• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo”, mostra a Parma 22/5-8/10

“Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo”, mostra a Parma 22/5-8/10

Sanlorenzo, tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht, inaugura il 22 maggio a Parma la mostra “Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo” che rimarrà in esposizione – presso il Grand Hotel De la Ville, in largo Piero Calamandrei II – fino al prossimo 8 ottobre.

In questa mostra Sanlorenzo ha voluto raccontare quello che sta dietro ai superyacht che produce nei cantieri della Spezia. Le foto di Silvano Pupella sono un reportage dentro alle sue aree produttive per narrare il lavoro degli artigiani che come fossero dentro una bottega rinascimentale plasmano straordinari manufatti. La dignità del luogo di lavoro d’altronde è un tema caro a Sanlorenzo, cantiere navale produttore di yacht conosciuti in tutto il mondo per la loro qualità tecnica ed estetica oltre che per la sua organica attenzione al design e all’arte contemporanea.

Il fotografo Silvano Pupella, in accordo con Massimo Perotti, chairman di questo brand, ha valorizzato con il suo deciso bianco e nero che ricorda la scuola americana di Ansel Adams ed Edward Weston, la bellezza intrinseca dei manufatti prima ancora che siano terminati. Pupella e Peotti sono convinti che per emozionare non occorre per forza mostrare il prodotto finito, basta introdurci nelle fasi iniziali della lavorazione di questi superyacht in metallo.

Le immagini, documentando le varie fasi di approntamento degli scafi di metallo, sanno rendere perfettamente l’atmosfera di un luogo denso di tecnologia ma anche di manualità.

Commenta Marco Belpoliti, scrittore,  critico letterario: “La prua della nave come il muso di un pescecane a bocca spalancata, la carena simile a un oggetto spaziale da issare sulla rampa di lancio, una finestrella verticale che ricorda un quadro di Fontana, un elemento triangolare sospeso nel vuoto simile a una scultura dell’arte povera, l’elica come un vortice futurista al fermo immagine. Questo lavoro rigoroso e ricco d’evocazioni richiama analoghe opere che hanno documentato il lavoro umano negli anni Cinquanta e Sessanta, quando la modernità italiana stava affermandosi e la descrizione del connubio uomo – macchina era un tema consueto. Pupella ha dietro le sue spalle molti anni di attività come manager. Ha l’esperienza di chi sa guardare il lavoro umano nelle sue diverse forme. Lasciata quella attività ha ripreso in mano la sua macchina fotografia, antica passione, e ha cominciato a ritrarre i luoghi dell’attività industriale. I cantieri nav ali Sanlorenzo sono da oltre sessanta anni uno di questi spazi in cui l’artigianalità incontra la tecnologia, il design si connette con il piacere delle forme e dei materiali. Scegliendo di fotografare in bianco e nera Pupella ha inteso mostrare la forma essenziale del lavoro che lì si svolge. La bicromia e la sequenza dei grigi imprimono in chi guarda un senso di durezza, compattezza e solidità davvero inconsuete. Non la fabbrica con i suoi macchinari della produzione a catena, piuttosto monoliti di metallo su cui agiscono come scultori armati di fiamma ossidrica innumerevoli operai-artisti. Ciascuno ha il proprio punto d’attacco. Uno sale sulla carena utilizzando un ponteggio, un altro entra nel ventre del pesce ferroso e ne aggiunge un pezzo; un altro s’inginocchia alla stregua di un rito religioso vestito con maschera e armato della fiamma ossidrica percongiungere due superfici; altri ancora tengono nelle mani la lunga fune mentre la gru assembla i pezzi della futura barca. Pupella ama il contrasto cromatico.Tra bianco e nero s’installa una lotta, un conflitto, lo stesso che oppone gli oper – artisti alla materia che stanno plasmando, saldando, unendo. C’è qualcosa di drammatico in questa scelta di toni, non di spaventoso, piuttosto di drammaticamen titanico. Gli uomini si misurano con la materia in una lotta che è volta a dominarla, a piegarla, a dirigerla. Lo sguardo del fotografo si fa teatrale, evidenzia gli spazi e la disposizione, i gesti e le posture. Si sofferma sui dettagli come nello scatto che ritrae guanti, attrezzi, carpenteria. Siamo nel teatro del lavoro, perché c’è qualcosa di ciclopico nella costruzione dell’imbarcazione, che poi solcherà i mari con le sue forme pure e perfette. Siamo anche nella caverna di Vulcano, nell’antro e nella spe lonca del dio del fumo e del fuoco. La fiamma è quella azzurra, qui tradotta in bianco e grigio, che esce del cannello. Il fotografo parla nel suo testo di presentazione alla mostra di caos quale origine di tutte le cose. Questo egli vede e fotografa, perc hé la forma non ha ancora preso il sopravvento, e l’insieme è composto di parti da montare e assemblare. Il luogo del lavoro è per Pupella il luogo del caos, del movimento incessante, dello scontro e del contrasto. Egli parla di casualità e imprevedibilità, evocando in questo sia il lavoro umano in corso sia il suo, quello di fotografo. Cogliere il momento giusto, fissare l’attimo in cui l’ordine subentra al disordine, questo sembra la missione. La drammaticità implicita nel suo sguardo si coglie perfettamente nel momento in cui lo scafo, non ancora leggibile come tale, viene issato mediante una gru subito dopo lo scatenarsi di un temporale. Le nuvole accentuano la forza caotica del momento. La loro forma imprendibile e cangiante si oppone alla forma definita e tozza dell’oggetto. Ma è il minuscolo uomo che dà il senso delle proporzioni dell’azione: alza la mano, come per indicare la direzione in cui spostare il grande sospeso. Appare piccolissimo sul piazzale del cantiere. Sopra di lui, immenso, si svolge il conflitto di aria e nuvole; sul piazzale la pioggia ha lasciato la propria traccia nelle pozze sparse. Il braccio della gru partisce così lo spazio dell’immagine come se il segno verticale fosse un asse del mondo, che si protende verso il cielo senza tu ttavia raggiungerlo. Lavoro di formiche che manovrano oggetti immensi, li issano e li modificano con le proprie mani. Tutto è a misura d’uomo e tutto, per necessità, lo trascende”.

Scrive Denis Curti, direttore generale Still Love, critico, curatore: “La storia fotografica (e personale) di Silvano Pupella è seducente e curiosa e si incrocia con quella del grande Jaques Henry Lartigue. Quest’ultimo salì alla ribalta delle cronache nel 1963 quando aveva già compiuto 69 anni, grazie ad una mostra al MOMA di New Yo rk. Silvano, invece, diventa fotografo professionista nel 2015, dopo una lunga carriera come manager. Anche lui alla bella età di 56 anni e grazie ad una serie di incarichi per il mondo dell’industria. Due esempi importanti che ci insegnano il valore del tempo e, soprattutto, ci dicono quanto sia importante credere nelle proprie forze e nei propri valori. Eppure, ricordo molto bene quando, prima di cominciare l’esperienza professionale, Silvano mi mostrò le sue prime immagini: ingenue e inutilmente romantiche. Certamente armoniose nella composizione, ma prive di qualsiasi destino. Non fu un bell’incontro e io lo sfidai chiedendogli di tornare a trovarmi con nuovi lavori. Con un progetto, con una storia. Le belle immagini fini a se stesse non mi sono mai interessate. Credo la fotografia debba comunicare un’urgenza, un’emozione. Credo che la fotografia debba essere inserita in un contesto preciso e debba sempre essere l’occasione per esprime un preciso punto di vista. Diversamente, è solo illustrazione. Silvano ha accettato la sfida (credo più con sé stesso che con me) e l’ha vinta. Oggi i suoi scatti sono l’evidente frutto di consapevolezza e progettualità. La sua grammatica per immagini rivela una capacità narrativa davvero seducente e le sue storie si nutrono della sua stessa passione per la vita”.

Secondo Silvano Pupella “Il caos è l’origine di tutte le cose, è vita, è movimento, scontro, contrasto; casualità e imprevedibilità sono le regole che lo governano. Per oltre 30 anni mi sono occupato di impresa e azienda ricoprendo da manager diversi ruoli di responsabilità. Tuttavia il “mio caos”, la passione, una vera e propria seconda vita, l’ho vissuto con la fotografia alla ricerca di contrasti da svelare e fissare attraverso l’immagine. Ma la fotografia non è solo immagine, è un ricco contenitore di sensazioni, emozioni, alimenta e stimola i sensi, va vista, “sentita”, toccata. Per questo, nel corso degli anni ho cercato materiali, supporti e tecniche di stampa che mi permettessero di esaltare e trasmettere la ricch ezza dei sensi contenuti nelle immagini. Negli ultimi anni, la fusione dell’esperienza trentennale all’interno dell’azienda e la capacità di comunicare attraverso l’immagine simbolica, mi ha portato a realizzare progetti per le aziende utilizzando la fotografia artistica come potente linguaggio di comunicazione. Ogni azienda è un universo complesso, sfaccettato e multiforme che ha una vita propria, una propria identità e una propria anima che la rendono unica. Ogni azienda nella sua vita lascia tracce di sé, segni distintivi del proprio essere: i suoi prodotti, le persone che la interpretano e la rappresentano, i valori che comunica. Il mio lavoro è ricercare queste tracce, sintetizzarle attraverso la fotografia e riproporle in un racconto per immagini che i nterpreti l’essenza stessa della azienda e la sua unicità”.

 

redazioneby redazione
in Rubriche
Settembre 18, 2024
Tags: Denis CurtiMarco Belpolitimassimo perottiNaviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali SanlorenzoSanlorenzoSilvano Pupella
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
Rubriche

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

Ottobre 28, 2025
La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
Rubriche

La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

Ottobre 27, 2025
Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
Rubriche

Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

Ottobre 27, 2025
Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca
Rubriche

Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca

Ottobre 27, 2025
25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
Rubriche

25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

Ottobre 22, 2025

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

Rapallo, riaperta la strada di Arboccò

Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

Sestri Levante: Mediaterraneo Servizi apre le candidature per “Babbo Natale”

La Spezia, cimiteri aperti dal 30 ottobre al 2 novembre con orario continuato

Next Post
Rsa: in Liguria 490 strutture, Confcommercio Salute pronta a fare elenco di proposte alla Regione

Rsa: in Liguria 490 strutture, Confcommercio Salute pronta a fare elenco di proposte alla Regione

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.