• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Ecco Caruggi, il piano di interventi per il centro storico di Genova: investimento da 137 milioni

Ecco Caruggi, il piano di interventi per il centro storico di Genova: investimento da 137 milioni

ENTI ASSOCIATIVI

Si chiama “Caruggi” ed è un piano integrato di interventi con il quale l’amministrazione comunale punta al recupero del centro storico.

L’investimento complessivo ammonta a circa 137 milioni di euro e il progetto ha l’obiettivo di rivitalizzare una porzione di città dall’alto potenziale, migliorando la qualità di vita dei residenti, dei lavoratori e la fruibilità da parte di chi ci vive o lo visita anche solo occasionalmente.

Il Piano ha visto l’impegno congiunto di tutti gli assessori del Comune di Genova, in sinergia con gli uffici dell’Urban Center, direzione Urbanistica, Patrimonio e con la Scuola Politecnica di Genova.

Gli ambiti di intervento sono dieci e sono frutto anche del coinvolgimento delle associazioni di categoria, del terzo settore e dei residenti del centro storico: Progetti urbani; Manutenzione e Innovazione tecnologica; Interventi socio-educativi; Piano Commercio; Nuova Illuminazione Pubblica; Progetti Sicurezza; Piano Pulizia; Mobilità e Accessibilità intelligenti; Turismo – Tempo Libero; la “Movida” che vogliamo.

Il piano continuerà a essere aperto e arricchito nei propri contenuti con osservazioni, contributi, miglioramenti che emergeranno attraverso laboratori, workshop e tavoli di confronto in una logica di partecipazione attiva.

Gli interventi saranno realizzati entro un minimo di sei mesi e un massimo di 5 anni.

La logica è quella dello sviluppo di azioni integrate, che sappiano unire l’esigenza di interventi fisici con azioni rivolte alla rivitalizzazione economica e sociale attraverso lo sviluppo delle potenzialità culturali, turistiche e di vivibilità.

Progetti urbani

Prevista la riqualificazione di undici piazze e il recupero dei margini e delle mura storiche, la concessione di immobili confiscati alle mafie a canone zero a favore di associazioni culturali e no profit, la realizzazione di uno studentato diffuso in alloggi anche di proprietà pubblica, eventuali demolizioni finalizzate a creare piccole piazze nel tessuto storico e ancora affitti calmierati per giovani coppie e single.

Manutenzione e innovazione tecnologica

Interventi su edifici pubblici, scuole e musei, diffusione della fibra ottica, il sostegno ai privati per l’accesso al bonus facciate. È prevista anche la manutenzione delle pavimentazioni e dell’accessibilità del Centro Storico, con anche il ripristino dei bagni pubblici.

Servizi socio-educativi

Verranno realizzati un co-housing per donne vittime di violenza e un albergo etico gestito da persone con disabilità, saranno potenziati i servizi di nido e materna anche in orario notturno e nascerà l’Osservatorio per l’immigrazione con rappresentanti delle comunità di riferimento. Si cercherà di favorire un mix sociale che garantirà l’equilibrio delle presenze abitative a qualsiasi livello.

Commercio

Il piano commercio prevede un mix di interventi che puntano a inserire nuove attività e a supportare quelle esistenti e le eccellenze come le botteghe storiche, rivitalizzando i piani terra. Verrà stabilito, sul modello della riqualificazione avviata dal Comune nell’area di Pré, il canone zero per 200 immobili comunali e privati per 5 anni, inoltre si vuol favorire la creazione di nuovi distretti commerciali tematici oltre a sostenere quelli attuali. Uno degli obiettivi è di far “vivere di luce” i vicoli: per questo sono previsti contributi per le vetrine antisfondamento in sostituzione di serrande, per garantire più luce attraverso le vetrine illuminate anche nelle ore di chiusura dei negozi. Per favorire ulteriormente lo shopping, all’interno dell’area della città vecchia, ci sarà un minibus elettrico accessibile.

Nuova illuminazione pubblica

Vicoli e mura illuminati con lampade a led (+200 per cento di prestazione luminosa e risparmio energetico del 50 per cento) e sarà realizzata l’illuminazione artistica e scenografica di edifici e percorsi storici.

Sicurezza

Sono previsti l’apertura di una nuova sede di polizialocale dedicata al reparto centro storico, la creazione di un nucleo tutela centro storico, 200 nuove telecamere, 20 nuovi veicoli tra cui i segway per il pattugliamento e un piano di contrasto e prevenzione delle dipendenze. Sono previste azioni di contrasto all’abbandono degli alloggi e soprattutto alla locazione impropria e all’abusivismo. Saranno poi potenziati la pulizia ordinaria giornaliera, il lavaggio strade e cestini, verranno aperti sei nuovi ecopunti, sarà attivato il progetto sf-Ratto per la derattizazione e ci saranno interventi puntuali contro la presenza di deieizioni canine e dei volatili.

Mobilità

Saranno anche adeguati i percorsi e gli spazi pedonali, con nuovi ciclostazioni per bici e monopattini, e verranno riorganizzati gli accessi alla Ztl e alle aree pedonali, anche con ulteriori telecamere per i controlli. Sempre per quanto riguarda la mobilità il Centro Storico sarà accessibile grazie a un circuito di minibus elettrici.

Turismo e tempo libero

Per il turismo e tempo libero è prevista la nascita di un nuovo hub per l’informazione e l’accoglienza turistica e di 15 totem digitali per le informazioni turistiche, il recupero e la valorizzazione di 40 edicole votive, 100 attrazioni e giochi inclusivi per bambini. Si lavorerà anche per migliorare la qualità della movida, sostenendo le attività sane, con anche incentivi ai locali per l’acquisto di dehors e serramenti antirumore, incentivi che saranno offerti anche ai residenti per cambiare gli infissi. Ci saranno presidi fissi delle forze dell’ordine per i controlli e si punterà a spostare la movida notturna in spazi ampi e contesti non residenziali.

In occasione dell’illustrazione ufficiale del progetto è stato presentato il logo “Caruggi”, a crearlo è stato Maria Silvia Guagnano vincitrice del concorso di idee lanciato dal Comune di Genova a cui sono arrivate oltre cento proposte.

Il sindaco Marco Bucci spiega così il piano integrato: «Caruggi non è solo un termine dialettale caro a noi genovesi ma anche una parola con cui Genova è conosciuta nel mondo. Il nostro centro storico ha un valore universale: è un patrimonio artistico, culturale, storico, sociale che abbiamo il dovere di valorizzare ancora di più. Farlo diventare davvero un’eccellenza, uno spazio che sia unico da visitare, ma anche un posto straordinario dove poter vivere e trascorre il tempo libero. Che possa essere un’opportunità per chi sceglie di venirci a lavorare. Siamo decisi a recuperarne tutto il suo valore storico ma a renderlo anche moderno e proiettato al futuro. Abbiamo davanti un piano preciso e qualificato, condiviso con le tante realtà che fanno parte della nostra città vecchia: adesso non ci resta che renderlo totalmente operativo».

«Sottolineo con orgoglio che questo piano ha visto un impegno congiunto e contemporaneo di tutti gli assessorati e uffici comunali che ringrazio, in collaborazione con il municipio Centro Est e le associazioni di coloro che vivono, lavorano e operano nel centro storico – dice l’assessore al Centro Storico del Comune di Genova Paola Bordilli – consegniamo oggi alla città il nostro sogno per il futuro del centro storico, lo vogliamo condividere con i cittadini sempre in una logica di bottom up perché ci aspettiamo il loro contributo alla realizzazione del progetto. Il centro storico è un patrimonio di tutti i genovesi che lo amano e lo rispettano: ad ognuno di loro confermiamo il nostro impegno perché sia sempre più vivibile, fruibile e di qualità».

«Un grande impegno, senza precedenti, quello che l’amministrazione comunale ha messo in campo – dice Andrea Carratù, presidente del Municipio I Centro Est – la condivisione dei progetti con le realtà che vivono e operano sul territorio sono i segnali migliori di un lavoro fatto bene e che ha le fondamenta necessarie per raggiungere l’obiettivo. Un ringraziamento va al sindaco Bucci e ai suoi assessori perché hanno saputo affrontare le maggiori tematiche legate al Centro storico, ricercando in tutte le direzioni e coinvolgendo tutti i soggetti interessati, le giuste proposte e le migliori soluzioni».

 

redazioneby redazione
in Sostenibilità
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea Carratùcaruggicentro storicoMarco BucciPaola Bordilli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
Sostenibilità

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Ottobre 28, 2025
Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
Sostenibilità

Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

Ottobre 28, 2025
Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
Sostenibilità

Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

Ottobre 27, 2025
Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel
Sostenibilità

Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel

Ottobre 27, 2025
Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza
Sostenibilità

Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza

Ottobre 27, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile

Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”

Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

Reddito di libertà, dalla Liguria 100mila euro per incrementare il fondo nazionale

Next Post
Virtual Tour all’Iit: un esempio di come si può agevolare la collaborazione tra pmi e ricercatori

Virtual Tour all'Iit: un esempio di come si può agevolare la collaborazione tra pmi e ricercatori

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.