• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amt, Lodi: “Nel bilancio consuntivo 2023 mancano 23 milioni reali”

Amt, Lodi: “Nel bilancio consuntivo 2023 mancano 23 milioni reali”

L'azienda: “Non si comprende la natura delle risorse definite fantasma”

È polemica sul bilancio consuntivo di Amt. Cristina Lodi (Azione) nella commissione consiliare del Comune di Genova che aveva per oggetto Amt ha lanciato l’allarme: nel bilancio consuntivo 2023 dell’azienda di trasporto pubblico genovese mancano “più di 20 milioni reali. È inquietante”. Amt replica che “Non si comprende la natura delle risorse definite fantasma”.

“Mancano – spiega in una nota la consigliera di Azione – almeno 20 milioni, osservando a confronto il bilancio consuntivo del 2023. Sono state messe risorse ad oggi “fantasma”. 12 milioni che il Comune deve dare ad Amt non sono stati ancora deliberati, ad esempio. Sono previsti 8 milioni di ammortamenti, ricordando che il Covid consentiva di allungare almeno di un anno gli ammortamenti, cioè un costo che veniva spostato all’anno successivo. La cosa quindi è legittima, ma considerate tutte le negatività del bilancio, dimostra che non avevano i soldi per pagare gli ammortamenti e quindi li hanno rinviati e il 2025 si troverà sul bilancio un costo, l’ ammortamento, che avrebbero dovuto già pagare. Quindi una tegola che sta cadendo, di anno in anno, sul bilancio. Evidentemente viene usato il covid per “salvare” il bilancio. Quindi mancano all’appello 20 milioni che sono scritti ma non in pancia ad Amt ad oggi. E su questo anche i revisori e Deloitte lanciano l’allarme. Senza contare che sono previsti 22 milioni di incassi dalle ingiunzioni , solo in piccola parte ad oggi riscossi, sui quali si scrive che in ottica prudenziale si calcolano circa 14 milioni di euro”.

Lodi conclude che “Non si può che essere preoccupati non solo per il futuro di Amt e del suo bilancio ma per la tenuta tutta del bilancio del Comune di Genova. Se non verranno affrontate queste cose la stessa Deloitte dice che eventi e circostanze successivi possono comportare che la società cessi di operare come un’entità di funzionamento, iln riferimento è a causa di una “incertezza significativa” su previsioni di entrate e previsioni di non uscite che rendono la situazione di Amt davvero pericolosa per la tenuta dell’intero ente”.

“Rispetto al Bilancio consuntivo di Amt per l’anno 2023 – risponde l’azienda – non si comprende la natura delle risorse definite fantasma. In merito ai 12 milioni relativi al contributo ambientale del Comune di Genova, lo stesso collegio sindacale di Amt ha confermato, nella propria relazione, la corretta appostazione di tale credito nel bilancio chiuso al 31/12/2023 sulla base di due aspetti: il primo per analogia ai crediti Covid, nel rispetto dell’articolo 2423 del CC e il secondo derivante dal completamento dell’iter amministrativo tra il Comune di Genova e l’azienda (per questo aspetto si rimanda alla pagina 7 della sopra citata Relazione)”.

In merito alla sospensione degli ammortamenti, “lo stesso organo di revisione riferisce nella sua Relazione al Bilancio 2023 il titolo della norma (articolo 3, comma 8, del Decreto Legge 198/2022) in base al quale Amt si è avvalsa della facoltà di sospendere la rilevazione degli ammortamenti delle immobilizzazioni, precisando anche le ragioni della deroga nonché gli effetti della stessa e che il giudizio non è espresso con rilievi. Si precisa che gli ammortamenti sono una componente non finanziaria e riferirsi a un ipotetico pagamento non è corretto. Non si comprende, infatti, cosa Amt avrebbe dovuto pagare”.

L’azienda di trasporto pubblico sottolinea che “I revisori non lanciano alcun allarme e, in particolare, si richiama quanto affermato alla pagina 2 della loro relazione nel paragrafo Continuità aziendale della Nota Integrativa e della Relazione sulla Gestione, gli amministratori illustrano le assunzioni adottate nell’effettuare le previsioni finanziarie per i 12 mesi successivi alla data di approvazione del progetto di bilancio, e le motivazioni per cui, nonostante le naturali incertezze connesse all’alea comunque insita in qualsiasi scenario previsionale, ed in particolar modo al verificarsi o alle tempistiche di realizzazione di taluni eventi che non sono sotto il diretto controllo della società, hanno ritenuto appropriato adottare il presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio”.

Infine, in merito alle sanzioni da mancati titoli di viaggio si segnala quanto riportato alla pagina 39 della Relazione sulla Gestione, parte seconda.

“Amt nel corso del 2023 si è posta come obiettivo il miglioramento dell’efficienza del recupero dei crediti derivanti dall’omesso pagamento delle sanzioni emesse a seguito dell’accertamento della mancanza del titolo di viaggio, conseguentemente l’azienda ha deciso di procedere alla riscossione diretta dei crediti avvalendosi della collaborazione di un professionista. Nella sua qualità di società in house providing, Amt ha notificato ordinanze ingiunzione ex art. 18 l. 689/1981. Si premette che, a livello nazionale, il legislatore ha mostrato interesse per il recupero dei crediti da parte delle società in house secondo quest’ultima modalità di recupero, come si evince dall’art. 1 commi 786 e 788 l. 160/2019. Infatti, sono stati potenziati gli strumenti a disposizione per il recupero delle somme dovute agli enti pubblici e alle società in house providing anche grazie all’art. 1 comma 791 l. 160/2019, confermato ulteriormente dall’art. 17 bis d.l. 76/2020 conv. con l. 120/2020. Operativamente, Amt ha analizzato il pregresso da notificare con riferimento a circa 250.000 verbali da sanzioni, di cui oltre 22 milioni di euro notificati nel 2023. Gli atti inviati nel 2023 sono andati a buon fine per circa l’85.9%. Lo scarto è dovuto a trasgressori che sono risultati principalmente irreperibili alla notifica (trasferimenti di residenza da conosciuta a sconosciuta, decessi, trasferiti ad indirizzi generici in quanto senza fissa dimora). La risposta da parte dei debitori è stata immediatamente riscontrabile con forte affluenza presso gli sportelli per il pagamento, in particolare per gli atti con il valore minimo di 221,5 euro. Il 5% dei sanzionati si è già presentato per effettuare un pagamento a saldo o per stipulare un piano di rateizzazione. Da un confronto fra Amt e altre società in house providing che si occupano di trasporto pubblico, è emerso che l’azienda genovese è probabilmente la prima società di questo specifico settore a sfruttare le recenti innovazioni normative. Il valore del credito appostato a bilancio è di 22.4 milioni di euro pari alle ordinanze di ingiunzione inviate nell’esercizio 2023, ed è stato controbilanciato da un apposito fondo rischi di 14 milioni di euro (62,5% del totale) in ottica prudenziale. L’entità della quota recuperabile è stata determinata dagli amministratori anche attraverso il supporto di uno studio legale specializzato che affianca la società nel processo di recupero delle sanzioni, sostanzialmente sulla base delle seguenti metodologie:

1) dati storici di incasso nel medio-lungo periodo relativi a crediti analoghi di altre realtà assimilabili ad Amt;

2) ragionevole recuperabilità stimata sulla base delle risultanze emerse dalle indagini condotte sulle disponibilità dei soggetti sanzionati, delle procedure esecutive poste in essere o di eventuali accordi (esempio rateizzazioni) già raggiunti con le controparti.

L’effetto netto sul conto economico 2023 (8,4 milioni di euro) è quindi pari alla differenza tra quanto dovuto dai trasgressori all’azienda e il fondo determinato secondo i i criteri sopra esposti”.

“Come in Commissione – commenta Lodi – le risposte a domande puntuali non arrivano. Le relazioni di Deloitte e del collegio sindacale pongono l’attenzione alle criticità che ho segnalato, il cui non superamento cambierebbe il giudizio sul bilancio complessivo. Per cui permane grande preoccupazione sia sulle risorse che il Comune attende da Regione Liguria messe a bilancio ma che in realtà non sono ancora arrivate sia sulla gestione degli ammortamenti. Conferma ne è il fatto che sempre in Commissione la presidente nonché direttrice, e anche su questo ci sarebbe da approfondire, ha dichiarato di non poter trattare del bilancio Amt come preventivo 2025 per mancanza di informazioni precise sui trasferimenti nazionali attesi a fine anno. Sarà difficile affrontare il bilancio dell’ente senza sapere quanti soldi il Comune dovrà dare ad Amt per la sua stabilità e a questa domanda da chi dirige l’azione non è arrivata alcuna certezza. Sottolineo inoltre, come ho già fatto in aula, che l’azienda ha cambiato il criterio di messa a bilancio, passando da un criterio di cassa ( metto a bilancio quello che è stato realmente incassato) a un criterio in cui si mettono a bilancio il valore teorico delle multe e delle sanzioni compensato da un fondo rischi. Di fatto nel bilancio 2023 ci sono poste (circa 8 milioni) che fanno riferimento a pagamenti che ci dovrebbero essere ma che ancora non sono stati incassati. Un problema che si manifesta è quindi la liquidità: ha Amt i soldi in cassa per erogare il servizio?”.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Economia
Novembre 27, 2024
Tags: AmtInfrastrutture e trasporti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
Economia

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Ottobre 29, 2025
Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
Economia

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Ottobre 29, 2025
Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
Economia

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Ottobre 29, 2025
T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf
Economia

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Ottobre 29, 2025
Sviluppo veicoli a guida autonoma: protocollo di intesa tra Ids (Fincantieri) e Next Geosolutions
Economia

Sviluppo veicoli a guida autonoma: protocollo di intesa tra Ids (Fincantieri) e Next Geosolutions

Ottobre 29, 2025

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

Rapallo, riaperta la strada di Arboccò

Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

Sestri Levante: Mediaterraneo Servizi apre le candidature per “Babbo Natale”

La Spezia, cimiteri aperti dal 30 ottobre al 2 novembre con orario continuato

Next Post
Cia Agricoltori Liguria: “No al blocco dei frantoi per mancato ritiro della sansa”

Cia Agricoltori Liguria: “No al blocco dei frantoi per mancato ritiro della sansa”

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.