Si è svolta oggi allo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) la cerimonia di varo del primo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), “Paolo Thaon Di Revel”.
All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, mentre per Fincantieri il presidente, Giampiero Massolo, e l’amministratore delegato Giuseppe Bono.
Questo PPA, primo di sette unità, sarà consegnato nel 2021 e rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal governo e dal parlamento e avviato nel maggio 2015 (“Legge Navale”).
Il pattugliatore polivalente d’altura rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggiata, da nave combattente di prima linea. Sono infatti previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”, equipaggiata con il massimo della capacità di difesa. Inoltre l’unità è in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata all’estrema poppa.
Qualche numero: 132,5 metri di lunghezza, una velocità di oltre 31 nodi in funzione della configurazione e dell’assetto operativo. 171 persone di equipaggio. Dotata di impianto combinato diesel e turbina a gas (CODAG) e di un sistema di propulsione elettrica. Capacità di fornire acqua potabile a terra e corrente elettrica a terra per una potenza di 2000 kw. Ha due zone modulari a poppa e centro nave che permettono l’imbarco di svariate tipologie di moduli operativi/logistici/abitativi/sanitari containerizzati (in particolare la zona di poppa può ricevere e movimentare in area coperta fino a 5 moduli in container ISO 20” mentre la zona centrale fino 8 container ISO 20”)
I PPA saranno costruiti nel Cantiere Integrato di Riva Trigoso e Muggiano con consegna prevista per la prima unità della classe nel 2021, mentre i successivi saranno consegnati nel 2022, 2023, 2024 con due unità, nel 2025 e nel 2026.