Ire – Agenzia Regionale Ligure per le Infrastrutture, Recupero ed Energia ha affidato i lavori per la realizzazione della passerella pedonale sul Calcandola, a Sarzana.
La nuova infrastruttura collegherà lo stadio Miro Luperi con viale Alfieri e la pista ciclabile sul canale Lunense, migliorando la mobilità e la fruibilità della zona. Si inserisce nel quadro complessivo di una nuova e rivoluzionata viabilità del quartiere che si completerà con la realizzazione del nuovo ponte sul Calcandola, a sua volta in fase di affidamento sempre da parte di Ire.
Prende dunque sempre più corpo il ripensamento complessivo infrastrutturale della Bradia, con lo scopo di avvicinare il quartiere al centro e al tempo stesso dare respiro alle esigenze di parcheggio della città.
Nei gironi scorsi Ire ha affidato i lavori della nuova passerella pedonale a Ispa srl, che ha presentato un ribasso del 13,32% sull’importo a base di gara, per un investimento complessivo di oltre 890 mila euro; l’intervento dovrà concludersi entro 270 giorni dalla consegna dei lavori.
Nonostante gli aumenti esponenziali dei prezzi delle materie, sottolinea il Comune, i progetti e le gare per la realizzazione delle opere che cambieranno il volto infrastrutturale del quartiere di Bradia vanno avanti.
Il tutto per un investimento complessivo per tutte le opere di circa 6,5 milioni, di cui circa 5,5 regionali e 1 milione di cofinanziamento comunale.
Il dettaglio infatti precisa che l’investimento complessivo è di 200 mila euro circa per la riqualificazione del ponte della Budella, 410 mila euro per la nuova rotatoria, 1,35 milioni di euro per la nuova passerella ciclopedonale e 4,5 milioni di euro circa per il nuovo ponte.