Un legame forte e indissolubile suggellato da una fotografia per dire un deciso “No” all’abbandono di cani e gatti, gesto riprovevole e, per altro, perseguibile penalmente. Ecco la campagna “Rapallo a 4 zampe”, lanciata dal Comune dapprima sui social network e ora attiva in città anche tramite manifesti e distribuzione gratuita di ciotole con sopra riportato il logo della campagna di sensibilizzazione.
Il giorno scelto per il lancio ufficiale della campagna non è casuale: oggi si festeggia San Rocco, protettore dei cani.
Le immagini presenti sui manifesti e le cartoline distribuite in città sono le stesse che le persone aderenti all’iniziativa hanno inviato nelle ultime settimane alla pagina Facebook “Carlo Bagnasco sindaco a Rapallo”. «È un piccolo gesto – commenta il primo cittadino – ma importante e significativo Come spesso ribadito, io stesso sono molto attento all’argomento politiche animali e spero che questa campagna possa contribuire a sensibilizzare grandi e piccini per scongiurare un tristissimo fenomeno, quello dell’abbandono di animali domestici, purtroppo ancora frequente soprattutto nei periodi di vacanze estive».
Il Comune di Rapallo ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione “Caninando 2016”, passeggiata nel centro storico cittadino dedicata ai quattro zampe ai loro proprietari in programma domenica 21 agosto, con partenza alle 21 dal Chiosco della Musica. Organizzatore la Lega Amici degli Animali onlus, ricavato a favore del Rifugio, il canile di Rapallo. Informazioni per l’iscrizione sulla pagina Facebook “Il Rifugio Rapallo”.