È stato presentato questa mattina dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dall’assessore al Turismo e Promozione della città Maria Grazia Frijia e collegato da Brescia dal maestro Iginio Massari, nel corso di una conferenza stampa presso il Palazzo Civico, il concorso “Un dolce di Natale”, promosso dal Comune della Spezia.
Il concorso, alla sua prima edizione, si svolgerà il prossimo 8 dicembre 2025 alle ore 16.30 presso lo Spazio Pin ai Giardini Pubblici e vedrà protagonisti i migliori pasticceri della provincia, chiamati a ideare un dolce natalizio.
Un momento di grande prestigio per La Spezia sarà la partecipazione del Maestro Iginio Massari, autentica leggenda della pasticceria italiana, che ha scelto di essere presente in città per presiedere la Giuria Tecnica del concorso. Con la sua straordinaria esperienza e sensibilità, Massari porterà non solo competenza, ma anche un forte messaggio di valorizzazione dell’identità territoriale attraverso l’arte dolciaria. La sua presenza all’evento dell’8 dicembre, insieme ad altri Maestri Pasticceri e giornalisti del settore, rappresenta un riconoscimento importante per La Spezia e per tutti i professionisti locali coinvolti.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: «La Spezia ospita un evento di grande livello, ma soprattutto dall’alto valore simbolico. L’8 dicembre, pasticceri della provincia potranno dare prova della propria maestria nel realizzare un dolce natalizio. Come giudice d’eccezione sarà presente Iginio Massari, uno dei più rinomati pasticceri italiani, noto non solo per i suoi capolavori, ma anche per i giudizi tecnici espressi in diverse trasmissioni televisive, dimostrando a tutta Italia la sua competenza e il livello eccellente che può raggiungere la cucina italiana. Sarà quindi un onore per la città ospitare un maestro di tale calibro, con l’auspicio di poter apprezzare questi dolci di Natale».
Così il maestro Iginio Massari: «È un onore poter presiedere la giuria di un concorso di pasticceria che mi auguro possa diventare una straordinaria consuetudine per la città della Spezia e, soprattutto, possa essere un volano per il settore della pasticceria di questo splendido territorio».
Un dolce di Natale per raccontare il territorio
Il dolce in gara dovrà avere come base una pasta lievitata e contenere cubetti di limone candito delle Cinque Terre. I concorrenti dovranno realizzare cinque dolci per la degustazione da parte delle giurie. È stata prevista anche una sezione speciale gluten free, per promuovere inclusività e innovazione.
Il concorso è rivolto a pasticceri professionisti operanti nella provincia della Spezia, iscritti alla Camera di Commercio e in possesso di codice Ateco per la pasticceria.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 novembre 2025. Per iscriversi è necessario compilare l’apposita domanda il cui modulo potrà essere scaricato nella apposita sezione situata nell’home page del sito del comune www.comune.sp.it e che dovrà essere inviata all’indirizzo mail: suap.comune.laspezia@legalmail.it.
Una preselezione valuterà le ricette proposte, ammettendo al concorso un massimo di 10 partecipanti.
«Con questo concorso vogliamo dare voce alla creatività dei nostri artigiani del gusto, valorizzando le eccellenze locali in un contesto di festa e tradizione – dice l’assessore Maria Grazia Frijia -. Il dolce di Natale è un’iniziativa che unisce cultura, territorio e promozione turistica, capace di raccontare La Spezia attraverso sapori autentici e innovazione. Desidero ringraziare le associazioni di categoria e la Camera di Commercio per la preziosa collaborazione, e naturalmente un ringraziamento speciale va al Maestro Iginio Massari per aver accettato il nostro invito e per aver scelto di essere presente alla Spezia in un momento così significativo. La sua partecipazione è un onore per la città e un riconoscimento per tutti i professionisti locali che ogni giorno contribuiscono a rendere grande la nostra enogastronomia».
La giuria
La giuria sarà composta da grandi nomi della pasticceria italiana quali:
Carlotta Filippini, Maestra Pasticcera Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana)
Fabrizio Galla, Campione del Mondo di Pasticceria nel 2007 Maestro Pasticcere Apei
Kabir Godi, Pasticceria Cannavacciuolo Bakery Maestro Pasticcere Apei
Stefania Mantero, Maestra Pasticcera Apei
Tommaso Foglia, giudice di Bake Off Italia Membro Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani)
Premi e riconoscimenti
Durante l’evento dell’8 dicembre, saranno assegnati i seguenti premi:
Trofeo d’oro della Pasticceria al vincitore assoluto
Premio della critica assegnato dai giornalisti
Premio Gluten Free
Premio al packaging, grazie a un concorso parallelo rivolto agli studenti delle scuole di grafica del territorio
Degustazioni e promozione
L’evento prevede anche una degustazione guidata con sommelier locali e vini da dessert. È stata annunciata una campagna di comunicazione dedicata, con sito web, logo ufficiale, contenuti social e reportage fotografico.
Il concorso rappresenta un’occasione per promuovere La Spezia come destinazione turistica enogastronomica, valorizzando le produzioni locali e rafforzando l’identità del territorio anche in chiave natalizia.
 
			 
                                























 
			


