• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Asl 5: inaugurato a Castelnuovo Magra il centro per l’autismo

Asl 5: inaugurato a Castelnuovo Magra il centro per l’autismo

Oggia Castelnuovo Magra è stato inaugurato il centro ambulatoriale e riabilitativo per l’autismo (via della Pace snc).

Il centro apre con un gruppo di operatori specializzati nei disturbi dello spettro dell’autismo: due medici specialisti in neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, una psicologa specialista con master universitario al metodo Aba, due logopediste, due neuropsicomotriciste, due educatori professionali.

Inoltre, ospiterà anche gli operatori della cooperativa “I ragazzi della Luna” (Angsa), nell’ottica di un progetto di integrazione pubblico-privato, che è un grosso passo in avanti, nella provincia spezzina, per il trattamento dei minori affetti da disturbo dello spettro.

Paolo Cavagnaro, direttore generale Asl 5, dichiara: «L’inaugurazione di questo Centro per l’autismo è per Asl 5 la realizzazione di un sogno. Da quando abbiamo cominciato a immaginarlo fino ad oggi il percorso non è stato affatto semplice poiché ha dovuto sfidare due anni di pandemia a cui si sono sommate le fisiologiche difficoltà che si presentano tutte le volte in cui si ristruttura un edificio e si vuole creare un’equipe specializzata e accreditata per rispondere alle esigenze di un Centro di questo tipo. Solo la grande determinazione di tutti gli attori coinvolti: la direzione aziendale, la S.C. Neuropsichiatria infantile, Regione Liguria, il Comune di Castelnuovo, le associazioni presenti sul territorio hanno permesso di raggiungere questo importante risultato che si candida a diventare un punto di riferimento per tante famiglie della Val di Magra».

«Infine, desidero ringraziare i Vigili del Fuoco per la grande disponibilità e attenzione dimostrataci − dice Cavagnaro − e tutti quelli che fin dall’inizio hanno creduto nel progetto e hanno voluto sostenerci. In particolare la sig.ra Francesca Gianfranchi, mamma di Giulio, che ha donato una cifra in danaro per l’acquisto di libri didattici, i Lions Club Vara Sud, l’Associazione “In cerca di un bebè” e la dr.ssa Rosita Piscopo che hanno regalato strumenti musicali a percussione».

Angelo Gratarola, assessore regionale alla Sanità, commenta: «Si tratta di una nuova realtà assistenziale calata in questo territorio. Ha avuto un percorso complesso, complice anche il Covid, ma la determinazione delle famiglie e dei loro rappresentanti, del Comune, di Asl5 e della Regione, già nel periodo dell’assessore Sonia Viale, ha portato alla sua nascita. I disturbi dello spettro autistico vanno da forme lievi, nelle quali si annovera anche la sindrome di Asperger o ad alto funzionamento, a forme estremamente complesse e gravi che hanno una genesi ancora poco definita, genetica, ambientale e sociale per le quali, pur non disponendo di cure specifiche, è necessaria una presa in carico completa che permetta a chi ne è affetto, attraverso la riabilitazione, di recuperare capacità relazionali e gradi di autonomia volti all’inserimento nella società e fino ad arrivare a forme di lavoro ancorché protetto. È necessario intervenire presto, fin dagli esordi, per evitare l’isolamento e il progredire della sindrome. Questa struttura è, quindi, un elemento cardine che porta la medicina di prossimità ed evita spostamenti verso il capoluogo o addirittura verso la vicina Toscana».

Giacomo Raul Giampedrone, assessore regionale Politiche socio sanitarie e Terzo Settore, dichiara: «Questo Centro rappresenta il livello di integrazione tra sanità e sociale a cui ambire. La forte specializzazione degli operatori sanitari, sociosanitari e socioeducativi, consente di costruire progetti individualizzati che tengano conto delle esigenze dei bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico a 360 gradi. Regione Liguria ha avviato, proprio in questi giorni, il tavolo di coprogettazione tra i soggetti del Terzo Settore che hanno partecipato al bando per la realizzazione di interventi ed iniziative socio-educative, supporto all’autonomia abitativa e promozione del benessere e della qualità della vita. Le risorse assegnate al territorio di Asl5 ammontano a oltre 300 mila euro».

Daniele Montebello, sindaco di Castelnuovo Magra: «L’apertura a Castelnuovo di un Centro ambulatoriale e riabilitativo per l’autismo è molto importante per due motivi principali. In primo luogo, perché dà una risposta fondamentale, in un territorio di confine come il nostro, a persone con autismo e alle loro famiglie fino a questo momento costrette a recarsi nella vicina Carrara, con conseguente cambio di Regione e aumento di disagi e spese anche a carico di Regione Liguria. Avere un presidio sul territorio della val di Magra, in particolare in una zona strategica come la nostra, è dunque un risultato significativo. In secondo luogo, questo intervento assume un valore simbolico di grande peso per i castelnovesi: il Centro per l’autismo è stato infatti realizzato ristrutturando un vecchio immobile di proprietà di Asl 5, sede del consultorio per molto tempo e inutilizzato per 25 anni. Riportare questo edifico a nuova vita e in più destinarlo a un uso così importante, è una grande soddisfazione. Ringrazio Asl 5 per il fondamentale supporto».

Le attività del centro

Il centro predisporrà interventi differenziati a seconda della fascia di età dei minori, anche in base agli indirizzi regionali (L. 197): dalla prescolare, 0/6 anni alla scuola primaria 7/11 anni, fino alla scuola secondaria di primo grado 12/13 anni e, infine, quella dell’adolescenza corrispondente alla scuola secondaria di secondo grado, dai 14 ai 17 anni circa.

Per ogni tipo di intervento, singolo o in piccoli gruppi, è prevista la stesura di un progetto terapeutico personalizzato e condiviso con la famiglia e con la scuola.

Al Centro si terranno incontri cadenzati con i genitori dei minori, con funzione di informazione alle problematiche dei figli e di supporto. Analogamente, sono previsti incontri anche con gli insegnanti, volti alla formazione, alla migliore stesura del progetto sul bambino ed alla risoluzione di possibili difficoltà che si dovessero presentare nel tempo.

Nella fascia dei piccoli verrà privilegiato il trattamento frontale, mentre è previsto per tutti un intervento volto a facilitare l’ingresso alla scuola primaria (progetto astuccio). Per la scuola elementare, laddove possibile, si cercherà di privilegiare il trattamento in piccolo gruppo, con l’intento di intervenire precocemente sulla capacità di relazionarsi socialmente (tipicamente compromessa nell’Ads).

Infine, avvicinandosi all’adolescenza, verranno implementate dapprima le autonomie personali, domestiche e sociali, mentre di seguito si potenzieranno quelle competenze, attitudini ed interessi presentati dal minore, che domani potrebbero diventare un lavoro, fosse anche protetto.

All’interno del percorso verranno svolte anche attività socializzanti come prendere un bus o andare al supermercato a fare la spesa, o ancora, l’uso del denaro, mentre altre avranno valenza ludico-ricreativa e socializzante, in particolare nel periodo estivo (piscina, spiaggia, giornate sulle barche, ecc.).

In questa prima fase iniziale e tenendo conto del periodo estivo, si procederà con cautela, partendo dai minori di 0-6 anni, per i quali l’intervento ha maggiore importanza. A tal fine, sono stati individuati 45 bambini, che rappresentano l’inizio di questa nuova e, Asl 5 si augura, bellissima ed innovativa esperienza: per i bambini, per le loro famiglie e per gli operatori.

La storia del centro

L’idea di un centro autismo dedicato al distretto 19 che oggi ha 130 minori Asd (Autism spectrum disorder) in carico, nasce in Asl 5 nel 2014 quando, per la prima volta, viene formato un gruppo di operatori al metodo Aba, la metodologia più accreditata per il trattamento dell’autismo: sono un neuropsichiatra infantile, una psicologa, due logopediste, una neuropsicomotricista e due educatori professionali. Questo staff di personale dedicato ed esperto colma da subito una carenza organizzativa importante e offre una risposta valida e coerente all’utenza che non ha più necessità di spostarsi su Spezia e fuori regione. È un primo significativo passo in avanti, ma la vera occasione di creare un centro si presenta fra il 2016 ed il 2017, quando viene paventata la possibilità di ristrutturare l’ex nido di Ortonovo: una struttura che era stata innovativa negli anni settanta e per questo ancora bella e dotata di un ampio parco esterno. Di fatto inutilizzato e chiuso ormai da anni, lo stabile rappresentava una buona opportunità anche di recupero di un bene. Le spese ingenti previste per la ristrutturazione però, pongono fine al progetto, fino a quando viene individuata dalla dott.ssa Maria Alessandra Massei, direttore sociosanitario Asl 5, un’alternativa nell’ex distretto sociosanitario di Castelnuovo Magra.

Nello stesso periodo viene istituito da Alisa e per volere dell’assessore alla Sanità, dr.ssa Sonia Viale, un tavolo regionale autismo, che prevede anche fondi dedicati a progetti nell’ambito dei disturbi dello spettro dell’autismo. Asl 5 ottiene una sovvenzione di 300.000 euro da destinare all’apertura di un centro autismo nel Comune di Castelnuovo Magra. Nel marzo 2019 il progetto viene presentato da Asl 5, il sindaco di Castelnuovo Magra e tutte le Associazioni di genitori presenti in Provincia (fra cui: Angsa, Agapo, Per i diritti dei nostri figli, Gli amici di Elsa ecc.).

I lavori di ristrutturazione, iniziano nell’inverno 2020, ma vengono prima fortemente rallentati e poi interrotti a causa della pandemia al punto che saranno conclusi nell’ottobre 2022. A questo punto nascono ulteriori difficoltà legate alle normative vigenti sulla sicurezza, fra cui la necessità che tutti gli operatori del centro devono essere in possesso del corso P-Blsd e abbiano svolto il corso antincendio, accreditamenti che hanno la durata di due anni e che lo staff, sempre causa Covid, non ha potuto svolgere.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Angelo GratarolaAngsaAsl 5autismoCastelnuovo Magradisturbi dello spettro autisticoGiacomo Raul GiampedronePaolo Cavagnaro
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
Rubriche

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Novembre 15, 2025
Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
Finanza

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Novembre 14, 2025
Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
Istituzioni

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Novembre 14, 2025
Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Novembre 14, 2025
Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
Lavoro e Impresa

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Rapallo: prosegue l’iter per il rifacimento della passeggiata Prelo – Trelo

Rapallo: prosegue l'iter per il rifacimento della passeggiata Prelo - Trelo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.