È stato approvato il piano di dimensionamento scolastico da parte del consiglio regionale. «Siamo ancora in una fase di miglioramento dell’offerta formativa scolastica – dice l’assessore regionale alla Formazione Pippo Rossetti – che non è concorrenziale tra le scuole, ma che consente nell’arco di tutta la Liguria di avere, quale proposta di percorsi scolastici, gli indirizzi dei diversi licei. Così i ragazzi potranno scegliere ciò che ritengono vada meglio per loro e fare studi adeguati non lontano da casa».
Una sintonia di lavoro con le Province e le autonomie scolastiche che ha portato l’offerta formativa regionale a essere condivisa dal territorio.
Dal prossimo anno scolastico saranno attivi due nuovi licei linguistici a Genova, al liceo classico Colombo e a Recco, nell’Istituto Da Vigo-Da Recco. Inoltre sarà previsto un nuovo indirizzo arti figurative al Liceo artistico Bruno di Albenga e l’opzione Produzione all’Istituto Einaudi Chiodo della Spezia.
Nel piano vengono confermati i quattro licei sportivi attivi dal prossimo anno scolastico.
Avranno sede nel Liceo scientifico King di Genova, al Liceo Pacinotti della Spezia, al Liceo Bruno di Albenga e al Liceo Colombo di Arma di Taggia, inoltre è prevista la fusione tra il Liceo Parentuccelli e l’Istituto Arzelà di Sarzana e il Liceo Marconi e Liceo Delpino di Chiavari.
Il piano prevede anche una nuova configurazione dei centri per l’istruzione degli adulti. Confermate le attività e i percorsi serali con una attività su tutto il territorio regionale malgrado per il ministero sia troppo basso il numero degli iscritti.
Nel piano sono inoltre previste due fusioni, su istanze dei territori, una tra il liceo Parentuccelli e l’Istituto di Istruzione superiore Arzelà di Sarzana e l’altra tra il Liceo Marconi e il Liceo Delpino di Chiavari. «Per quanto riguarda i Licei sportivi – spiega Rossetti – sono state recepite le proposte delle quattro province, tre delle quali, Genova, Savona e Imperia, approvate già dal consiglio regionale nello scorso anno. Inoltre sono in corso approfondimenti per capire se già dal prossimo anno potranno essere attivati altri due licei sportivi, uno al Liceo Liceti di Rapallo e l’altro al Liceo Parentuccelli-Arzelà di Sarzana, come richiesto dal territorio, anche se, al momento, la norma nazionale prevede solo un liceo sportivo per Provincia. Il liceo sportivo non deve essere considerato solamente l’Istituto per chi svolge attività sportiva, ma il liceo che forma i ragazzi che vorranno operare nel mondo dello sport che avvia alla gestione di impianti e società sportive, anche attraverso l’inizio di un percorso di formazione di una classe dirigente e imprenditoriale nel settore».
Nel nuovo piano di dimensionamento è prevista inoltre l’attivazione al Liceo scientifico Lanfranconi di Genova Voltri, dell’indirizzo delle Scienze Umane, al Vittorio Emanuele II-Ruffini dell’indirizzo Tecnico-tecnologico e al Marconi di Imperia di quello di meccanica, meccatronica ed energia. Al Vittorio Emanuele si completerà l’indirizzo di studio nelle relazioni internazionali di marketing.