Dopo il successo delle atlete del nuoto sincronizzato agli europei di Roma, la disciplina si allarga sempre di più anche in Liguria.
La novità per la stagione 2022-2023 della Rapallo nuoto saranno proprio i corsi di nuoto sincronizzato, rivolti a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni.
«Il nuoto sincronizzato è uno sport impegnativo − spiega l’allenatrice Olimpia Benvenuto che terrà i corsi nella piscina del Poggiolino − raccoglie tante discipline come il nuoto, la danza acrobatica, la ginnastica fuori dall’acqua. Il nostro sarà comunque un approccio molto “soft” ma ci alleneremo comunque 3/4 volte a settimana. Io e Silvia De Marchi non vediamo l’ora di cominciare questa avventura, nuova per noi e per Rapallo».
Nei prossimi giorni saranno organizzati open day per avvicinare i ragazzi all’attività. Per rimanere aggiornati si può consultare la pagina Facebook o Instagram della Rapallo Nuoto (@RapalloNuotoSSD). Info e iscrizioni presso la segreteria (tel. 0185.263003).
Olimpia Benvenuto: dal 2001 atleta di nuoto sincronizzato prima presso la società Pro Recco, dal 2008 nel Bogliasco 1951 e dal 2007 atleta di interesse nazionale. Ha vinto medaglie in campo sia italiano a livello individuale, come doppio e come squadra ma anche in campo internazionale; ha centrato molte finali sia giovanili sia senior in campo italiano. Ha partecipato alla coppa Comen nella nazionale categoria ragazze, a mondiali, europei e altre competizioni internazionali nelle categorie junior e senior, infine ha nuotato anche con la nazionale che partecipato alle recenti olimpiadi. Da 5 anni a questa parte si dedica anche ad allenare le giovanili di nuoto sincronizzato.
Silvia De Marchi: dal 2008 atleta di nuoto sincronizzato a livello agonistico. Ha partecipato a competizioni sia regionali sia nazionali riuscendo a centrare alcune finali ai campionati italiani e inoltre è stata selezionata per un ritiro con la nazionale italiana giovanile. Negli ultimi due anni si è dedicata anche ad allenare le categorie giovanili di propaganda presso la società Bogliasco.
 
			 
                                























 
			



