• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata
    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato
    Economia

    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

    Ottobre 30, 2025
    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica
    Economia

    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis
    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

    Ottobre 30, 2025
    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments
    Finanza

    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

    Ottobre 30, 2025
    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri
    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

    Ottobre 30, 2025
    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi
    Lavoro e Impresa

    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

    Ottobre 30, 2025
    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario
    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

    Ottobre 30, 2025
    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani
    Istituzioni

    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

    Ottobre 30, 2025
    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis
    Istituzioni

    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata
    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato
    Economia

    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

    Ottobre 30, 2025
    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica
    Economia

    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis
    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

    Ottobre 30, 2025
    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments
    Finanza

    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

    Ottobre 30, 2025
    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri
    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

    Ottobre 30, 2025
    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi
    Lavoro e Impresa

    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

    Ottobre 30, 2025
    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario
    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

    Ottobre 30, 2025
    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani
    Istituzioni

    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

    Ottobre 30, 2025
    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis
    Istituzioni

    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Comune di Genova, il bilancio della giunta Doria

Per tracciare un bilancio 2016, ma che si tramuta inevitabilmente in un bilancio del mandato della giunta che ha guidato il Comune di Genova dal 2012, non si poteva partire dall’aspetto più “economico” di tutti e forse per questo più sottovalutato, perché si vede meno rispetto a manutenzioni, investimenti e trasformazioni cittadine, ma è ciò da cui non si può prescindere per il funzionamento di una città (l’esempio di Roma è sotto gli occhi di tutti). Il Comune di Genova in questi anni duri per la finanza pubblica, è riuscito a mantenere in equilibrio il bilancio, riducendo anche lo stock del debito di circa 165 milioni «in controtendenza rispetto al panorama del debito dello Stato – sottolinea l’assessore Francesco Miceli – mantenendo comunque i servizi, facendo scelte di spesa e di politica molto accorta, riducendo anche la spesa per quote di interessi passata dai 51,5 milioni del 2011 ai 34,3 del 2016». «Non andiamo a piangere dal governo come han fatto altri», aggiunge il sindaco Marco Doria.

Un contributo importante lo hanno dato le spese generali e il personale: i dipendenti sono scesi da 6.121 a 5.371, con un risparmio di 32 milioni, anche se l’assessore al Personale Isabella Lanzone annuncia l’approvazione del piano assunzioni 2017 che sarà al massimo della spesa consentita dalle norme attuali: 48 persone (il 25% dei “cessati” dell’anno precedente) tra ingegneri, funzionari amministrativi, agenti della polizia municipale, geometri, esperti di sistemi informatici e così via.

Il sindaco sottolinea che sono state sbloccate opere ferme da anni, come ad esempio lo scolmatore del Fereggiano e che nel 2017 ci saranno fondi ulteriori per opere inizialmente non finanziate: lo scolmatore Vernazza-Sturla e la seconda parte dei lavori sul torrente Chiaravagna a Sestri.

Il fatto di avere progetti già strutturati ha consentito a Genova di ricevere da Roma una quantità di fondi mai vista prima, tra Italia Sicura, fondo periferie, per lo sport e il piano per Genova.

Servizi sociali

Bilanci in ordine senza tagliare sui servizi sociali, l’assessore competente Emanuela Fracassi evidenzia i progetti per la vita indipendente dei disabili, su cui si sono concentrati fondi specifici arrivati al Comune di Genova. Sono 30 mila i cittadini che usufruiscono dei servizi sociali, tra minori (oltre 7 mila), anziani (oltre 6 mila), immigrati (circa 5 mila) e così via. «Con Mafia Capitale – dice Fracassi – il Terzo Settore ha subito un colpo, sono emerse brutte vicende, per questo abbiamo cercato di puntare sulla trasparenza e lavorare sull’accreditamento dei soggetti a cui sono affidati i servizi, nel senso che rispondono a determinati requisiti e standard qualitativi».

Non è un momento facile, la povertà aumenta e si cerca anche di mantenere attivi gli anziani in modo che non si isolino, attraverso una rete di invecchiamento attivo: «Stiamo “tenendo” grazie anche alla collaborazione di tutte le realtà, Genova è ancora una città solidale, è forse la città che ha il maggior numero di famiglie disponibili per l’affido famigliare, ora arriverà l’albo dei tutori per i minori stranieri non accompagnati. Stiamo lavorando con il consolato dell’Ecuador per favorire i ricongiungimenti famigliari».

Sul fronte edilizia residenziale pubblica, il Comune ha investito 5 milioni, più altri 3 arrivati da Roma, per le manutenzioni straordinarie: «Fondamentale l’apporto dei comitati di quartiere, per mantenere saldo anche il tessuto sociale di aree che purtroppo erano state un po’ abbandonate».

Le partecipate

Doria fa anche un riferimento alle partecipate: «Abbiamo cercato di dare un futuro ad Amiu, con un partner industriale che potesse compiere gli investimenti necessari e sul fronte Amt abbiamo mantenuto per il quarto anno consecutivo i conti in equilibrio. Hanno cominciato a circolare i nuovi bus che attendevamo da anni, finanziati dalla Regione, ma con il piano per Genova abbiamo previsto anche un acquisto da parte del nostro ente».

I grandi progetti

Il sindaco focalizza l’attenzione su alcuni elementi sottolineando che «chi ostacola questi interventi taglia le gambe alla città»: Blueprint, Erzelli, collegamento alta velocità Genova-Milano, riparazioni navali. Non cita la Gronda, da sempre punto di attrito con parte della maggioranza che lo sostiene, il Pd. «Per gli Erzelli abbiamo ottenuto 30 milioni per il trasferimento di Ingegneria, a chi sostiene che è una cattedrale nel deserto rispondo con i duemila addetti che ogni giorno popolano la collina». Per il blueprint i finanziamenti utili sono arrivati a 28,5 milioni, che consentiranno la demolizione dell’edificio ex Nira: «Al bando internazionale – aggiunge Doria – sono stati presentati 76 progetti, di cui almeno il 20% dall’estero. Faremo una mostra pubblica esponendo i progetti esaminati dalla commissione.».

Contrasto al dissesto idrogeologico

L’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Crivello sciorina numeri: 127 milioni di interventi ultimati, altri 169 investiti nei prossimi mesi. Fondi, ribadisce, della precedente amministrazione regionale, oltre che governativi e dello stesso Comune. «Abbiamo opere in corso di appalto per 7,8 milioni, 337 milioni in corso di progettazione (come lo scolmatore del Bisagno), in più sono stati stanziati 15 milioni dall’ufficio messa in sicurezza del Comune stesso.

Turismo, la crescita continua

Dà i numeri anche Carla Sibilla, l’assessore alla Cultura e Turismo evidenzia con alcuni dati quella che è la sensazione che si ha passeggiando per Genova negli ultimi anni: un incremento notevole dei turisti: «Nel 2012 i visitatori dei musei civici erano 539 mila, nel 2016 sono stati 757 mila un + 40%. Questo è il frutto di un lavoro progressivo e che ha avuto anche in Palazzo Ducale un ente determinante per attrarre persone interessate all’arte e alla cultura. Sul fronte turistico le presenze sono passate da 1,4 milioni a 1,8 milioni, ma considerando l’airbnb si arriva a 2 milioni».

Scuole e biblioteche

Pino Boero evidenzia come l’ente si sia concentrato sulla questione agibilità, annunciando l’ultimo intervento completato sulla scuola di piazza Palermo. «Abbiamo anche esaurito le graduatorie del personale per le scuole d’infanzia, con l’assunzione di 21 insegnanti e 20 assistenti per l’asilo e i nido. Giunte di altri colori invece esternalizzano i servizi. Per le nuove assunzioni dovremo fare un nuovo concorso».

Per quanto riguarda le biblioteche a metà gennaio verrà riaperta la biblioteca Benzi a Voltri, mentre la De Amicis tornerà a essere quel polo internazionale per l’infanzia (con l’apertura al martedì e al giovedì mattina solo per le scuole). Nel 2016 in tutte le biblioteche civiche sono stati organizzati 2.780 eventi.

Trasporto pubblico

«Il mantenimento del bilancio di Amt in equilibrio è condizione necessaria per la partecipazione alla prossima gara per il tpl». L’assessore alla Mobilità Anna Maria Dagnino sottolinea anche che il contesto generale e nazionale è di continua diminuzione delle risorse per il trasporto pubblico e che l’attuale azienda genovese ha comunque mantenuto la copertura del 95% della rete viaria, «altrove non è certamente così». Si difende l’integrazione tariffaria treno-bus e le opere sbloccate dopo anni, tra cui il completamento del tunnel che collega la metropolitana con la stazione Principe. «Abbiamo gettato semi sulla mobilità alternativa – dice – elettrica, ciclabile, incrementando la sicurezza dei percorsi pedonali, consolidando il car sharing con l’ingresso di Aci. Tutto andrà completato nei prossimi anni».

Sicurezza, un work in progress

«Non diamo slogan, ma abbiamo lavorato insieme ai cittadini – sostiene Monica Fiorini – cercando di trovare strumenti normativi nuovi e di relazionarci con i portatori di interessi, lavorando anche con le altre istituzioni a partire dalla prefettura. L’ordinanza Movida e i coordinamenti municipali sulla sicurezza sono alcuni esempi, il percorso può essere costantemente migliorato».

Fiorini, che ha anche le deleghe ai servizi civici, sottolinea come la digitalizzazione delle certificazioni prosegua e piaccia ai genovesi.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: AmiuAmtAnna Maria Dagninocarla sibillaComune di GenovaEmanuela FracassiFrancesco MiceliGianni Crivelloisabella lanzoneMarco DoriaMonica FioriniPino Boero
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario
Istituzioni

Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

Ottobre 30, 2025
Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani
Istituzioni

Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

Ottobre 30, 2025
Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis
Istituzioni

Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

Ottobre 30, 2025
Rapallo, il castello sul mare riapre dall’1 novembre
Istituzioni

Rapallo, il castello sul mare riapre dall’1 novembre

Ottobre 30, 2025
Palazzo Ducale: nominato il comitato scientifico
Istituzioni

Palazzo Ducale: nominato il comitato scientifico

Ottobre 30, 2025

Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

Raddoppio Ferroviario, le osservazioni del Comune di Albenga al progetto

Il ristorante Botanico dell’Hotel Capitolo Riviera di Nervi premiato con 2 Forchette e 2 Cappelli

Halloween a Genova: 4 quintali di caramelle e 570 negozi pronti a dolcetto o scherzetto

Rapallo, il castello sul mare riapre dall’1 novembre

Next Post
Regione: stanziamenti per la messa in sicurezza del suolo e dei centri abitati

Regione: stanziamenti per la messa in sicurezza del suolo e dei centri abitati

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.