Alla chiusura del bando “Swim and Go”, la nuova misura da 1,9 milioni di euro promossa da Regione Liguria per favorire l’avviamento alla pratica del nuoto dei giovani dai 3 ai 14 anni attraverso voucher da 500 euro a sostegno delle famiglie, sono pervenute complessivamente 4.895 domande.
«La misura si è rivelata un grande successo – dichiara l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro –. Quasi cinquemila famiglie liguri hanno colto questa opportunità che, in molti casi, avvicina per la prima volta i bambini al nuoto, una disciplina che non è solo sport ma anche sicurezza, salute e socialità. Lavoreremo per soddisfare tutte le domande che, tra quelle pervenute, risulteranno idonee in primavera, quando le famiglie presenteranno a Filse gli attestati di avvenuta partecipazione ai corsi. Siamo fiduciosi che, in un anno così importante come il 2025 che ci vede la miglior Regione Europea dello Sport, riusciremo a dare una risposta positiva a tutti coloro che ne avranno diritto».
L’iniziativa, lanciata lo scorso 1° ottobre, è rivolta a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (fino ai 18 anni per i minori stranieri non accompagnati e per i giovani con disabilità), con l’obiettivo di favorire l’apprendimento del nuoto e la frequentazione degli impianti natatori liguri. Entro la fine di novembre Filse pubblicherà sul proprio portale online (www.filse.it e filseonline.regione.liguria.it) le graduatorie provvisorie delle domande ammesse e non ammesse.
«Con Swim and Go abbiamo dato una prima, concreta risposta alle famiglie e agli impianti natatori – conclude Ferro –. Ora guardiamo al prossimo passo: il ritorno del bando Dote Sport, che sarà pubblicato entro i primi mesi del nuovo anno e sarà aperto a tutte le discipline, per sostenere in modo ancora più ampio il movimento sportivo giovanile della Liguria».



























