Comincia negativa la seduta della Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha aperto a -0,13% a 19.429 punti. Sulla stessa linea anche le principali borse europee: Londra -0,1%, Parigi -0,28%, Francoforte -0,36%.
Dopo i primi scambi però Piazza Affari entra in territorio positivo: tra i titoli migliori Moncler (+1,45%) e Snam (+1,26%), all’indomani del piano industriale. Bene anche Carige (+1,4%) e Carige Risparmio (+6,67%).
Contrastate le borse asiatiche, la peggiore è Tokyo con il Nikkei ha segnato -0.47%.
Pesa l’incertezza in vista del Comitato federale della Fed che si riunirà il prossimo 15 marzo per decidere sui tassi Usa. Operatori e analisti si aspettano un rialzo dello 0,25%.
Quotazioni del petrolio in calo sui dati delle scorte Usa indicate in aumento. I contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile tornano sotto i 53 dollari a 52,73 dollari al barile. Il Brent perde 37 centesimi a 55,55 dollari.
Nei cambi euro sugli stessi livelli di ieri: passa di mano a 1,0569 sul dollaro, scende invece nei confronti dello yen a quota 120,17.
Lo spread tra Btp e Bund apre a 185 punti, dopo una chiusura a quota 187. Il rendimento si attesta al 2,19%.
 
			 
                                























 
			


