Fra tavole rotonde, dibattiti e seminari – a Villa Durazzo – e performance artistiche, all’insegna di musica, teatro e mostre fotografiche – all’anfiteatro Bindi – si terrà sabato 27 e domenica 28 agosto 2022, a Santa Margherita Ligure, la sesta edizione del Festival della Bioetica, promosso dall’Istituto Italiano di Bioetica e dal Comune di Santa Margherita Ligure.
Il tema dell’edizione 2022 è “Responsabilità”. Spiega il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni: «La responsabilità dovrebbe essere un pilastro fondativo dell’agire e del pensare di ognuno di noi. Ogni cosa va fatta con senso di responsabilità nella consapevolezza che i nostri comportamenti non hanno conseguenze solo su noi stessi ma su tutta la comunità di cui facciamo parte».
Il Festival della Bioetica promuove il confronto e il dibattito pubblico sul tema della responsabilità nelle sue articolazioni ambientali, economiche, sociali, sanitarie e interspecifiche. Obiettivo di questo appuntamento è come sempre quello di favorire l’incontro fra bioeticisti e operatori impegnati nelle professioni e nel volontariato, al fine di sviluppare il confronto di esperienze ed eventuali future collaborazioni.
Per il programma completo del Festival della Bioetica vedi qui e qui