Siglata ieri a Roma la convenzione dei Comuni di Chiavari e Cogorno con Arcus spa che dà il via libera al finanziamento di un milione di euro per “Le vie dell’acqua”: con questi fondi potranno essere avviati i lavori per realizzare una nuova pista ciclabile tra il centro di Chiavari e il lungo Entella e un edificio adibito ad aule e laboratori all’interno del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno.
All’incontro hanno preso parte il vicesindaco di Chiavari Sandro Garibaldi, il consigliere comunale di Cogorno Gino Garibaldi, l’amministratore delegato del Villaggio del Ragazzo Giovanna Tiscornia oltre ai geometri Roberto Dondero e Davide Ratto in qualità di responsabili del progetto.
La firma della convenzione è stata necessaria per l’inizio dell’iter realizzativo e ha inoltre rimarcato l’importanza della collaborazione tra enti del medesimo territorio nell’intraprendere progetti di valenza intercomunale.
Arcus, spa interamente partecipata dai ministeri delle Finanze e della Cultura, è stata di fondamentale sostegno nel coordinare le varie fasi del finanziamento e svolgerà ulteriori funzioni di verifica e liquidazione.
Il viaggio nella capitale ha permesso ai rappresentanti dei comuni di Chiavari e Cogorno di segnalare ulteriori criticità di edifici storicamente e culturalmente rilevanti come il Palazzo di Giustizia di Chiavari (ex sede del Tribunale) e il complesso di Villa Rocca, presenti nei territori di appartenza alla segreteria dell’ufficio del sottosegretario ai Beni culturali e Turismo Dorina Bianchi, che è stata invitata formalmente a prendere visione di persona di quanto illustrato.




























