• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025
    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”
    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

    Novembre 14, 2025
    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025
    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”
    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

    Novembre 14, 2025
    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Nasce “Terre del Rossese”, primo brand territoriale che unisce 5 comuni della Liguria

Nasce “Terre del Rossese”, primo brand territoriale che unisce 5 comuni della Liguria

I 5 comuni di Camporosso, Dolceacqua, San Biagio della Cima, Soldano e Perinaldo danno vita al primo brand di marketing territoriale della Liguria “Terre del Rossese” che si svilupperà da ottobre con una campagna promozionale visibile in tutta l’area.

“Terre del Rossese”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia San Paolo attraverso il Bando In Luce, punta a valorizzare il territorio dell’entroterra creando un vero e proprio percorso esperienziale tra natura, storia ed enogastronomia.

Obiettivo primario del progetto è costruire un’immagine coordinata per un territorio complesso, ricco di tradizioni e connotato da un millenario rapporto con l’ambiente nel segno della sostenibilità. Il nuovo brand “Terre del Rossese” mira a posizionare con forza i 5 comuni non solo nel panorama locale, ma anche come player di un moderno turismo nazionale e internazionale, tra cultura e natura. Il progetto prevede anche azioni promozionali e programmi di coinvolgimento e formazione dei residenti, dei produttori agricoli, degli albergatori, dei commercianti e degli enti turistici.

La prima iniziativa di Terre del Rossese prenderà il via il 16 settembre a Camporosso con uno spettacolo trekking gratuito della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. La rappresentazione teatrale dal titolo “Di ulivi, vigneti, storie e silenzi” ha l’obiettivo di far rivivere le storie, le tradizioni e i personaggi del territorio sul palcoscenico naturale di Ciaixe. I biglietti gratuiti sono disponibili su Eventbrite qui.

In caso di pioggia lo spettacolo sarà rinviato a data da destinarsi.

«Il Rossese, di cui abbiamo festeggiato lo scorso anno il cinquantenario, visto che il disciplinare veniva approvato nel 1972, primo in Liguria, – spiega il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, al Marketing Territoriale, all’Escursionismo e allo Sviluppo dell’Entroterra Alessandro Piana – caratterizza un areale ben identificato, dalla felice esposizione, ma eroico per la complessa orografia. Oggi Terre del Rossese compie una vera e propria operazione di valorizzazione a 360 gradi di questo territorio, sempre più attrattivo, tramite una formula vincente che lega strettamente cultura, storia e gusto. Ringrazio pertanto i Comuni e la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse per questo primo evento che veicolerà il nostro Rossese in un mix originale di trekking, di teatro e di filari invitando tutti a partecipare».

«Da alcuni anni Regione Liguria opera come soggetto facilitatore nel dialogo con Fondazione San Paolo al fine di aiutare i soggetti liguri ad ottenere finanziamenti in campo turistico e ad acquisire consapevolezza nella programmazione regionale, attenta all’entroterra – afferma l’Assessore Regionale al Turismo Augusto Sartori -. Sono quindi estremamente felice che l’attenzione tra gli uffici regionali del Turismo e la Fondazione abbia portato a questo importante risultato: la nascita del brand ‘Terre del Rossese’ sarà senz’altro da volano per il rilancio turistico del territorio con grande vantaggio di tutte le nostre strutture ricettive».

«Con Terre del Rossese vogliamo creare un brand territoriale che faccia da cappello a tutte le iniziative dei singoli comuni e che allo stesso tempo valorizzi il capitale turistico di questo prezioso territorio – spiega Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua, comune capofila del progetto –. Ogni comune contribuisce in modo unico al progetto ma per comunicare al meglio il nostro valore dobbiamo imparare ad usare anche il linguaggio del marketing».

«Vogliamo promuovere un’offerta turistica innovativa che non si ferma all’enogastronomia tipica ma esalta anche la sentieristica e la biodiversità delle comunità rurali coinvolte nel progetto – dichiara il sindaco di Camporosso Davide Gibelli -. Inoltre per destagionalizzare e diversificare il turismo abbiamo creato un calendario di eventi condiviso fino al 23 dicembre prossimo».

«Pensare di condividere un’identità grafica coi borghi che storicamente sono legati a San Biagio della Cima – dichiara il sindaco, Luciano Biancheri – è un incentivo a coinvolgere le comunità nella costruzione di un calendario di eventi e iniziative che promuovano il territorio».

«È da molti anni che queste valli hanno capito che il futuro dei borghi sta nella collaborazione, tra comuni diversi e tra istituzioni e privati. Un brand territoriale è l’occasione per comunicare organicamente i nostri patrimoni e coordinare le molte iniziative con cui mettiamo in luce i prodotti e la cultura locale – dichiara Francesco Guglielmi, sindaco di Perinaldo -. Penso al nostro pregiato carciofo e a tutte le altre eccellenze che rendono unica l’esperienza turistica in questi borghi, dall’olio ai dolci tipici, dal vino Rossese all’offerta floreale».

«Terre del Rossese è un progetto in cui ci siamo subito riconosciuti – dichiara Isio Cassini, sindaco di Soldano – perché mette a sistema e valorizza quelle peculiarità dei nostri territori che troppo spesso diamo per scontato, come la capacità di dialogare attraverso i secoli con una natura spesso ostile, sempre nel segno del rispetto e dell’adattamento. Con Terre del Rossese diventiamo un esempio di cura del territorio, coi nostri muretti a secco, le coltivazioni eroiche, la tutela della biodiversità e di ritmi di vita umani».

Lo spettacolo della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse a Camporosso si terrà il 16 settembre e prevede 4 momenti di partenza per gruppi di 50 spettatori ciascuno: alle 17.30, alle 17.50, alle 18.10 e alle 18.30

Come nella tradizione degli spettacoli a stazioni del Teatro della Tosse, attori e musicisti daranno un nuovo volto al paesaggio. Lungo il sentiero di circa 2 km immersi nei profumi della macchia mediterranea sulle alture di Camporosso, gli spettatori incontreranno i personaggi che nella storia hanno abitato questi luoghi: una guardia di frontiera che sogna prima o poi di poter incontrare uno dei leggendari contrabbandieri, una nobildonna appassionata di rimedi naturali, un giovane pescatore di coralli, una vignaiola orgogliosa dell’unicità della sua coltivazione e un vecchio ritorto come gli ulivi di cui si prende cura.

«Il Rossese, di cui abbiamo festeggiato lo scorso anno il cinquantenario, visto che il disciplinare veniva approvato nel 1972, primo in Liguria, – spiega il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, al Marketing Territoriale, all’Escursionismo e allo Sviluppo dell’Entroterra Alessandro Piana – caratterizza un areale ben identificato, dalla felice esposizione, ma eroico per la complessa orografia. Oggi Terre del Rossese compie una vera e propria operazione di valorizzazione a 360 gradi di questo territorio, sempre più attrattivo, tramite una formula vincente che lega strettamente cultura, storia e gusto. Ringrazio pertanto i Comuni e la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse per questo primo evento che veicolerà il nostro Rossese in un mix originale di trekking, di teatro e di filari invitando tutti a partecipare».

«Da alcuni anni Regione Liguria opera come soggetto facilitatore nel dialogo con Fondazione San Paolo al fine di aiutare i soggetti liguri ad ottenere finanziamenti in campo turistico e ad acquisire consapevolezza nella programmazione regionale, attenta all’entroterra – afferma l’Assessore Regionale al Turismo Augusto Sartori – sono quindi estremamente felice che l’attenzione tra gli uffici regionali del Turismo e la Fondazione abbia portato a questo importante risultato: la nascita del brand ‘Terre del Rossese’ sarà senz’altro da volano per il rilancio turistico del territorio con grande vantaggio di tutte le nostre strutture ricettive».

«Con Terre del Rossese vogliamo creare un brand territoriale che faccia da cappello a tutte le iniziative dei singoli comuni e che allo stesso tempo valorizzi il capitale turistico di questo prezioso territorio – spiega Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua, comune capofila del progetto – ogni comune contribuisce in modo unico al progetto ma per comunicare al meglio il nostro valore dobbiamo imparare ad usare anche il linguaggio del marketing».

«Vogliamo promuovere un’offerta turistica innovativa che non si ferma all’enogastronomia tipica ma esalta anche la sentieristica e la biodiversità delle comunità rurali coinvolte nel progetto – dichiara il sindaco di Camporosso Davide Gibelli – inoltre per destagionalizzare e diversificare il turismo abbiamo creato un calendario di eventi condiviso fino al 23 dicembre prossimo».

«Pensare di condividere un’identità grafica coi borghi che storicamente sono legati a San Biagio della Cima – dichiara il sindaco, Luciano Biancheri – è un incentivo a coinvolgere le comunità nella costruzione di un calendario di eventi e iniziative che promuovano il territorio».

 

 

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: camporossodolceacquaFondazione Compagnia San PaoloFondazione Luzzati Teatro della TossePerinaldoSan Biagio della CimaSoldanoTerre del Rossese
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
Formazione

Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

Novembre 14, 2025
Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”
Istituzioni

Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

Novembre 14, 2025
Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
Finanza

Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

Novembre 14, 2025
Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
Finanza

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Novembre 13, 2025
Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

Novembre 13, 2025

Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Next Post
Fuori Salone: tutti gli eventi in città nella settimana del Nautico, c’è anche la Silent Disco in via Garibaldi

Fuori Salone: tutti gli eventi in città nella settimana del Nautico, c'è anche la Silent Disco in via Garibaldi

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.