• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Desertificazione commerciale, le proposte dei proprietari immobiliari e dei negozianti

Desertificazione commerciale, le proposte dei proprietari immobiliari e dei negozianti

È partita da Genova la proposta per una riforma delle locazioni commerciali da tempo in attesa di un aggiornamento normativo. A lanciare il sasso nello stagno Asppi – l’Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari – che nel capoluogo ligure ha organizzato un convegno dove sono state messe sul tavolo tutte le nuove necessità del mercato degli affitti legati agli immobili commerciali.

Non per caso il titolo era “Genova: un patto contro la desertificazione commerciale“. «L’idea di un patto vuole essere una suggestione di una presa di coscienza condivisa − spiega Valentina Pierobon, presidente provinciale di Genova e vicepresidente nazionale di Asppi − di una volontà comune che mette in campo gli attori che sono protagonisti del commercio nelle nostre città e che sono i piccoli proprietari, i commercianti e le Istituzioni locali. Oggi le locazioni commerciali sono disciplinate della legge 392 introdotta nel lontano 1978, norma legata a un mondo che nei fatti non esiste più. Quello che Asppi propone è una riforma che aggiorni la normativa rendendola più attuale e capace di rimettere in moto un mercato davvero a rischio sia per i proprietari di immobili che per gli esercenti commerciali: la nostra idea è quella in primo luogo di superare la rigidità dell’attuale impostazione contrattuale, conferendo maggiore autonomia alle parti, eliminando vincoli, come l’eccessiva durata di 6 anni più 6 anni e condizioni anacronistiche come l’indennità di avviamento».

Alfredo Zagatti, presidente nazionale Asppi, ha ribadito l’impegno del sindacato nel portare avanti una nuova stagione di confronto: «Questa battaglia, che potrebbe sembrare dal sapore retrò, nei fatti è di grande civiltà. La difficoltà è quella di fare incontrare tutte le esigenze, dei proprietari e dei commercianti, ma come è successo anche in passato non è impossibile, anzi, e questo convengo ne è la dimostrazione. La proposta della cedolare secca è fondamentale per il settore, e il fatto di poterla portare avanti con l’unione delle parti ha un altro significato, perché può portare benefici per tutti. Sappiamo che per i conduttori servono garanzie, ma quelle che proponiamo è una serie di misure che possano assegnare maggiore autonomia per i contraenti, mantenendo le tutele di tutti. Dal punto di vista locale, la nostra proposta è quella di portare avanti insieme alle amministrazioni la sperimentazione dei canoni concordati anche per gli immobili commerciali, settore dove la standardizzazione è più difficile».

Al centro del dibattito anche il tema della fiscalità. «Quando si parla di proprietà immobiliare non si può prescindere da un ragionamento anche sulla fiscalità – aggiunge Pierobon – è necessario che la cedolare secca venga introdotta anche per le locazioni commerciali, in linea con quanto avviene già nel settore abitativo, superando l’attuale dicotomia che prevede che lo stesso contribuente si veda applicati due regimi diversi di tassazione se possiede un’abitazione ed un negozio, magari anche nello stesso stabile».

«Quello che è stato portato oggi durante i lavori di questo convegno non interessa solo alle parti che oggi rinnovano il loro intento a trovare una sintesi, ma un vero e proprio interesse pubblico − sottolinea Paola Bordilli, assessore al Commercio, Artigianato del Comune di Genova − ed è significativo che questa proposta parta da Genova. Nel 2018, con la Soprintendenza abbiamo iniziato a mappare e trovare sistema per gestire le nuove aperture sulla base delle caratteristiche culturali e artistiche dei quartieri e delle vie Oltre a questo vincoli abbiamo aggiunto un bonus sulle locazioni, sulle nuove aperture e allargamento. Ma oltre a questo possiamo e dobbiamo pensare ad altri strumenti per salvaguardare il tessuto commerciale della città e di conseguenza il tessuto residenziale. Noi siamo disponibili a portare avanti questo lavoro di intesa e sintesi tra proprietari e locatori».

«Quello che è necessario oggi è tornare a fare programmazione, e per farlo però servono gli strumenti e lo studio dei dati – aggiunge Pippo Rossetti, consigliere regionale – Genova ha tanti centri urbani, e bisogna allargare gli interventi pianificati quartiere per quartiere. Il punto di partenza è la collaborazione tra le parti, e da qui l’importanza del patto proposto oggi da Asppi. Il piccolo commercio è un presidio sociale e culturale. Da parte di istituzioni e enti servono politiche fiscali serie e forti».

Oltre agli ospiti istituzionali, al convegno erano presenti anche le “controparti” del mercato delle locazioni commerciali, vale a dire i rappresentanti delle categorie del commercio, che si sono misurati con la proposta di Asppi: «Genova vive una stagione difficile, con calo demografico che fa si che venga generata meno ricchezza, anche se negli ultimi anni la cosa ha iniziato a arrestarsi – commenta Alessandro Cavo, presidente provinciale Confcommercio Genova – oggi a Genova ci sono zone un tempo appetibili dal punto di vista commerciale ma che adesso stentano a vedere nuove aperture o riaperture, creando anche un problema a cascata per l’appetibilità residenziale. Da qui il processo di desertificazione. La proposta di Asppi, quindi, la reputiamo positiva perché porta avanti gli interessi di tutti, e deve essere proposta anche a livello nazionale».

L’iniziativa di Asppi ha trovato anche la sponda di Confesercenti: «Devo ringraziare per questa iniziativa – dice Paolo Barbieri, direttore Confesercenti provinciale Genova – perché le soluzioni arrivano da proposte come queste e giornate come queste. Abbiamo visto le trasformazioni che sono in atto nelle nostre città, Genova su tutti, che ha delle peculiarità tutte sue. In questi decenni abbiamo visto gli stravolgimenti portati dalla diffusione prima dalla diffusione della grande distribuzione, poi la pandemia e l’esplosione del commercio on line, cosa che ha cambiato il tessuto commerciale e quello abitativo. Nella nostra città oggi le aperture di nuove attività sono dimezzate rispetto al 2013. Gli interessi tra commercianti, proprietari e istituzioni non sono affatto contrapposti, ma anzi sono comuni in questa fase».

«L’auspicio è che oggi sia solo un primo passo per arrivare a trovare risultati importanti e utili per tutti noi – sostiene Luca del Guasta, presidente provinciale Fimaa Genova – le dinamiche che portano alla desertificazione sono ampie e coinvolgono sia il tessuto urbano e sociale sia il tessuto commerciale delle città. Oggi siamo vincolati a leggi non aggiornate, per cui è necessario intervenire, mettendosi tutti intorno ad un tavolo, come fatto oggi durante questo appuntamento».

Sulla fiscalità anche su questo aspetto Asppi ha le idee chiare e ha pronta una proposta. «Parlare di aliquote Imu è un argomento sicuramente delicato, dalla cui impostazione dipendono i bilanci delle nostre amministrazioni locali e i conseguenti servizi erogati ai cittadini. Siamo consapevoli che esiste una difficoltà a recuperare risorse per far fronte alla crescita delle spese. Le Istituzioni, così come la politica, devono però avere il coraggio di riconoscere che ci sono zone delle nostre città che hanno perso del tutto vocazione commerciale, e che questo processo è incontrastabile e incontrovertibile. Di fronte a questo mutato scenario economico, sociale ed urbanistico è necessario pertanto rimodulare l’Imu fino ad arrivare ad abbatterla al minimo per tutti quelli immobili per cui è dimostrata un’oggettiva impossibilità di generare reddito, sia da vendita che di affitto. Non si può fare pagare ai piccoli proprietari immobiliari il prezzo di un mondo che ormai non esiste più».

Le richieste e le proposte dei piccoli proprietari sono chiare, ma come si può rimettere in moto il mondo del commercio, dando maggior respiro anche ai proprietari dei locali? Che soluzioni si possono trovare per contenere il fenomeno delle saracinesche abbassate che sempre di più investe il nostro Paese, non risparmiando nemmeno i centri delle grandi città metropolitane fino ad arrivare a compromettere la tenuta del tessuto economico dei piccoli centri abitati? Il ragionamento presentato dall’Associazione dei piccoli proprietari immobiliari è semplice, pur nella sua complessità attuativa: si tratta di mutuare l’esperienza del canone concordato introdotto nel settore abitativo con l’ultima riforma di settore del 1998, e provare a trasferirlo nei suoi principi generali alle locazioni commerciali.

Secondo Asppi «Il calmieramento dei canoni potrebbe essere un fattore incentivante all’apertura di nuove attività commerciali. Il costo degli affitti, date la criticità del settore, rappresenta sicuramente un elemento che può determinare o meno l’avvio di nuove attività. La nostra proposta prevede proprio come accade nel settore abitativo, un “sacrificio” economico in termini di redditività dell’investimento da parte dei proprietari, per andare incontro alle esigenze degli esercenti rappresentando in questo modo un incentivo per nuove aperture. È chiaro che questo “sconto” deve essere ricompensato in termini di agevolazioni fiscali da parte delle Amministrazioni, oppure dai possibili investimenti pubblici da concentrare in termini di servizi o arredo urbano, in un’ottica di riqualificazione territoriale. Di contro l’esercente, affinchè l’equilibrio del “patto” a cui facciamo riferimento sia garantito, potrà contribuire all’investimento impegnandosi ad apportare migliorie all’immobile, oppure concorrendo a iniziative di valorizzazione dell’area».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Asppidesertificazione commerciale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
Economia

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Ottobre 29, 2025
Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
Economia

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Ottobre 29, 2025
Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
Economia

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Ottobre 29, 2025
T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf
Economia

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Ottobre 29, 2025
Sviluppo veicoli a guida autonoma: protocollo di intesa tra Ids (Fincantieri) e Next Geosolutions
Economia

Sviluppo veicoli a guida autonoma: protocollo di intesa tra Ids (Fincantieri) e Next Geosolutions

Ottobre 29, 2025

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

Rapallo, riaperta la strada di Arboccò

Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

Sestri Levante: Mediaterraneo Servizi apre le candidature per “Babbo Natale”

La Spezia, cimiteri aperti dal 30 ottobre al 2 novembre con orario continuato

Next Post
Osservatorio Continental, a Savona +24,5% immatricolazioni di auto elettriche e +21,4% ibride

Osservatorio Continental, a Savona +24,5% immatricolazioni di auto elettriche e +21,4% ibride

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.