Camst group nel 2024 ha servito in Liguria 3,9 milioni di pasti, e gestisce la ristorazione scolastica nei Comuni di Genova, Sanremo e Savona. Il gruppo ha registrato nella regione 20,3 milioni di fatturato, 558 addetti, 110 clienti e 296 soci. È quanto emerso dall’assemblea territoriale dei soci per l’approvazione del bilancio che si è svolta a Orco Feglino.
«Questa assemblea ha avuto un significato speciale, poiché abbiamo condiviso il percorso di celebrazione dell’ottantesimo anniversario della nostra cooperativa nei territori, insieme alle persone che hanno contribuito a scrivere questa storia» ha dichiarato Francesco Malaguti, presidente di Camst group.
Camst group in Liguria ha una presenza radicata da oltre trent’anni, operando prevalentemente nella ristorazione scolastica, socio-sanitaria, commerciale e aziendale. Dispone nella regione di tre cucine centralizzate e opera principalmente nei territori di Genova, Imperia, Savona e Sanremo.
Oltre alla ristorazione scolastica, socio-sanitaria e aziendale, Camst è presente a Genova anche con le proprie insegne commerciali all’interno del World Trade Center (WTC), la sede dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio del capoluogo ligure: al 19esimo piano con il bar gastronomico Noi e al primo piano con il ristorante self-service Tavolamica.
Camst group è una Società Cooperativa Benefit fondata a Bologna nel 1945. Nel 2025 celebra il suo 80° anniversario. L’azienda è tra le principali realtà in Italia nel settore della ristorazione collettiva, servendo scuole, aziende, ospedali e case di cura. Offre anche servizi di ristorazione commerciale attraverso marchi come Tavolamica, Noi e Dal 1945 Gustavo Italiano, oltre al banqueting con il brand Dettagli catering.
Nel corso degli anni, Camst group ha ampliato la sua offerta includendo anche il facility management, offrendo una vasta gamma di servizi a clienti sia pubblici sia privati. Con oltre 11.000 dipendenti, Camst group ha raggiunto un fatturato aggregato di 887 milioni di euro e prodotto annualmente 85 milioni di pasti, secondo il bilancio del 2023.