia di Genova.
Lo ha deciso il congresso provinciale di Azione.
L’assemblea ha votato per acclamazione quale presidente Maria Pia Verdona, già funzionario pubblico e, fin dall’inizio, militante del partito.
Il neo segretario provinciale, votato per acclamazione dall’assemblea, Giovanni Stagnaro sindaco di Casarza Ligure, dichiara: «Siamo un Partito unito e plurale, che porta avanti i valori delle culture politiche che hanno fatto la storia repubblicana del nostro dopoguerra, il popolarismo di Sturzo, il liberalismo di Giolitti e Gobetti, il riformismo sociale di Rosselli − ha dichiarato il neo segretario esponendo la mozione congressuale − siamo il vero e autentico partito europeista ed atlantista. Per questo dobbiamo lavorare nei prossimi mesi per presentare una proposta politica chiara che, partendo dal sogno europeo dei nostri padri fondatori tra cui Alcide De Gasperi riveste un importanza fondamentale, possa far comprendere agli italiani l’importanza delle elezioni europee del prossimo anno».
Stagnaro ringrazia gli iscritti che credono in Azione, il segretario regionale uscente Roberto Donno e quello provinciale Gianluca Causa «per il grande e proficuo lavoro svolto in questi anni per radicare e far crescere il nostro partito. Il consigliere Regionale Pippo Rossetti, la consigliera comunale Cristina Lodi e con loro tutti gli amministratori che sono entrati in Azione per l’entusiasmo, la competenza e la passione che hanno messo, fin dal primo momento, in questa nuova avventura».
Stagnaro anticipa che tipo di segreteria intende impostare: «La mia sarà una segreteria aperta, dinamica ed inclusiva. Punterò molto sull’attenzione e sull’ascolto dei territori, delle aree interne prevedendo responsabili per le varie zone della nostra Provincia che è un’area metropolitana composta da centri urbani ma anche da periferie ed entroterra. Stimolerò i gruppi tematici e i dipartimenti. Salute, istruzione, infrastrutture, ambiente e lavoro saranno tra le prime priorità. Punterò in maniera importante sul gruppo giovani. Attraverso la collaborazione con il responsabile “under 30” realizzeremo proposte concrete e fattibili anche attraverso uno sviluppo di un’adeguata rete di comunicazione. Il prossimo anno saranno tanti i Comuni della nostra Provincia che andranno al voto. Lavoreremo da subito, senza preconcetti o posizioni prestabilite, a dialogare con le altre forze politiche che condividono il nostro programma per cercare di portare all’interno delle giunte e dei Consigli Comunali donne e uomini capaci, competenti e appassionati al bene comune».