Nonostante i dati sulla diffusione del Covid-19 nel mondo restino allarmanti gli investitori puntano su una rapida ripresa dell’economia e le Borse europee sono partite di slancio. Madrid segna +2,2%) Francoforte +1,97%, Parigi +2,2, Milano + 2,1%, a Londra l’indice Tfse 100 è partito con 6.157,3 punti.
Anche i mercati asiatici sono positivi e hanno contribuito all’ottimismo dei listini europei. Chiusa Taiwan a +1,7%, il Topix in Giappone guadagna l’1,6% e il Nikkei l’1,83%. A mercati ancora aperti a Hong Kong i guadagni arrivano al 3,4%, a Shanghai al 5,4% e a Shenzen al 3,6%. Più contenuti in Corea (Kospi +1,6%).
Oggi parte l’offerta di Intesa Sanpaolo (+2,2%) su Ubi Banca (+2,2%). 140 giorni dopo l’annuncio, lo scorso 17 febbraio, e pochi giorni dopo la bocciatura dell’ops da parte del cda di Ubi, da oggi al 28 luglio la parola passa agli azionisti di Ubi, che dovranno decidere se consegnare le proprie azioni, ottenendo 17 titoli Intesa per ogni 10, o se invece respingere l’offerta, rimanendo soci Ubi. Se Intesa raggiungerà il 66,67% del capitale dell’istituto guidato dall’a.d. Victor Massiah, otterrà il controllo dell’assemblea straordinaria e procederà all’incorporazione. Se l’offerta non raggiungerà il 50% fallirà.
L’euro parte in moderato rialzo rispetto al dollaro. La divisa europea vale a 1,1290 dollari, con un guadagno dello 0,36%. Calo dello 0,46% invece nei confronti dello yen a 121,58.
Le quotazioni del petrolio sono contrastate. Il Brent guadagna lo 0,6% portandosi a 43,05 dollari al barile, mentre il Wti americano perde 18 centesimi rispetto alle quotazioni di giovedì scorso (venerdì i mercati statunitensi erano chiusi in vista della festività del 4 luglio), scendendo a 40,47 dollari. Le quotazioni dell’oro sui mercati asiatici sono poco mosse. Il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.776 dollari l’oncia, segnando un guadagno dello 0,2%, dopo il picco vicino ai 1.800 dollari registrato martedì scorso. A crescere, pur in maniera frazionale, sono anche le quotazioni dell’argento (+0,2%) e del platino (+0,6%). In calo il palladio (-0,3%).
Avvio contrazione per lo spread Btp/Bund, che intorno alle 9.30 è attestato su 170 punti (-1,68%)