• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Coop Liguria compie 80 anni e vara una serie di iniziative tra cui la ricerca di cento giovani da formare

Coop Liguria compie 80 anni e vara una serie di iniziative tra cui la ricerca di cento giovani da formare

Food truck in cinque piazze diverse, un convegno, uno spettacolo e il cashback sui prodotti locali per i soci

Quasi un ligure su quattro è socio Coop (sono 400 mila le sottoscrizioni), 2700 gli occupati medi annui, oltre 300 soci volontari e una collaborazione con più di 400 tra istituzioni associazioni ed enti culturali. Ogni anno iniziative per 18 mila bambini e ragazzi delle scuole e con 130 imprese locali.

Numeri importanti a testimonianza di ottant’anni di storia sul territorio per Coop Liguria, che festeggia il traguardo con una serie di eventi.

«Un traguardo che ci vede già proiettati verso il futuro − spiega il presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis − siamo un redistributore di ricchezza sul territorio, perché l’impresa cooperativa è un’impresa che sta sul mercato, che fa utili, ma è un’impresa che redistribuisce sul territorio la gran parte di quello che fa. Per la precisione noi restituiamo il 97% di quello che facciamo al territorio sotto forma di prodotti che compriamo, stipendi, attività ricreative, culturali, educative, sportive».

Proprio in questa occasione avvia la ricerca di cento giovani per ricoprire ruoli di responsabilità nei punti vendita o in sede per offrire un percorso di formazione triennale retribuito.
La ricerca è rivolta a ragazzi e ragazze under 30, in possesso di diploma superiore o di laurea, che siano capaci, orientati al lavoro di squadra e interessati a mettersi in gioco per imparare. La formazione che sarà proposta alle persone selezionate includerà lezioni in aula e affiancamento sul campo (punti vendita e uffici) per acquisire tutte le competenze indispensabili a operare efficacemente in un’impresa della grande distribuzione.
Nell’ultimo biennio Coop Liguria ha già confermato in ruolo 55 apprendisti e altri 213 si stanno formando. Inoltre, a fine 2024 ha valutato 200 candidature interne per individuare persone con potenziale di crescita.
Per candidarsi cliccare qui.

La storia

Dallo scambio di patate e carbone nel marzo 1945, in un negozietto di via dei Vegerio a Savona di strada ne è stata fatta. Chiamata Alleanza Cooperativa Savonese nel 1949, salvando tante piccole cooperative che durante la crisi post bellica vendevano a credito per sostenere le famiglie, nel 1967 incorporò l’Alleanza Cooperativa Genovese. «Di solito sono i genovesi a inglobare, qui è avvenuto l’inverso», commenta Pittalis. Tra il 1968 e il 1970 entrano a far parte della Cooperativa anche l’Alleanza della Spezia e la Mutua Cooperativa di Sestri Levante. La nuova dimensione regionale consente di individuare fonti di approvvigionamento più vantaggiose e di costruire punti vendita più ampi: l’apertura di negozi da 150 e 200 metri quadrati rappresenta per l’epoca una vera rivoluzione.
Negli anni Settanta la crisi economica e nel 1977 la scelta di chiudere alcuni spacci e ridurre l’organico si dimostra l’unica possibilità di sopravvivenza. Negli anni Ottanta nascono le prime attività sull’educazione al consumo consapevole e avviene la fusione della Coop Antonio Negro della Compagnia Unica e poco dopo anche la cooperativa Scasa aderisce. Nel 1992 l’inaugurazione del primo ipermercato a Sarzana. Tra il 1993 e il 1994 nascono il programma culturale Coop Incontri e il programma escursionistico Camminiamo insieme (centinaia i partecipanti ogni anno). Nel 2006 il progetto Buon Fine prevede la cessione continuativa e strutturata delle eccedenze alimentari al volontariato. Grazie a questo progetto Coop Liguria contribuisce ogni anno a sostenere le famiglie in difficoltà con centinaia di tonnellate di alimenti, per un valore che oggi supera il milione di euro. Inoltre vengono aperte le prime parafarmacie (oggi sono 14). Nel 2014 apre alla Spezia il primo distributore Enercoop, che offre carburanti a prezzi più bassi di quelli medi di mercato e grazie al progetto “Draw not war”, che ha riunito a Genova studenti provenienti da aree di conflitto per realizzare insieme cortometraggi animati sulla pace, Coop Liguria ottiene la medaglia del presidente della Repubblica. Nel 2016 con l’installazione all’Ipercoop L’Aquilone del primo Coop Drive, Coop Liguria muove i primi passi nel settore dell’e-commerce di prodotti alimentari, che sarà fondamentale durante la pandemia. Nel 2020 conia lo slogan “Un voto, un pasto” per incentivare il voto dei Soci sul bilancio con una donazione alle associazioni del territorio impegnate nella lotta alla povertà. Dal 2020 a oggi le donazioni consegnate con questa modalità hanno superato i 340.000 euro. Nel 2023, prima tra le grandi imprese distributive, Coop Liguria ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Nel 2024, con il progetto nazionale “Foresta Blu” Coop pianta 200 metri quadrati di posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta di Bergeggi. A gennaio 2025, Coop Liguria entra nel mercato della mobilità elettrica, attivando colonnine per la ricarica delle auto a marchio Coop Power.

Gli eventi

Tavola rotonda sulla cooperazione

Il 21 marzo a Savona, alla fortezza del Priamar, è prevista una tavola rotonda nella quale si parlerà proprio della cooperazione verso il futuro. Nel corso dell’evento, in occasione dell’Anno internazionale delle cooperative proclamato dall’Onu per il 2025, si terrà la tavola rotonda “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” con la partecipazione di Simone Gamberini, presidente nazionale Legacoop; Maura Latini, presidente Coop Italia; e Luigino Bruni, economista Università Luiss. Moderatore sarà Luca Ponzi, caporedattore Rai Liguria.

Food truck in cinque piazze

«Sempre a marzo − aggiunge Pittalis − avremo un momento per far conoscere i nostri prodotti e le eccellenze del territorio con un truck, un camion a rimorchio che con degli stand sarà presente per 5 weekend in 5 piazze della regione. Parliamo di Genova, di Savona, di Sanremo, della Spezia e di Rapallo».

Lezioni di cucina, assaggi di vini guidati da sommelier e tante degustazioni e distribuzioni gratuite di prodotti Coop e prodotti del territorio: prime colazioni al mattino; caffè e dolcetti subito dopo pranzo e aperitivi prima di cena. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria, coinvolge anche importanti aziende locali come Pesto di Prà, cantine Donne della Torre e Terre di Luna, Mitilicoltori Spezzini, Buona compagnia gourmet, Maixei, Aqua de Ma, Latte Tigullio e Trucco pasticceria. Oltre agli assaggi, saranno proposte visite guidate gratuite su prenotazione e test di assaggio nell’ambito del progetto “Approvato dai Soci”, che coinvolge i Soci nella valutazione del gradimento del prodotto Coop.

Le tappe previste, in cinque weekend consecutivi a partire dalle 17,30 del venerdì e poi il sabato e la domenica, dalle 10 alle 20, sono: Genova, area Porto Antico (7, 8 e 9 marzo), Rapallo, Rotonda Marconi, (14, 15 e 16 marzo); Savona, piazza del Brandale (21, 22 e 23 marzo); Sanremo, corso Salvo D’Acquisto (28, 29 e 30 marzo); La Spezia, passeggiata Morin (4, 5 e 6 aprile). Per partecipare agli eventi a numero chiuso (lezioni di cucina, degustazioni di vini e visite guidate) è necessario prenotarsi tramite il sito.

Cashback sui prodotti liguri per i soci

Un cashback del 30% sui prodotti del territorio, sempre in ottica di valorizzazione delle produzioni locali è valido per tutto il mese di marzo: questo valore andrà ad alimentare un gruzzolo che si potrà spendere nell’arco del mese successivo, sempre per l’acquisto di prodotti locali. Le imprese coinvolte – liguri o delle aree immediatamente limitrofe – sono 128 e i 1.100 prodotti che concorreranno all’accumulo del cashback saranno segnalati sugli scaffali con appositi stopper. Essendo l’iniziativa riservata esclusivamente ai Soci, il valore del cashback sarà accumulato direttamente sulla carta Sociocoop e lo si troverà sempre riportato in calce agli scontrini.

Chi non è ancora socio e vuole diventarlo, a partire dal 21 marzo, data del compleanno di Coop Liguria, e fino al 31 maggio potrà approfittare di una promozione: iscrivendosi alla Cooperativa riceverà 5 buoni sconto del valore di 5 euro, ognuno spendibile su una spesa minima di 15 euro in prodotti Coop, e un carnet di buoni sconto del valore 150 euro su servizi come Coop Voce, Coopshop ed Enercoop.

Lo spettacolo con il Teatro Nazionale di Genova

Ad aprile uno spettacolo in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova per celebrare anche gli 80 anni della Liberazione. Coop Liguria offrirà ai Soci volontari, alle associazioni e ai suoi interlocutori più diretti una replica dello spettacolo “D’ORO – Il sesto senso partigiano”. L’iniziativa punta a dare visibilità e valore alla storica collaborazione tra Coop Liguria e il Teatro Nazionale, che la Cooperativa supporta nell’ambito del sostegno che offre alle istituzioni culturali del territorio. Allo spettacolo si potrà partecipare esclusivamente su invito.

«Sono 30 anni di collaborazione importantissima − commenta Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova − prima con il Teatro Stabile e prima ancora anche col Teatro Archivolto che si fondono nel Teatro Nazionale, hanno manifestato attraverso attività culturali, attraverso l’arte quello che è l’impegno di solidarietà e di condivisione con le persone, la gente, la comunità locale dei valori fondanti di questa democrazia. Il teatro deve avere il coraggio di poter parlare a tutti e deve poter naturalmente coinvolgere con l’arte tutte le più grandi aziende che attraverso il teatro, attraverso l’arte possano in qualche modo anche anche comprendere qual è la qualità umana, qual è la mission che tanto le aziende, quanto un’azienda culturale così importante come il Teatro Nazionale devono avere nella società civile e quindi è fondamentale per noi poter parlare sempre a tutti, alle realtà che hanno un’attenzione verso l’uomo, verso la persona, perché è questo l’obiettivo di un teatro pubblico ed è quello evidentemente un obiettivo condiviso anche da Coop Liguria».

Altre iniziative

Per le scuole, con le quali collabora da più di 40 anni, in autunno organizzerà un convegno sul tema “Cibo e clima – Nuove sfide per l’educazione al consumo”; per valorizzare i fornitori, riproporrà i due Expo dei produttori liguri, promossi con successo a Genova e Albenga; ai lavoratori, alle lavoratrici e ai loro familiari dedicherà uno spettacolo di Maurizio Lastrico, artista del territorio di caratura nazionale, che porta la “genovesità” sui palcoscenici di tutta Italia.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Febbraio 28, 2025
Tags: commercio e ristorazioneCoop Liguriadavide livermoreRoberto Pittalis
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Genova Antiquaria chiude con un ricavato di 8 mila euro

Genova Antiquaria chiude con un ricavato di 8 mila euro

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.