A causa dell’attuale emergenza sanitaria, Fondazione Compagnia di San Paolo ha deciso di prorogare al 30 aprile 2020 la scadenza per la presentazione delle domande del bando Restauro ambientale sostenibile.
Il bando è rivolto a iniziative di protezione, recupero e/o miglioramento di una o più componenti del capitale naturale di aree pubbliche urbane o periurbane del Piemonte (con esclusione del territorio del Comune di Torino) e della Liguria.
Il Bando intende sollecitare progetti concreti e sostenibili per la rigenerazione, la protezione e la valorizzazione del patrimonio naturale delle aree maggiormente antropizzate dei territori di Piemonte e Liguria.
Questi gli obiettivi:
aumentare la dotazione naturale dei centri urbani/periurbani di Piemonte e Liguria;
incentivare la cultura della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale locale;
rafforzare il ruolo del capitale naturale nelle strategie di pianificazione e sviluppo territoriale;
favorire la consapevolezza pubblica e individuale riguardo ai benefici dell’investimento in capitale naturale;
supportare i processi di inclusione sociale, sviluppo economico e valorizzazione culturale mediante l’investimento in capitale naturale;
favorire la responsabilizzazione dei cittadini rispetto al patrimonio naturale dei loro territori;
rafforzare i legami di cooperazione e solidarietà nella comunità;
promuovere l’educazione ambientale.
I progetti presentati dovranno connettere specifiche finalità ambientali con il benessere sociale e le prospettive di sviluppo della comunità, rafforzando la resilienza dei territori rispetto alle sfide ambientali; le iniziative dovranno inoltre prevedere il coinvolgimento attivo della cittadinanza e azioni collaterali di sensibilizzazione ed educazione ambientale.
L’area oggetto dell’intervento dovrà avere una fruibilità pubblica.
Qui il link alla pagina del bando.