Comincia bene la seduta odierna della Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,49% a 19.669 punti. Tra i titoli migliori per rialzi: Ubi Banca (+2,38%), Bper Banca (+2,01%), Salvatore Ferragamo (+1,98%) e Banco Bpm (+1,64%). Dopo un breve congelamento perché non riusciva a fare prezzo, Stm entra nelle contrattazioni e segna un calo del 2,94%: il titolo è calato nella raccomandazione da parte di Morgan Stanley da equal-weight (peso in portafoglio uguale a quello del titolo sul listino) a ‘underweight’ (sottostimare rispetto al peso sul listino).
Avvio di seduta positivo per le principali borse europee. Parigi guadagna lo 0,28%, Francoforte lo 0,22% e Londra lo 0,1%.
Borse asiatiche trascinate da Tokyo, che ha concluso la prima seduta dell’anno in rialzo del 2,51%, grazie al quarto calo consecutivo dello yen sul dollaro. Bene anche Shanghai (+0,73%), influenzata dagli investimenti previsti nel settore delle infrastrutture.
Petrolio in rialzo questa mattina sull’onda delle aspettative che i dati statunitensi (domani) mostrino un calo delle scorte della settimana scorsa negli Usa. Il future sul Wti segna un rialzo dello 0,8% (43 cent) a 52,76 dollari al barile. Rialzo analogo anche per il Brent, le cui quotazioni salgono a 55,47 dollari al barile.
Nei cambi euro stabile questa mattina sui mercati valutari europei rispetto alla chiusura di ieri sera a Wall Street. La moneta unica vale stamani 1,0406 dollari (la stessa quotazione registrata ieri sera dopo la chiusura dei mercati Usa) e 122,82 yen.
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi si attesta a 159 punti nelle prime contrattazioni, contro i 160 punti della chiusura di ieri. Il rendimento è all’1,85%.