• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata
    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato
    Economia

    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

    Ottobre 30, 2025
    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica
    Economia

    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis
    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

    Ottobre 30, 2025
    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments
    Finanza

    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

    Ottobre 30, 2025
    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri
    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

    Ottobre 30, 2025
    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi
    Lavoro e Impresa

    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

    Ottobre 30, 2025
    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario
    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

    Ottobre 30, 2025
    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani
    Istituzioni

    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

    Ottobre 30, 2025
    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis
    Istituzioni

    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata
    Economia

    Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato
    Economia

    La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

    Ottobre 30, 2025
    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica
    Economia

    Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis
    Finanza

    Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

    Ottobre 30, 2025
    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments
    Finanza

    Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

    Ottobre 30, 2025
    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri
    Lavoro e Impresa

    Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

    Ottobre 30, 2025
    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi
    Lavoro e Impresa

    Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

    Ottobre 30, 2025
    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario
    Istituzioni

    Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

    Ottobre 30, 2025
    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani
    Istituzioni

    Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

    Ottobre 30, 2025
    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis
    Istituzioni

    Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, un partner privato per uscire dall’emergenza rifiuti

Genova, un partner privato per uscire dall’emergenza rifiuti

Un confronto tra Liguria e Piemonte sul tema dei rifiuti con l’obiettivo di parlare di un percorso che sia soprattutto industriale in questo settore delicato e in forte trasformazione, ma anche l’occasione per dire pubblicamente che oggi Genova per uscire dall’emergenza, ha bisogno che Amiu venga affiancata da un partner privato. Tanti gli argomenti sul tavolo del convegno “Verso un’industrializzazione del settore dei rifiuti. La situazione del Nord Ovest”, organizzato nel capoluogo da Confservizi Liguria e Piemonte e Cispel Liguria.

Iren, obiettivo Liguria

Una prima parte dedicata ai dati, la seconda più alla politica e alle scelte industriali delle principali aziende sul territorio, con una presenza significativa: quella di Iren con il suo amministratore delegato Massimiliano Bianco, che non ha nascosto di guardare alla Liguria come territorio per espandere l’attività della multiutility dopo l’acquisizione di Amiat a Torino, per restare nell’ambito delle due regioni messe a confronto. Il sindaco Marco Doria è stato diplomatico (considerando che il Comune di Genova ha partecipazione sia in Amiu sia in Iren, visto che la finanziaria Sviluppo Utilities che detiene il 33,3% di Iren è controllata pariteticamente dal Comune di Torino e di Genova), ma anche chiaro: «Bisogna capire che è impensabile pensare che Amiu possa uscire con le proprie forze da questa situazione e la stessa cosa la penso per il trasporto pubblico a livello provinciale. Iren è già presente sul territorio, ma l’interesse da azionista non può sovrapporsi alla valutazione industriale su Iren. Ci muoveremo entro la normativa, non si prevederanno disposizioni “ad personam” per favorire qualcuno». Anche l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria Giacomo Giampedrone parla chiaro: «Per svoltare nel sistema dei rifiuti serve capitale privato inserito nel contesto attuale. L’impiantistica che serve alla Liguria è in primis il trattamento organico “in casa”. Se tutto ciò sta dentro una visione integrata ben venga il privato. Se però i sindacati di Amiu continuano a sostenere che l’azienda possa fare tutto da sola, si discute del niente».

Alla Spezia è in corso la cessione del 51% degli impianti di proprietà di Acam Ambiente e delle attività di smaltimento dei rifiuti a una newco. Iren e Ladurner, in attesa della gara, hanno presentato un project financing che riguarderebbe anche l’apertura all’area del Tigullio, «non possono però alzarsi le barricate ogni volta», dice Giampedrone, che ha anche ricordato come la Liguria sia stata obbligata a legiferare con un piano di emergenza a breve termine (su pressione anche delle Regioni che stanno ricevendo i rifiuti liguri) in attesa di una soluzione al problema del ciclo dei rifiuti dopo la chiusura di Scarpino.

Scarpino e nuovi impianti

«La riapertura non deve essere la panacea di tutti i mali come ho sentito dire da tante parti – aggiunge Giampedrone – la discarica, ce lo chiede l’Europa, dev’essere superata, capisco che dia ossigeno economico anche a chi fa investimenti».

Marco Castagna, presidente di Amiu, però ha chiesto alla Regione un maggiore contributo economico, oltre che legislativo, per «dare gambe al nuovo sistema industriale». La legislazione regionale, secondo Castagna, non è coerente con l’obiettivo del recupero. Quattro i punti critici: «La legge 20/2015 dà come obiettivi di recupero il 65% entro il 2020, precedendo gli obiettivi europei, ma non mette le risorse necessarie per un’evoluzione di tipo impiantistico. È poco il milione di euro per l’obiettivo del 45% di recupero nel 2016. Scaricando il costo degli adeguamenti organizzativi sulle aziende e sugli enti locali si finisce per scaricare tutto sul cittadino». L’impiantistica è carente, ma Castagna sottolinea che non c’è nessuna risorsa regionale per nuovi impianti e si parla solo di biodigestori, nulla invece sul trattamento e il recupero di materia su frazioni secche. Giampedrone risponde che i precedenti 47 milioni stanziati negli anni passati non erano serviti a niente e perciò la regione non vuole metterci altro denaro. «Ci stiamo tuttavia prendendo le nostre responsabilità – dice – la Regione ha raddoppiato dal 20 a 40% il peso nelle determinazioni del Comitato d’ambito».

Su Scarpino, precisa Castagna, oggi si stanno pagando anche le scelte progettuali. La discarica è stata costruita senza impermeabilizzazione in una località chiamata laghetti, per questo l’auspicio è che la Regione si faccia da interlocutore con il governo per un riconoscimento della criticità dell’area. «Vogliamo dimostrare che Scarpino è la discarica più monitorata e controllata d’Italia – aggiunge Doria – quali altri discariche in Italia lo fanno?».

Intanto lunedì Amiu presenterà il nuovo piano sulla raccolta differenziata realizzato in collaborazione con il Conai: «Nei prossimi cinque anni ci giochiamo tanto anche sull’innovazione delle nuove filiere – sostiene Castagna – ma perché le normative di Piemonte e Liguria non riescono a essere uniformi? Perché non si può fare a Scarpino quello che si fa a Novi Ligure? Comincio a patirlo».

Tari, Genova come le altre grandi città

Il Green Book 2016 della Fondazione Utilitatis, mostra come la spesa delle famiglie per la Tari sia a Genova non molto più cara rispetto alle altre città: la tassa sui rifiuti costa in media 143 euro per un componente in 60 mq, 284,9 euro per tre componenti in 80 mq e 335,3 euro per 3 componenti in 100 mq, a Torino per esempio rispettivamente si spende 126,4 euro, 290,9 e 325,3 euro. Nel 2015 a Savona si spendeva invece 144,7 euro, 287,6 e 316,6 euro, mentre alla Spezia 137,2 euro, 227 euro, e 262,4.

Nelle grandi città sopra i 200 mila abitanti, la spesa procapite vede Genova al quinto posto dopo Venezia, Roma, Napoli, Taranto e Firenze con 220 euro, un costo inferiore rispetto alla media nazionale dei grandi centri.

La Liguria comunque spende di più rispetto alla media italiana. I Comuni che mostrano un gap più marcato sono quelli con meno di 30 mila abitanti.

Il Green Book: non è tutto oro quello che luccica  

Localizzazione impianti Clicca per ingrandire
Localizzazione impianti
Clicca per ingrandire

Il report della Fondazione Utilitatis ha mostrato differenze sostanziali: una carenza importante per quanto riguarda la Liguria dal punto di vista degli impianti, a fronte di una buona diffusione piemontese, una dimensione degli Ato (ambiti territoriali ottimali) regionale per quanto riguarda la Liguria (suddivisibile in 4 aree per l’organizzazione e l’affidamento del servizio) e provinciale (2) e interprovinciale (2) in Piemonte.

La relazione di Paolo Giacomelli della Fondazione Utilitatis ha però sancito due concetti importanti e non scontati: «La raccolta differenziata in Italia ha generato mostri, ci si concentra sulla percentuale di raccolta e non sul recupero effettivo di materia – spiega, durante la presentazione del focus sulle due regioni – inoltre i flussi interregionali, in teoria non ammessi dalla normativa, coinvolgono il 30% dei rifiuti urbani, circa 9 milioni di tonnellate. Ci sono esempi virtuosi di alcune regioni del Nord che in realtà hanno un’esportazione significativa di rifiuto».

È una delle prime volte in cui viene detto chiaramente ed è già un passo avanti. Lo studio della Fondazione fa emergere dati interessanti: il settore (che vale 10,5 miliardi) intanto paga una quota insufficiente di investimenti, anche perché non c’è certezza delle regole e dei flussi dei rifiuti.

Quote di mercato clicca per ingrandire
Quote di mercato
clicca per ingrandire

Inoltre non si è ancora arrivati a una definizione della dimensione degli Ato: «Non è possibile avere una situazione così differenziata a livello nazionale. In Lombardia per esempio la dimensione degli Ato è comunale», sottolinea Giacomelli.

C’è anche un po’ di miopia da parte dei piccoli Comuni, Sara Vaggi, presidente di Ata, azienda che si sta espandendo nel savonese, ha raccontato che un Comune di circa 700 abitanti sta per fare una gara per la gestione del servizio, stessa cosa un Comune poco più grande: «Avranno un costo esorbitante rispetto a quello che si potrebbe ottenere con un’aggregazione di Comuni».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: AmiuAtaComune di GenovaFondazione UtilitatisGiacomo GiampedroneIrenMarco DoriarifiutiSara Vaggi
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata
Economia

Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

Ottobre 30, 2025
La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato
Economia

La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

Ottobre 30, 2025
Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica
Economia

Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

Ottobre 30, 2025
Il ristorante Botanico dell’Hotel Capitolo Riviera di Nervi premiato con 2 Forchette e 2 Cappelli
Economia

Il ristorante Botanico dell’Hotel Capitolo Riviera di Nervi premiato con 2 Forchette e 2 Cappelli

Ottobre 30, 2025
Confartigianato, export manifatturiero: buone performance della Liguria nel primo semestre 2025
Economia

Confartigianato, export manifatturiero: buone performance della Liguria nel primo semestre 2025

Ottobre 30, 2025

Borse europee: chiusura debole, a Milano boom di Campari e tonfo di Stellantis

Msc Cruises acquisisce Slam.com da Vam Investments

Liguri in Borsa, giornata in prevalenza di vendite: Iren -1,41%

Amt, l’assemblea dei soci ha votato il nuovo piano tariffario

Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

Lavori Rfi: il 2 novembre chiusa la tratta Campo Ligure – Genova e modifiche a treni da e per Arquata

Bando per le installazioni verdi con riciclo materiali da pesca: 150 mila euro per i Comuni costieri liguri

Comune di Genova, avviso pubblico per un progetto di narrazione partecipata di Castello D’albertis

La Spezia Container Terminal, dal 3 novembre il nuovo gate automatizzato

Rixi: missione in Qatar per la cooperazione nei trasporti e nella logistica

Figenpa e Green Broker siglano partnership per offerta di supporto integrato alle pmi

Raddoppio Ferroviario, le osservazioni del Comune di Albenga al progetto

Il ristorante Botanico dell’Hotel Capitolo Riviera di Nervi premiato con 2 Forchette e 2 Cappelli

Halloween a Genova: 4 quintali di caramelle e 570 negozi pronti a dolcetto o scherzetto

Rapallo, il castello sul mare riapre dall’1 novembre

Next Post
La Spezia: 8.000 passeggeri al molo Garibaldi e al  Terminal Crociere di largo Fiorillo

La Spezia: 8.000 passeggeri al molo Garibaldi e al Terminal Crociere di largo Fiorillo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.